davide casaleggio giuseppe conte

“CONTE HA ESAURITO LE PERSONE A CUI DARE LA COLPA” – DAVIDE CASALEGGIO: “HA INANELLATO UNA SERIE DI DISASTRI. SONO STATI DISCONOSCIUTI TUTTI I PRINCIPI DEL MOVIMENTO 5 STELLE, E GLI ELETTORI SI STANNO ALLONTANANDO. IL M5S HA PERSO 6 MILIONI DI VOTI ALLE POLITICHE E ALTRI 2 MILIONI ALLE EUROPEE. QUESTA È LA GESTIONE CONTE” – “C’È UN SOLO ORGANO DEL PARTITO. IL PRESIDENTE, CHE NOMINA TUTTI GLI ALTRI. UN ACCENTRAMENTO DELLE DECISIONI MAI VISTO. E SE QUESTE DECISIONI NON FUNZIONANO È CHIARO DI CHI È LA RESPONSABILITÀ. NON SI SFUGGE..."

Estratto dell’articolo di Hoara Borselli per “il Giornale”

 

DAVIDE CASALEGGIO PARLA DI GIUSEPPE CONTE

Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, il fondatore dei 5 Stelle insieme a Beppe Grillo, è molto deluso dal declino del movimento. Però dice che quel che conta è la democrazia dal basso, e che quella, con l’aiuto della tecnologia, rinascerà. Ha appena scritto un libro, “Gli Algoritmi del Potere” per descrivere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società e la politica e tiene molto al progetto Camelot.vote, ovvero la nuova sfida di gestire i voti e le assemblee digitali legalmente riconosciute nelle associazioni.

 

L'intelligenza artificiale influirà sulla vita pubblica?

«Inizialmente impatterà sull’economia. Già c’è questo impatto. In Italia 1 milione e 700 mila lavoratori saranno sostituiti in tempi brevi dall’intelligenza artificiale. Altri vedranno migliorato il loro lavoro. Altri non subiranno impatto».

 

[…] Sulla politica?

DAVIDE CASALEGGIO - IL POTERE DEGLI ALGORITMI

«Il 2024 è il primo anno nel quale la metà della popolazione mondiale va al voto. Non era mai successo. E nelle campagne elettorali l’intelligenza elettorale sta intervenendo.

Il Presidente indiano Modi è riuscito con l’IA a tenere comizi in tutte le lingue e i dialetti indiani, che sono tantissimi».

 

Che idea si è fatto dello scandalo dossier? È a rischio la democrazia?

«Io sono stato vittima del dossieraggio. Il problema è evitare che succedano queste cose. Servono organismi terzi, senza conflitti di interesse, che controllino».

 

E talvolta i dossier sono falsi...

«Sì, è successo a mio padre. Quando era già morto uscirono articoli sui giornali che sostenevano che lui avesse preso dei soldi dal Venezuela, sulla base di un documento falso. Ci sono voluti anni per stabilire la verità. Era tutto falso e il giornalista è stato condannato in via definitiva per diffamazione. Ma ci sono ancora 185 articoli presenti online che ne parlano».

GIANROBERTO DAVIDE CASALEGGIO GRILLO

 

Era possibile fermare subito quella campagna?

«Avrebbe potuto farlo il presidente del Consiglio che era a conoscenza tramite i servizi segreti del tentativo di calunnia da oltre un anno prima che uscisse, ma non lo ha fatto».

 

Chi era il premier?

«Conte».

 

[…] Oggi le dispiace vedere la crisi del suo movimento?

«Sostanzialmente sono stati disconosciuti tutti i principi del movimento, ovviamente gli elettori si stanno allontanando. Una elezione dopo l’altra. Il M5S ha perso 6 milioni di voti alle politiche e altri 2 milioni di voti alle europee. Di mille consiglieri comunali che c’erano all’inizio della gestione Conte ne sono rimasti 150. Questa è la gestione Conte».

 

giuseppe conte beppe grillo

È una esperienza chiusa?

«Quella esperienza che avviammo con mio padre e Grillo sicuramente si. Se oggi dovessi pensare a una ripresa politica, penserai alla possibilità di fare partecipare le persone direttamente a singole battaglie, con gli strumenti digitali. In massa».

 

Il M5S deve allearsi con il Pd per sopravvivere?

«Mah. A me preoccupa il fatto che la metà degli italiani non va a votare. Non penso che l’obiettivo della politica possa essere quello di fare un'alleanza con questa o quella forza politica, nella speranza di avere qualche consigliere regionale in più».

 

Qual è il vero valore del M5S che oggi viene meno?

davide casaleggio enrica sabatini

«In generale la partecipazione dal basso. Quella era la promessa. La partecipazione attiva è scomparsa. Non si sa più nemmeno quanti sono gli iscritti... Non so quanti partiti in Europa abbiano un garante che non può conoscere il numero degli iscritti».

 

È stato un errore entrare nel governo Draghi?

«Il Movimento ha fatto tanti errori quando ha escluso il potere della base. È successo così anche con la scelta di entrare nel governo Draghi».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA FESTA DI TPI - FOTO LAPRESSE

Si è imborghesito il movimento?

«Oggi c’è un solo organo del partito. Il Presidente. Che nomina tutti gli altri organi e che è stato votato da mono-candidato. Un accentramento delle decisioni mai visto. E se queste decisioni non funzionano è chiaro di chi è la responsabilità. Non si sfugge».

 

[…] Ambientalismo. C’è una convergenza con il Pd?

«Il tema non lo vedo più sul campo. Non vedo più temi politici nel movimento, vedo solo attenzione alle poltrone».

 

Solo poltrone?

«Tutte le battaglie che io vedo necessarie possono essere portate avanti senza l’intermediazione delle forze politiche».

 

Niente cose che escono dal Palazzo?

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE - ELEZIONI REGIONALI IN LIGURIA - VIGNETTA BY ROLLI PER IL SECOLO XIX

«Cosa esce dal Palazzo? A me pare niente. Le leggi sono fatte dal governo. Il Parlamento non c’è più, al massimo riesce ad approvare una legge l’annodi iniziativa parlamentare, se va bene».

 

Una delle vostre battaglie era per la trasparenza...

«Scomparsa. Nessuno sa dove sia. Il peggior nemico della democrazia non è la dittatura ma è l’illusione della democrazia».

 

Non c’è democrazia nel movimento?

«Ci sono i palliativi. La democrazia no».

 

[…] Lei guarda il movimento e come si sente? Deluso, rassegnato?

«Ho perso gli aggettivi e anche i participi».

GIUSEPPE CONTE BEPPE CONTE

 

[…] Ultima domanda: c’è stata ingratitudine di Conte nei confronti di Grillo?

«Diciamo le cose come stanno: Conte ha inanellato un numero incredibile di disastri elettorali. Ha bisogno di trovare dei colpevoli rispetto alla sua gestione. Però credo che ormai Conte abbia esaurito le persone alle quali dare la colpa».

GIUSEPPE CONTE BEPPE CONTEGRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHOENRICA SABATINI E DAVIDE CASALEGGIO MANO NELLA MANO - FOTO DIVA E DONNALO STATUTO DI CAMELOT ABBIAMO ABOLITO GRILLO - LA PRIMA PAGINA DEL TEMPO SULLO SCAZZO CON CONTE

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…