abu omar de sousa

“LA CIA SI FIDAVA DI ROMA: IL SEQUESTRO ABU OMAR NON SI POTEVA ORGANIZZARE SENZA COINVOLGERE L' ITALIA” – PARLA SABRINA DE SOUSA, EX AGENTE DELLA CIA E UNICA CONDANNATA, CHE SCONTA LA PENA AI SERVIZI SOCIALI – “OGGI ABU OMAR SCRIVE TWEET A MIO FAVORE”

 

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

Da funzionaria della Cia complice del sequestro di Abu Omar a volontaria in una casa famiglia romana per bambini disagiati; dal mondo misterioso delle spie a quello meno affascinante dei reclusi, con tre anni di pena da scontare ai servizi sociali in virtù di un indulto e una grazia presidenziale che hanno abbattuto l' iniziale condanna a sette anni.

abu omar

 

Sabrina De Sousa - sessantaduenne cittadina statunitense e portoghese nata a Bombay da madre indiana, con un passato da agente segreto in Italia - è l' unica dei venticinque diplomatici americani sotto copertura colpevoli del rapimento dell' imam egiziano, avvenuto a Milano nel 2003, che sta pagando il conto con la giustizia. L' altro ieri il giudice ha dato il via libera all' affidamento in prova che dovrebbe concludere una brutta storia nella quale la donna si sente, in qualche modo, una vittima collaterale.

 

«L' unica mia attività in quella vicenda - racconta De Sousa - è stata aver partecipato a una riunione con funzioni di interprete tra uomini della Cia e del Sismi, il servizio segreto militare italiano, in cui si discusse di extraordinary rendition . Ma solo in termini generali. Senza nomi né indicazioni concrete. Avvenne al Consolato di Milano, dove io ero stata trasferita da un anno». Gli americani chiedevano l' appoggio degli italiani per portare via dei sospetti terroristi come Abu Omar, nella «sporca guerra» cominciata con l' attacco alle due torri dell' 11 settembre 2001.

Sabrina de Sousa

 

«Nel giorno in cui è avvenuto il sequestro, a febbraio del 2003, io ero fuori città, in settimana bianca, e quando sono tornata mi hanno detto che c' era stata un' operazione andata a buon fine, niente altro. Poi io sono rientrata negli Usa e non ho saputo più nulla fino all' inchiesta della magistratura italiana». All' epoca non c' era altro da dire né da chiedere: «Un musulmano pericoloso, che stava progettando un attentato a uno scuola-bus in Italia, era stato prelevato e portato via per essere interrogato. Solo dopo abbiamo saputo che non era vero, come hanno ammesso le stesse autorità egiziane che l' hanno torturato, e oggi Abu Omar scrive tweet di solidarietà in mio favore».

 

NICCOLO POLLARI

Questa, in sintesi, la versione di Sabrina De Sousa. Che si sofferma anche sui coinvolgimenti italiani nel sequestro, coperto da un segreto di Stato che ha cancellato le condanne in appello all' ex capo del Sismi Nicolò Pollari e ad altri funzionari del Servizio. «Secondo il nostro capo-centro Jeff Castelli (condannato a 7 anni di carcere, ma l' Italia non ne ha mai chiesto l' estradizione, ndr ) Pollari era d' accordo, mentre lui ha detto di no, ma senza poterlo dimostrare per via del segreto di Stato confermato dal governo», racconta oggi De Sousa.

 

Che aggiunge: «Io non so che cosa sia accaduto, ma so per certo che un' operazione come quella su Abu Omar in un Paese alleato come l' Italia non si può portare a termine senza l' approvazione e il coinvolgimento delle autorità italiane».

 

Sabrina de Sousa1

Ma nella versione dell' ex agente segreto che ufficialmente svolgeva il compito di seconda segretaria d' ambasciata a Roma prima di essere spostata a Milano, mentre in realtà collaborava allo scambio di informazioni antiterrorismo «e ad operazioni di cui non posso parlare», c' è anche altro: «Se gli agenti della Cia hanno agito lasciando tracce evidenti come le carte di credito usate negli alberghi milanesi nei giorni del sequestro, lo hanno fatto non perché sono dei pasticcioni, come s' è detto in America sotto l' amministrazione Obama, ma perché convinti che in Italia non sarebbe successo niente dal momento che il vostro governo era d' accordo.

 

CIA 1

<Quella è gente esperta; a Beirut o altrove hanno fatto operazioni di cui non s' è mai saputo nulla. Se in Italia hanno lasciato tracce è perché c' era la sicurezza che potevano muoversi senza subire conseguenze. In ogni caso hanno usato dei nomi falsi, di copertura: 19 dei 25 condannati sono di persone che voi non sapete in realtà chi siano; dietro quei nomi ci sono persone sconosciute all' Italia».

 

Pur essendo l' unica condannata che sta scontando una pena, Sabrina De Sousa non ce l' ha con la magistratura italiana, bensì con i suoi due Paesi, Usa e Portogallo: «Io mi sento tradita dagli Stati Uniti, mi sono dovuta dimettere dalla Cia per poter andare a trovare mia madre malata in India, altrimenti avrei dovuto rispettare l' ordine di non uscire dal Paese; per me gli Usa non hanno chiesto l' immunità diplomatica e nemmeno la grazia parziale o totale sollecitata per altri, l' ho dovuta chiedere da sola. E quando sono stata prima arrestata e poi bloccata in Portogallo, il mio avvocato portoghese mi ha detto che un alto ufficiale dei servizi locali s' era proposto di farmi rientrare clandestinamente negli Usa. Ma io non ho voluto, perché preferisco chiudere la questione legale e tornare una cittadina libera».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?