marina silvio berlusconi

DAL CAVALIERE ALLA CAVALIERA - MARINA BERLUSCONI SULLE ORME DEL PADRE: AVVIATO L’ITER PER FARE AVERE ALLA FIGLIA DI SILVIO IL TITOLO DI CAVALIERA – I REQUISITI PER AVERE L’ONORIFICENZA? LA “SPECCHIATA CONDOTTA”, AVER LAVORATO 20 ANNI NEL SETTORE PER IL QUALE VIENE CONFERITA L'ONOREFICENZA - FEDELE CONFALONIERI L'HA DEFINITA “UN MARTELLO PNEUMATICO” – LE CRITICHE A GIORGIA MELONI SULLA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI E LE VOCI CHE CICLICAMENTE SI RINCORRONO SU UNA SUA EVENTUALE DISCESA IN CAMPO…

Mario Ajello per “il Messaggero” - Estratti

 

MARINA SILVIO BERLUSCONI

Dal Cavaliere alla Cavaliera. Chi, Marina Berlusconi? Sì, proprio lei. È stato avviato, da amici di famiglia, collaboratori, sostenitori, l'iter per fare avere alla figlia del Cavaliere il titolo che aveva il padre. Il percorso perché l'adorata primogenita di Berlusconi, legata a lui da un rapporto simbiotico, diventi a sua volta Cavaliere del Lavoro parte come in tutti i casi dalla Prefettura - in questo caso di Milano - che è la prima a vagliare se il candidato è idoneo.

 

Dopo di che, l'iter della richiesta deve superare il vaglio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, visto che i candidati sono imprenditori o comunque italiani che si sono distinti per merito sul lavoro, e a quel punto l'incartamento potrà arrivare sulla scrivania del Capo dello Stato, che nomina ogni anno fino a 25 Cavalieri del lavoro. Lo fa il 2 giugno in occasione della festa della Repubblica e la cerimonia della consegna si svolge ad ottobre.

 

 

pier silvio marina berlusconi

SPECCHIATA CONDOTTA I requisiti per ottenere il titolo a Marina, presidente di Fininvest e numero uno di Mondadori, non sembrano mancare e sono questi: una specchiata condotta civile e sociale, aver lavorato per almeno 20 anni nel settore per il quale viene conferita l'onorificenza, aver adempiuto agli obblighi tributari, previdenziale ed assistenziali dei lavoratori e non aver svolto all'estero attività commerciali ed economiche lesive per l'economia nazionale.

 

marina pier silvio barbara eleonora luigi berlusconi

Per il resto, Fedele Confalonieri, che l'ha vista nascere anche lavorativamente, l'ha definita «un martello pneumatico». Lo disse all'epoca in cui per la prima volta Marina aveva fatto ingresso nella classifica delle donne più potenti del pianeta compilata da Forbes (era il 2004, il ranking era guidato da Condoleezza Rice) e poi sarebbe stata una presenza fissa in questa graduatoria.

 

Imprenditrice tosta e determinata, Marina ha avuto un'ascesa senza intoppi. E proprio lei, come altri e più di altri, è stata vicinissima al padre quando, dopo la condanna del 1 agosto 2013 per frode fiscale, Silvio si autosospese dall'adorato titolo di Cavaliere. Per poi riprenderlo, appena venne riabilitato e intanto nessuno, se non gli avversari più acerrimi, che erano tanti, lo chiamò ex Cavaliere.

MARTA FASCINA - MARINA E PIER SILVIO BERLUSCONI - PAOLO BERLUSCONI - SERGIO MATTARELLA

 

«Già da quando aveva vent'anni», raccontava sempre Silvio agli amici, «Marina era la prima ad arrivare alle riunioni che contano». Si sedeva in disparte, tirava fuori dalla borsa il bloc notes e prendeva appunti. L'arte di usare la forbice per risanare i conti l'avrebbe imparata alla scuola di Franco Tatò; la creatività applicata al mondo del business, invece, è stata un lascito degli anni passati accanto a Bruno Ermolli.

 

Dunque avremo la Cavaliera, in ossequio a una continuità di cui Silvio sarebbe stato orgogliosissimo? Tutto il mondo berlusconiano, anche o soprattutto quello politico, tifa naturalmente per la buona riuscita della corsa di Marina. Sarebbe un modo, insieme alle performance di Fininvest, di Mediaset, di Forza Italia, per tenere viva la memoria di Silvio.

MARINA BERLUSCONI MARTA FASCINA - BARBARA BERLUSCONI - FUNERALI SILVIO BERLUSCONI

 

E rientra in questo discorso del non disperdere, anzi esaltare, ciò che è stato il berlusconismo la creazione di una Fondazione intitolata a Silvio. «Si farà ma la sua presentazione non sarà a breve, servono ancora alcuni mesi», puntualizzano fonti della famiglia. Così come continua a stuzzicare l'idea di fare un Berlusconi Museum nella villa di Arcore, dove per ora vive Marta Fascina. Per non dire, nella serie delle radici rivolte al futuro, delle varie iniziative che Forza Italia allestisce in onore del Cavaliere.

 

MARINA BERLUSCONI MARTA FASCINA - FUNERALI SILVIO BERLUSCONI

Come quella di venerdì prossimo, per il trentennale della «discesa in campo» e ci saranno molti fondatori di Forza Italia nel 94 alla kermesse all'Eur: a cominciare dai coordinatori regionali della fase eroica - come Antonio Martusciello in Campania, in un partito che oggi vede tra i suoi massimi esponenti il capo-delegazione degli europarlamentari Fulvio Martusciello - e alcuni super ospiti insieme ai big guidati da Antonio Tajani. Se in questo 2024 Marina avrà il cavalierato, lo avrà a 57 anni. Il padre lo ottenne a 41 anni, nel 1977, su proposta del ministro dell'Industria, Carlo Donat Cattin, ed è storia l'immagine in cui Berlusconi stringeva la mano al presidente Leone nella cerimonia della consegna.

 

Quel titolo, dopo i primi grandi successi imprenditoriali e sportivi (la politica arriverà molto tempo dopo), lo fece diventare per antonomasia Il Cavaliere: a ribattezzarlo così fu il grande giornalista Gianni Brera, già inventore di «Padania» e «catenaccio». Per ottenere l'ambita onorificenza Berlusconi si era rivolto a Ezio Cartotto, un giovane dirigente della Dc, che molti anni più tardi avrebbe contribuito alla fondazione di Forza Italia.

 

marta fascina silvio marina berlusconi

Cartotto consigliò al Berlusconi di scrivere una lettera a Donat Cattin e lui vergò queste righe: «Il dottor Berlusconi, nato a Milano, è di antichissima famiglia milanese. Milanista dalla nascita e calciatore in erba, avendo disputato campionati con le squadre giovanili, laureato in legge col massimo dei voti all'Università statale di Milano, premio Giannino Manzoni per la pubblicità, ha avuto una carriera che ha del favoloso».

 

(…)

 

marina berlusconi marta fascina funerali silvio berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...