davide casaleggio giuseppe conte

“CONTE HA ESAURITO LE PERSONE A CUI DARE LA COLPA” – DAVIDE CASALEGGIO: “HA INANELLATO UNA SERIE DI DISASTRI. SONO STATI DISCONOSCIUTI TUTTI I PRINCIPI DEL MOVIMENTO 5 STELLE, E GLI ELETTORI SI STANNO ALLONTANANDO. IL M5S HA PERSO 6 MILIONI DI VOTI ALLE POLITICHE E ALTRI 2 MILIONI ALLE EUROPEE. QUESTA È LA GESTIONE CONTE” – “C’È UN SOLO ORGANO DEL PARTITO. IL PRESIDENTE, CHE NOMINA TUTTI GLI ALTRI. UN ACCENTRAMENTO DELLE DECISIONI MAI VISTO. E SE QUESTE DECISIONI NON FUNZIONANO È CHIARO DI CHI È LA RESPONSABILITÀ. NON SI SFUGGE..."

Estratto dell’articolo di Hoara Borselli per “il Giornale”

 

DAVIDE CASALEGGIO PARLA DI GIUSEPPE CONTE

Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, il fondatore dei 5 Stelle insieme a Beppe Grillo, è molto deluso dal declino del movimento. Però dice che quel che conta è la democrazia dal basso, e che quella, con l’aiuto della tecnologia, rinascerà. Ha appena scritto un libro, “Gli Algoritmi del Potere” per descrivere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società e la politica e tiene molto al progetto Camelot.vote, ovvero la nuova sfida di gestire i voti e le assemblee digitali legalmente riconosciute nelle associazioni.

 

L'intelligenza artificiale influirà sulla vita pubblica?

«Inizialmente impatterà sull’economia. Già c’è questo impatto. In Italia 1 milione e 700 mila lavoratori saranno sostituiti in tempi brevi dall’intelligenza artificiale. Altri vedranno migliorato il loro lavoro. Altri non subiranno impatto».

 

[…] Sulla politica?

DAVIDE CASALEGGIO - IL POTERE DEGLI ALGORITMI

«Il 2024 è il primo anno nel quale la metà della popolazione mondiale va al voto. Non era mai successo. E nelle campagne elettorali l’intelligenza elettorale sta intervenendo.

Il Presidente indiano Modi è riuscito con l’IA a tenere comizi in tutte le lingue e i dialetti indiani, che sono tantissimi».

 

Che idea si è fatto dello scandalo dossier? È a rischio la democrazia?

«Io sono stato vittima del dossieraggio. Il problema è evitare che succedano queste cose. Servono organismi terzi, senza conflitti di interesse, che controllino».

 

E talvolta i dossier sono falsi...

«Sì, è successo a mio padre. Quando era già morto uscirono articoli sui giornali che sostenevano che lui avesse preso dei soldi dal Venezuela, sulla base di un documento falso. Ci sono voluti anni per stabilire la verità. Era tutto falso e il giornalista è stato condannato in via definitiva per diffamazione. Ma ci sono ancora 185 articoli presenti online che ne parlano».

GIANROBERTO DAVIDE CASALEGGIO GRILLO

 

Era possibile fermare subito quella campagna?

«Avrebbe potuto farlo il presidente del Consiglio che era a conoscenza tramite i servizi segreti del tentativo di calunnia da oltre un anno prima che uscisse, ma non lo ha fatto».

 

Chi era il premier?

«Conte».

 

[…] Oggi le dispiace vedere la crisi del suo movimento?

«Sostanzialmente sono stati disconosciuti tutti i principi del movimento, ovviamente gli elettori si stanno allontanando. Una elezione dopo l’altra. Il M5S ha perso 6 milioni di voti alle politiche e altri 2 milioni di voti alle europee. Di mille consiglieri comunali che c’erano all’inizio della gestione Conte ne sono rimasti 150. Questa è la gestione Conte».

 

giuseppe conte beppe grillo

È una esperienza chiusa?

«Quella esperienza che avviammo con mio padre e Grillo sicuramente si. Se oggi dovessi pensare a una ripresa politica, penserai alla possibilità di fare partecipare le persone direttamente a singole battaglie, con gli strumenti digitali. In massa».

 

Il M5S deve allearsi con il Pd per sopravvivere?

«Mah. A me preoccupa il fatto che la metà degli italiani non va a votare. Non penso che l’obiettivo della politica possa essere quello di fare un'alleanza con questa o quella forza politica, nella speranza di avere qualche consigliere regionale in più».

 

Qual è il vero valore del M5S che oggi viene meno?

davide casaleggio enrica sabatini

«In generale la partecipazione dal basso. Quella era la promessa. La partecipazione attiva è scomparsa. Non si sa più nemmeno quanti sono gli iscritti... Non so quanti partiti in Europa abbiano un garante che non può conoscere il numero degli iscritti».

 

È stato un errore entrare nel governo Draghi?

«Il Movimento ha fatto tanti errori quando ha escluso il potere della base. È successo così anche con la scelta di entrare nel governo Draghi».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA FESTA DI TPI - FOTO LAPRESSE

Si è imborghesito il movimento?

«Oggi c’è un solo organo del partito. Il Presidente. Che nomina tutti gli altri organi e che è stato votato da mono-candidato. Un accentramento delle decisioni mai visto. E se queste decisioni non funzionano è chiaro di chi è la responsabilità. Non si sfugge».

 

[…] Ambientalismo. C’è una convergenza con il Pd?

«Il tema non lo vedo più sul campo. Non vedo più temi politici nel movimento, vedo solo attenzione alle poltrone».

 

Solo poltrone?

«Tutte le battaglie che io vedo necessarie possono essere portate avanti senza l’intermediazione delle forze politiche».

 

Niente cose che escono dal Palazzo?

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE - ELEZIONI REGIONALI IN LIGURIA - VIGNETTA BY ROLLI PER IL SECOLO XIX

«Cosa esce dal Palazzo? A me pare niente. Le leggi sono fatte dal governo. Il Parlamento non c’è più, al massimo riesce ad approvare una legge l’annodi iniziativa parlamentare, se va bene».

 

Una delle vostre battaglie era per la trasparenza...

«Scomparsa. Nessuno sa dove sia. Il peggior nemico della democrazia non è la dittatura ma è l’illusione della democrazia».

 

Non c’è democrazia nel movimento?

«Ci sono i palliativi. La democrazia no».

 

[…] Lei guarda il movimento e come si sente? Deluso, rassegnato?

«Ho perso gli aggettivi e anche i participi».

GIUSEPPE CONTE BEPPE CONTE

 

[…] Ultima domanda: c’è stata ingratitudine di Conte nei confronti di Grillo?

«Diciamo le cose come stanno: Conte ha inanellato un numero incredibile di disastri elettorali. Ha bisogno di trovare dei colpevoli rispetto alla sua gestione. Però credo che ormai Conte abbia esaurito le persone alle quali dare la colpa».

GIUSEPPE CONTE BEPPE CONTEGRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHOENRICA SABATINI E DAVIDE CASALEGGIO MANO NELLA MANO - FOTO DIVA E DONNALO STATUTO DI CAMELOT ABBIAMO ABOLITO GRILLO - LA PRIMA PAGINA DEL TEMPO SULLO SCAZZO CON CONTE

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE...