berlusconi meloni salvini

I MELONI NON SONO MATURI - DITE A SALVINI E A 'BORGIA' CHE I POPULISTI DI DESTRA, SENZA I MODERATI, NON RIESCONO A VINCERE (VEDI LE PEN IN FRANCIA) - SE NON VOGLIONO RESTARE ALL’OPPOSIZIONE PER SEMPRE DEVONO TROVARE UN NUOVO BERLUSCONI

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI MELONI 1SALVINI MELONI 1

Non si può escludere che Salvini abbia ragione, quando accusa Berlusconi di essersi mosso nella battaglia di Roma spinto da motivi «aziendali», perché Mediaset avrebbe bisogno della benevolenza di Renzi. Non sarebbe del resto la prima volta che l' ex Cavaliere confonde il bene delle sue aziende con il bene del Paese.

 

Ma su un punto Salvini ha certamente torto: c'era eccome una buona, anzi un' ottima ragione politica perché Berlusconi rifiutasse la candidatura di Giorgia Meloni. E la ragione è che un centrodestra guidato dalla destra non può esistere, e infatti non è mai esistito né in Italia né in Europa.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Nell'area politica un tempo egemonizzata da Berlusconi molti lamentano come innaturale e autolesionista la divisione a Roma, attribuendola a bizze senili e cerchi magici. Ma in realtà sta accadendo qualcosa di inevitabile e perfino di salutare. Certo, l'unità è sempre una bella cosa, ma quando non c' è non è mai per caso. Confrontate le posizioni della Lega e di Fratelli d'Italia con quelle di Forza Italia su Europa, moneta unica, immigrati, diritti civili, unioni di fatto, quote rosa, e dite se vi sembra possibile che forze così diverse stiano insieme in una coalizione.

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

 

È vero, per vent'anni è successo, moderati ed estremisti sono stati insieme nel centrodestra: ma solo perché il bastone del comando era nelle mani dei moderati, per la precisione di Silvio Berlusconi. Il suo schema fu proprio quello di «sdoganare», cioè rendere accettabili, l'ex fascista Fini e l'ex secessionista Bossi, e andare al governo con i loro voti.

 

salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77

Ma non sarebbe mai potuto accadere il contrario. Senza dire che Fini e Bossi erano di gran lunga più moderati di Meloni e Salvini su molte cose (la sanatoria per gli immigrati clandestini per esempio; o anche l'europeismo di Fini e quello prima maniera di Bossi, che voleva addirittura annettersi alla Baviera). Del resto in nessun Paese europeo i «popolari», cioè i moderati del centrodestra, sono alleati con i «populisti».

 

LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI

Non in Francia, dove Le Pen e gollisti sono nemici giurati, non in Germania dove Angela Merkel combatte a viso aperto gli anti-euro di AfD, né in Austria, dove i popolari sono al governo con i socialdemocratici contro Herr Hofer e il suo Partito delle Libertà. Perfino in America l'establishment moderato del Partito Repubblicano farebbe carte false pur di non vedere candidato Donald Trump.

 

Il vertice di Gemonio Bossi Fini e Berlusconi Il vertice di Gemonio Bossi Fini e Berlusconi

Si potrebbe obiettare: ma oggi è la destra populista che vince le elezioni. Vero, ma fino a un certo punto. Negli Usa vince le primarie, ma è probabile che così prepari la sconfitta repubblicana alle Presidenziali. In Francia vince il primo turno delle Regionali, ma viene isolata e battuta ovunque al secondo turno. Vedremo se in Austria questa legge sarà infranta, ma ad oggi non esiste ancora una sola prova che la destra radicale sia in grado di tirarsi appresso l'elettorato moderato, e con esso la maggioranza.

 

MARINE LE PEN E MATTEO SALVINIMARINE LE PEN E MATTEO SALVINI

Se così non fosse non si capirebbe, del resto, perché a Milano Salvini ha accettato Parisi, un uomo libero da vincoli di partito oltre che un moderato, e per questo competitivo con Sala. Né si capirebbe perché, anche se oggi si tende a dimenticarlo, Salvini aveva accettato Marchini a Roma, poi respinto da Giorgia Meloni per ragioni di concorrenza elettorale.

 

Va aggiunta la singolarità del caso italiano, complicato dall'esistenza di una terza forza, il Movimento Cinque Stelle, che già pesca a piene mani nel serbatoio di voti anti establishment facendo concorrenza alla destra populista, e che non sembra affatto in via di smobilitazione.

 

CDL bossi berlusconi fini CorriereCDL bossi berlusconi fini Corriere

Per anni abbiamo consigliato al centrosinistra di mettere fine all'illusione di tenere insieme Mastella e Turigliatto, Follini e Bertinotti, moderati ed estremisti, in coalizioni finte e incapaci di governare. Dovremmo renderci conto che questo vale ormai anche per il centrodestra. Il problema non è che è diviso, ma che non ha più un leader moderato capace di tenerlo insieme perché Berlusconi ha fatto il suo tempo. Né Salvini né Meloni possono sostituirlo in questa funzione.

 

MASTELLA 1MASTELLA 1

Per questo le elezioni amministrative saranno importanti, daranno molte indicazioni sul futuro di questa area politica. Sarà interessante guardare ai risultati di quei candidati (Parisi a Milano e Marchini a Roma, ma ce ne sono anche in altre città come Brindisi, Grosseto, Isernia, Trieste, Cagliari) che dal centro si presentano con l'ambizione di dar vita a una nuova alleanza. Il centrodestra non può essere guidato da destra. Altrimenti, come ha detto per Roma la stessa Meloni, il centrodestra non c'è più.

 

fausto e lella bertinottifausto e lella bertinotti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”