DAL QUIRINALE A BARLETTA: CASCELLA LASCIA IL COLLE PER CANDIDARSI A SINDACO DELLA SUA CITTÀ”

U.R. per "La Repubblica"


Sul suo profilo twitter si è definito un giornalista «temporalmente a mezzadria, da Barletta e Roma». Pasquale Cascella, per sette anni consigliere per la comunicazione di Giorgio Napolitano, suggello di una simbiosi politica lunga vent'anni, adesso dovrà aggiornare quella sua presentazione. Invertire la rotta, e indicare «da Roma a Barletta».

Perché ha scelto: lascia il Colle per rientrare nella sua città natale, dove ha accettato la candidatura del Pd a sindaco nelle elezioni che si terranno a fine maggio. Cascella, 61 anni, una lunga militanza giornalista nell'Unità, prima di diventare la "voce" di Napolitano presidente della Camera (1992), di D'Alema premier (1998) e quindi dal 2006 al Colle,
spiega che tecnicamente non si tratta di dimissioni, perché «con il giuramento del rieletto presidente della Repubblica è giunto alla naturale scadenza il compito che mi era stato affidato al Quirinale».

La sua decisione di tentare l'avventura politica era stato un altro dei segnali che concorrevano a confermare la decisione di Napolitano di non acconsentire ad un bis al Colle.

Però poi a sorpresa, dopo il terremoto alle Camere con i siluri a Marini e Prodi, ecco il ripensamento del capo dello Stato, e Cascella si è trovato di fronte al rebus: restare ancora al Quirinale o mantenere l'impegno preso con il centrosinistra (ci sono anche Scelta civica e Udc) di Barletta, dove già Enrico Letta era sbarcato proprio per lanciare la candidatura.

Ha scelto la seconda strada, spiegandone le ragioni con un comunicato ufficiale. «Avendo corrisposto pienamente al compito affidatomi sette anni fa dal Presidente Napolitano, col quale resta integro un antico rapporto di collaborazione e solidarietà posso ora rispettare l'impegno preso con le forze politiche».

E con i movimenti e le più diverse espressioni della società civile che gli avevano chiesto la disponibilità a candidarsi sindaco di Barletta, «per voltare pagina rispetto alle drammatiche vicende amministrative della città e ricominciare insieme».

Riecheggiando anche le parole pronunciate da Giorgio Napolitano nel discorso di insediamento davanti alle Camere, definendolo «un impegno a cui credo debba corrispondere l'analoga responsabilità nelle scelte che restano da compiere, da parte di tutti, al di fuori di ogni calcolo di convenienza».

Così, già dalle consultazioni di ieri Cascella non è apparso più dietro i politici al momento delle dichiarazioni, anche se non ha abbandonato ancora informalmente i compiti di portavoce. Ma sarà questione di giorni. Perché Napolitano chiuso il capitolo della crisi, dovrà rinnovare lo staff (sarà riconfermato) e provvedere alla sostituzione di Cascella. Il toto-portavoce è già cominciato.

 

Pasquale Cascella cascella e napolitano article cen57 pasquale cascellafor19 tabacci cascellaMaurizio Caprara e Pasquale Cascella cen02 paolo messa pasquale cascella

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…