luigi di maio toglie la cravatta

"DI MAIO AVREBBE FATTO MEGLIO A DIMETTERSI DA MINISTRO DEGLI ESTERI" - IL SOCIOLOGO DE MASI TRANCHANT CON LUIGINO: “CON UN MASTER POTEVA TORNARE BEN PREPARATO. DOPO LE ELEZIONI POLITICHE SI È FATTO PRENDERE DALLA VOGLIA DI FARE QUATTRO COSE INSIEME (CAPO DEL M5S, DUE MINISTERI E LA VICEPRESIDENZA DEL CONSIGLIO): NON CE L'AVREBBERO FATTA NEMMENO CHURCHILL, ADENAUER O DE GAULLE"

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

«Per il M5s ho fatto tre ricerche: una sul lavoro, una sul turismo e un' altra sulla cultura.

LUIGI DI MAIO TOGLIE LA CRAVATTA

Poi è finita lì». Domenico De Masi, professore di Sociologia del lavoro all' Università La Sapienza di Roma, cerca di minimizzare, ma per un periodo è stato descritto come il «sociologo dei grillini».

 

Si definisce orgogliosamente di sinistra e nel 2018, dopo l' avvio del governo gialloverde, si era diffusa la voce di un suo ingresso in Liberi e uguali. Comunque, sulle dimissioni di Luigi Di Maio da capo politico dei M5s, De Masi ha le idee molto chiare: «Avrebbe dovuto studiare di più e avrebbe fatto meglio a dimettersi da ministro degli Esteri», dice al Giornale.

 

luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 1

Professore, che cosa pensa dell' addio di Di Maio?

«È un ragazzo che è arrivato a 27 anni a fare il vicepresidente della Camera e lo ha fatto bene. In quel periodo non è uscito nemmeno un articolo contro di lui. Poi ha affrontato da solo la campagna elettorale del 2018 e pure è andata bene, perché ha portato il M5s dal 27% al 33%».

 

Allora quand' è che sono cominciati i problemi?

«Dopo le elezioni politiche si è fatto prendere dalla voglia di fare quattro cose insieme.

Capo del M5s, due ministeri e la vicepresidenza del Consiglio, non ce l' avrebbero fatta nemmeno Churchill, Adenauer o De Gaulle.

 

domenico de masi

È stato presuntuoso?

«L' accumulo di quegli incarichi è stato una cosa gravissima, perché il Movimento si stava trasformando in un partito vero e proprio. Ci sarebbe stato bisogno di collegialità».

 

E cosa avrebbe dovuto fare?

«Sarebbe stato bellissimo se fossero rimasti all' opposizione. «Fare l' opposizione con il 30% è come governare ma senza i problemi del governo. Berlinguer nella stessa condizione ottenne moltissime cose, ad esempio lo Statuto dei lavoratori».

 

L' errore è stato andare con la Lega?

«Fu Renzi a non volere il governo con il M5s. Il Movimento, comunque, era al 50% di destra e al 50% di sinistra».

 

E Di Maio?

luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 6

«È di destra. Ora spera che Salvini vinca in Emilia-Romagna e che Conte vada a casa, in modo che lui possa ritornare in auge. Di sicuro non gli piace un governo di sinistra con Conte come punto fermo».

 

Ma torniamo al punto iniziale: ha fatto bene a dimettersi?

«Il M5s lo conosce bene, gli Esteri non li conosce per niente. È stato costretto a lasciare una cosa che più o meno sapeva fare per continuare a fare una cosa che non sa fare.

Avrebbe fatto meglio a lasciare la Farnesina».

domenico de masi

 

Non è pronto per il ruolo?

«Caduto il governo con la Lega, Di Maio doveva ritirarsi per quattro anni».

 

A fare che cosa?

«Andare ad Harvard o alla London School of Economics a fare un master. Così a 37 anni poteva tornare in politica molto preparato e con tutta la vita davanti. Comunque a 33 anni ha avuto quattro incarichi di governo e ha fatto già il capo di un partito, beato lui...

 

 Ora che cosa succederà nel M5s?

«A Di Battista piace viaggiare, la politica non gli interessa. Non vedo molte alternative.

luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 13luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 12

Aspettiamo il congresso e vedremo».

luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 5luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…