raggi olimpiadi

COSA DICE IL MECCANICO DI DIBBA DELL’EXPO 2030? DOPO IL NO ALLE OLIMPIADI, LA RAGGI ESULTA PER LA CANDIDATURA VIDIMATA DA DRAGHI DELLA CITTA’ ETERNA AD OSPITARE L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 2030 – GLI ALTRI CANDIDATI AL CAMPIDOGLIO RICORDANO A VIRGY LA BOCCIATURA OLIMPICA (SUGGERITA DA UN "SOVIET" GRILLINO PRESIEDUTO DAL MECCANICO DI DI BATTISTA) - MICHETTI: “È STATO UN GRAVE ERRORE RINUNCIARE ALLE OLIMPIADI DEL 2024 PERCHÉ…”

 

https://www.romatoday.it/politica/libro-di-battista-decisione-no-olimpiadi-meccanico.html

 

 

Gianni Santamaria per “Avvenire”

 

MEME - VIRGINIA RAGGI E IL CINGHIALE

Roma sarà candidata ad ospitare l'Esposizione Universale del 2030. Per tentare un bis dopo Milano 2015. L'annuncio arriva negli ultimi giorni della campagna elettorale per la guida del Campidoglio e suona come uno sprone a chi diventerà sindaco.

 

Il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha aspettato di vedere l'esito delle consultazioni e ha scritto una lettera ai candidati a sindaco. «Si tratta senz' altro di una grande opportunità per lo sviluppo della città», scrive il premier, ringraziando i candidati «per la dimostrazione di unità a favore della nostra Capitale».

 

di battista raggi

Erano stati, infatti, i quattro principali nomi in lizza - la sindaca uscente Virginia Raggi (M5s), il dem Roberto Gualtieri, Carlo Calenda (Azione) e il candidato del centrodestra Enrico Michetti - a scrivere a otto mani una missiva al premier il 24 giugno scorso proprio per caldeggiare la candidatura a Expo 2030. Il termine per la presentazione delle candidature all'organismo competente - il Bureau international des expositions di Parigi - è il 29 ottobre.

 

Le concorrenti al momento sono Mosca e la città sudcoreana di Busan. L'Italia ha già ospitato la grande kermesse internazionale nel 2015. Ma il mondo politico crede al bis e son numerose le dichiarazioni - a partire dai quattro candidati - che sottolineano l'importanza che l'evento rivestirebbe non solo per la Città Eterna, ma per l'intero Paese. Il Campidoglio ha già attivato una struttura di missione ed elaborato un progetto.

raggi olimpiadi

 

E la sindaca Raggi esulta con un romanissimo «daje». Si tratta, prosegue, di «un evento in grado di attrarre investimenti, proporre al mondo grandi progetti di innovazione e di rilanciare il lavoro e l'economia di tutta Italia». Oltre a Draghi, Raggi ringrazia il ministro degli Esteri pentastellato, Luigi Di Maio. Che rilancia il tweet della sindaca uscente e parla di «sfida green, di sviluppo urbano e crescita: c'è tanto da fare».

 

virginia raggi in versione gladiatrice twittata da beppe grillo

La soddisfazione è bipartisan: dal governtore del Lazio Nicola Zingaretti, all'ex premier e presidente del M5s Giuseppe Conte fino alla ministra per la le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti (Iv). «Quando c'è un progetto sostenibile, di crescita della città anche dal punto di vista finanziario il M5s non solo si lascia convincere ma lo propone ed è in prima fila», assicura Conte. Ma a Raggi, cinque anni dopo, ancora tanti rimproverano il suo primo grande no: quello alle Olimpiadi del 2024.

 

di battista libro olimpiadi e meccanico

Anche i suoi avversari glielo rinfacciano esplicitamente. «Noi non diremo mai no a grandi eventi che potranno dare risorse a Roma», promette Gualtieri, plaudendo all'annuncio di Draghi («Un'ottima notizia, possiamo vincere »). L'ex ministro dell'Economia ricorda anche il 'filotto' di eventi che vedranno protagonista l'Urbe (in particolare come centro mondiale del cattolicesimo) nei prossimi due decenni, nella quale inserisce le risorse derivanti dal Pnrr: Giubileo 2025, l'Esposizione in cantiere e il bimillenario della passione di Cristo del 2033.

 

«Ci voleva. Dopo aver rinunciato alle Olimpiadi e dopo questa idea penitenziale di non farcela: finalmente una bella sfida internazionale che Roma vincerà alla grande», rincara la dose Calenda. Anche per Michetti la Capitale deve tornare ad essere la sede dei grandi eventi. «È stato un grave errore rinunciare alle Olimpiadi del 2024 - sottolinea - perché con i grandi eventi si creano importanti opportunità di sviluppo».

mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”