HA RAGIONE LA MERKEL: UN PAESE DA COMMISSARIARE - DIMEZZATI I RIMBORSI AI PARTITI? SI FA FESTA CON I “CONTRIBUTI AI GRUPPI CONSILIARI” - OGNI REGIONE SPENDE MILIONI DI EURO PER CAPIGRUPPO, CONSIGLIERI, STAFFISTI E COLLABORATORI - IL RECORD AL LAZIO DELLA SDE-RENATA POLVERINI: 15 MILIONI L’ANNO! - PIOGGIA DI SOLDI IN LOMBARDIA, VIRTUOSA L’EMILIA ROMAGNA - CALABRIA, ABRUZZO, BASILICATA E CAMPANIA NON FORNISCONO I DATI ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA…..

Annalisa Cuzzocrea per Repubblica

I mille rivoli che portano acqua alla politica sbucano fuori da dove meno te l'aspetti. Passata la legge che dimezza i rimborsi dei partiti, certi che d'ora in poi tutto sarà controllato e documentato, pensavamo, quanto meno, di aver capito di quanti soldi si parla e perché. Non è così. La denuncia di due consiglieri radicali del Lazio ha scoperchiato un altro vaso di Pandora dal nome interessante: "contributo ai gruppi consiliari".

Succede che ogni Consiglio regionale, oltre a pagare le indennità ai suoi esponenti, oltre ad avere uffici, segreterie, dipendenti già pagati dallo Stato, fornisce ai singoli gruppi altro denaro con cui portare avanti la propria attività. Che sia per aggiornamento professionale, consulenze, collaboratori.

Nel Lazio, stando a quanto testimoniato dal radicale Giuseppe Rossodivivo, si tratta di 211mila euro a consigliere. Che moltiplicato per i 71 in carica fa la bellezza di 15 milioni di euro all'anno. Il presidente del Consiglio regionale Mario Abruzzese ieri è intervenuto per promettere una riduzione, anche se, lamenta, «nessuno parla dei milioni di euro di tagli che abbiamo già fatto».

Promesse a parte, al Lazio spetta la maglia nera. Non solo per i fondi che eroga, ma anche per la mancata trasparenza: impossibile trovare un bilancio aggiornato con voci esaustive. Tanto meno esaminare i rendiconti delle spese sostenute. Un bilancio preciso lo troviamo sul sito del Consiglio regionale lombardo.

Nella previsione del 2012 ci sono 1 milione e 675 mila euro di contributo per il finanziamento dei gruppi, da sommare a 2 milioni e 106 mila euro di «formazione e comunicazione», a oltre 8 milioni di euro per personale e segreterie dei componenti dell'ufficio di presidenza e dei gruppi, e a 2 milioni e passa di contributi per i dipendenti. Il totale fa quasi 14 milioni.

Paga un po' meno, ma di poco, l'assemblea regionale siciliana, che quest'anno prevede di spendere 12 milioni e 650mila euro tra contributo per il finanziamento dei gruppi e relativo personale e contributo per l'attività di supporto dei deputati. Per il Piemonte, un bilancio del 2010 dà l'idea delle spese effettuate: 8 milioni e 901mila euro. Poi viene il Veneto, con gli 8 milioni e 85mila euro previsti per l'anno in corso.

E con molto molto distacco, l'Emilia Romagna: nel 2012 prevede di spendere 2milioni e 333mila euro, ma è l'unica che sul sito mette tutto. Il budget previsto, la divisione gruppo per gruppo, il rendiconto dei partiti che devono giustificare con ricevute e fatture tutto quello che spendono. Anche se, scopriamo che il budget per l'Udc, che ha un solo consigliere, è di ben 133mila euro l'anno, mentre 40mila vanno all'unico componente del misto.

«Si può e si deve fare di più», dice il presidente del consiglio regionale Matteo Richetti. Che rivendica di aver portato il budget totale da 40 a 32 milioni e mezzo di euro. Di aver introdotto l'obbligo di rendicontazione, e tagliato un bel po' di istituti che accompagnavano le indennità. «Bisognerebbe identificare dei costi standard anche per le istituzioni - spiega noi costiamo 8 euro all'anno ai cittadini emiliani, ci sono consigli che ne costano oltre 100».

Di soldi, ne girano anche nelle virtuose province autonome di Trento e Bolzano. Nella prima, il contributo ai gruppi è di oltre 2 milioni di euro, nella seconda di 770mila, a fare la somma della rendicontazione pubblicata on line. Tornando alle regioni, segue
il consiglio toscano, che quest'anno ha tagliato il contributo arrivando a 720mila euro (cui però bisogna aggiungerne 71.412 di «consulenze a supporto degli organi consiliari»).

Mentre in coda alla classifica si piazza la Val d'Aosta con i suoi 600mila. La top ten, però, non è esaustiva. Calabria, Abruzzo, Basilicata e Campania fanno sapere a ogni conferenza stampa di aver tagliato costi e contributi, senza fornire numeri, né trasparenza di bilanci. Così, nulla sappiamo dei consigli e dei loro esponenti. Tranne che, come dimostrano le leggi regionali che regolano la materia, oltre alle loro indennità hanno tutti diritto a corposi contributi.

 

RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpegLAVIA POLVERINI RENATA POLVERINI E MELANIA RIZZOLI POLVERINI BRUNETTA LA FESTEGGIATA RENATA POLVERINI VESPA POLVERINI RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…