abu omar de sousa

“LA CIA SI FIDAVA DI ROMA: IL SEQUESTRO ABU OMAR NON SI POTEVA ORGANIZZARE SENZA COINVOLGERE L' ITALIA” – PARLA SABRINA DE SOUSA, EX AGENTE DELLA CIA E UNICA CONDANNATA, CHE SCONTA LA PENA AI SERVIZI SOCIALI – “OGGI ABU OMAR SCRIVE TWEET A MIO FAVORE”

 

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

Da funzionaria della Cia complice del sequestro di Abu Omar a volontaria in una casa famiglia romana per bambini disagiati; dal mondo misterioso delle spie a quello meno affascinante dei reclusi, con tre anni di pena da scontare ai servizi sociali in virtù di un indulto e una grazia presidenziale che hanno abbattuto l' iniziale condanna a sette anni.

abu omar

 

Sabrina De Sousa - sessantaduenne cittadina statunitense e portoghese nata a Bombay da madre indiana, con un passato da agente segreto in Italia - è l' unica dei venticinque diplomatici americani sotto copertura colpevoli del rapimento dell' imam egiziano, avvenuto a Milano nel 2003, che sta pagando il conto con la giustizia. L' altro ieri il giudice ha dato il via libera all' affidamento in prova che dovrebbe concludere una brutta storia nella quale la donna si sente, in qualche modo, una vittima collaterale.

 

«L' unica mia attività in quella vicenda - racconta De Sousa - è stata aver partecipato a una riunione con funzioni di interprete tra uomini della Cia e del Sismi, il servizio segreto militare italiano, in cui si discusse di extraordinary rendition . Ma solo in termini generali. Senza nomi né indicazioni concrete. Avvenne al Consolato di Milano, dove io ero stata trasferita da un anno». Gli americani chiedevano l' appoggio degli italiani per portare via dei sospetti terroristi come Abu Omar, nella «sporca guerra» cominciata con l' attacco alle due torri dell' 11 settembre 2001.

Sabrina de Sousa

 

«Nel giorno in cui è avvenuto il sequestro, a febbraio del 2003, io ero fuori città, in settimana bianca, e quando sono tornata mi hanno detto che c' era stata un' operazione andata a buon fine, niente altro. Poi io sono rientrata negli Usa e non ho saputo più nulla fino all' inchiesta della magistratura italiana». All' epoca non c' era altro da dire né da chiedere: «Un musulmano pericoloso, che stava progettando un attentato a uno scuola-bus in Italia, era stato prelevato e portato via per essere interrogato. Solo dopo abbiamo saputo che non era vero, come hanno ammesso le stesse autorità egiziane che l' hanno torturato, e oggi Abu Omar scrive tweet di solidarietà in mio favore».

 

NICCOLO POLLARI

Questa, in sintesi, la versione di Sabrina De Sousa. Che si sofferma anche sui coinvolgimenti italiani nel sequestro, coperto da un segreto di Stato che ha cancellato le condanne in appello all' ex capo del Sismi Nicolò Pollari e ad altri funzionari del Servizio. «Secondo il nostro capo-centro Jeff Castelli (condannato a 7 anni di carcere, ma l' Italia non ne ha mai chiesto l' estradizione, ndr ) Pollari era d' accordo, mentre lui ha detto di no, ma senza poterlo dimostrare per via del segreto di Stato confermato dal governo», racconta oggi De Sousa.

 

Che aggiunge: «Io non so che cosa sia accaduto, ma so per certo che un' operazione come quella su Abu Omar in un Paese alleato come l' Italia non si può portare a termine senza l' approvazione e il coinvolgimento delle autorità italiane».

 

Sabrina de Sousa1

Ma nella versione dell' ex agente segreto che ufficialmente svolgeva il compito di seconda segretaria d' ambasciata a Roma prima di essere spostata a Milano, mentre in realtà collaborava allo scambio di informazioni antiterrorismo «e ad operazioni di cui non posso parlare», c' è anche altro: «Se gli agenti della Cia hanno agito lasciando tracce evidenti come le carte di credito usate negli alberghi milanesi nei giorni del sequestro, lo hanno fatto non perché sono dei pasticcioni, come s' è detto in America sotto l' amministrazione Obama, ma perché convinti che in Italia non sarebbe successo niente dal momento che il vostro governo era d' accordo.

 

CIA 1

<Quella è gente esperta; a Beirut o altrove hanno fatto operazioni di cui non s' è mai saputo nulla. Se in Italia hanno lasciato tracce è perché c' era la sicurezza che potevano muoversi senza subire conseguenze. In ogni caso hanno usato dei nomi falsi, di copertura: 19 dei 25 condannati sono di persone che voi non sapete in realtà chi siano; dietro quei nomi ci sono persone sconosciute all' Italia».

 

Pur essendo l' unica condannata che sta scontando una pena, Sabrina De Sousa non ce l' ha con la magistratura italiana, bensì con i suoi due Paesi, Usa e Portogallo: «Io mi sento tradita dagli Stati Uniti, mi sono dovuta dimettere dalla Cia per poter andare a trovare mia madre malata in India, altrimenti avrei dovuto rispettare l' ordine di non uscire dal Paese; per me gli Usa non hanno chiesto l' immunità diplomatica e nemmeno la grazia parziale o totale sollecitata per altri, l' ho dovuta chiedere da sola. E quando sono stata prima arrestata e poi bloccata in Portogallo, il mio avvocato portoghese mi ha detto che un alto ufficiale dei servizi locali s' era proposto di farmi rientrare clandestinamente negli Usa. Ma io non ho voluto, perché preferisco chiudere la questione legale e tornare una cittadina libera».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....