LA DISSIDENTE YOANI SÁNCHEZ CONTESTATA A PERUGIA: “ANCHE A CUBA VORREMMO PROTESTARE COME HANNO FATTO QUA”

Anna Masera per "La Stampa"
È un copione scritto, una storia già vista. E va in scena sempre allo stesso modo. Era successo in Brasile, in febbraio, prima tappa del suo viaggio fuori da Cuba dopo anni di attesa per avere il passaporto. Ed è stato così anche ieri sera all'ultimo evento del Festival di Giornalismo a Perugia. Bersaglio: Yoani Sánchez, la blogger cubana dissidente, fra le cento personalità più influenti del mondo per il settimanale «Time», elogiata da Obama.

Ad attenderla ieri c'era tantissima gente, centinaia di persone, troppe per la Sala dei Notari, e fra loro anche una ventina di rumorosi militanti filocastristi che ne contestano la sua versione/descrizione della Cuba dei fratelli Castro. Così ancora prima che la Sánchez aprisse bocca - con lei sul palco il direttore de «La Stampa» Mario Calabresi e il giornalista di «Repubblica» Omero Ciai - contestatori armati di striscioni, megafoni e false banconote da un dollaro con la foto di Yoani, l'hanno aggredita con urla, slogan e insulti. Dieci minuti di caos finché finalmente è arrivata la polizia.

Poi la discussione comincia. E quando comincia a parlare, dice cose grandi. È temprata da esperienze dure. All'Avana è finita anche in carcere. Adesso si gode la libertà, un gruppuscolo di contestatori certo non l'intimorisce. «È una magnifica opportunità per raccontare Cuba in presa diretta, rispondere alle domande e offrire il mio punto di vista», spiega.

Sul tavolino dinanzi a sé la blogger tiene il volantino contro di lei che girava in sala. Yoani racconta la sua Cuba, parla della sua esperienza, di come «sia illegale avere una antenna parabolica per la tv satellitare». Riannoda i fili e spiega la sua passione per l'informatica: «Nella mia vita la tecnologia è stata un trampolino verso la libertà».

D'altronde tempo fa agli studenti della Columbia University di New York che le chiedevano come fosse riuscita a far uscire il suo blog, aveva risposto: «Non è mai stato facile, ho imparato a cavarmela con qualche astuzia. Per esempio, all'inizio mi fingevo una turista tedesca».

Davanti alle centinaia di persone riunite a Perugia, Yoani si descrive come una persona «disponibile al dialogo» che racconta «quello che vede da blogger, da citizen journalist». Nessuna retorica, né pretese di fare analisi politiche o geopolitiche. Un ruolo decisivo lo attribuisce ai social network, «un martello per abbattere il muro informativo, più duro di quello di Berlino».

Yoani mantiene la calma durante tutta la serata, anche quando risponde alle aggressioni verbali. Precisissima: «Cuba non è una persona con un pensiero unico, siamo tanti». E poi chiude ogni discorso dinanzi a quello che per i filocastristi sarebbe il suo peccato originale, la simpatia che l'America nutre verso di lei e i legami con la Cia, vecchio ritornello tornato in auge non appena la giovane blogger ha messo piede fuori da Cuba.

«È falso che io sia protetta dal consolato americano», dice con decisione senza alzare la voce. Vestita con le espadrillas senza calze e una camiciola di cotone verde menta a mezze maniche, i lunghi capelli neri raccolti in una coda, ha lo sguardo determinato di una donna che combatte.

Al momento delle domande i toni si riaccendono, i contestatori rialzano la testa, ma restano isolati all'interno della sala. Chi la segue su Twitter e legge il suo blog «Generación Y» (pubblicato in esclusiva da «La Stampa» per l'Italia) sa che è da sempre presa di mira.

 

yoani sanchezFILO CASTRISTI CONTESTANO YOANI SANCHEZ AL FESTIVAL DI GIORNALISMO DI PERUGIAFIDEL CASTRORaul Castro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....