MESSO NEL SARKO’? - UN DOCUMENTO DEI SERVIZI SEGRETI LIBICI PROVEREBBE “L'ACCORDO DI PRINCIPIO” DATO DAL COLONNELLO GHEDDAFI A FINANZIARE LA PRECEDENTE CAMPAGNA PRESIDENZIALE DI SARKOZY, NEL 2007, “PER UN TOTALE DI 50 MILIONI DI EURO” - A UNA SETTIMANA DAL BALLOTTAGGIO, PER IL PRESIDENTE USCENTE SI TRATTA DI UN'ACCUSA PESANTE, ANCHE SE È DIFFICILE DIMOSTRARE L'AUTENTICITÀ DEL DOCUMENTO…

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

Nella lunga guerra dichiarata da anni al presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, il sito Mediapart.fr potrebbe avere sferrato ieri un colpo importante. Il giornale online francese ha pubblicato un documento dei servizi segreti libici che proverebbe «l'accordo di principio» dato dal colonnello Gheddafi a finanziare la precedente campagna presidenziale di Sarkozy, nel 2007.

La nota è firmata dal capo dei servizi libici dell'epoca, Moussa Koussa, e nella traduzione dall'arabo a cura di Mediapart si legge che a partire dal 2006 il governo libico avrebbe deciso di «appoggiare la campagna elettorale» di Nicolas Sarkozy «per un totale di 50 milioni di euro».

Stando al documento prodotto da Mediapart, la scelta pro Sarkozy non sembrerebbe un'iniziativa unilaterale: Moussa Koussa cita il verbale di una riunione tenuta il 6 ottobre 2006, alla quale parteciparono «per la nostra parte il direttore dei servizi di intelligence libici (Abdallah Senoussi) e il presidente del Fondo libico di investimenti africani (Bechir Saleh), e da parte francese i signori Brice Hortefeux e Ziad Takieddine».

Brice Hortefeux è un fedelissimo di Sarkozy, ex ministro dell'Interno e suo braccio destro sin dall'inizio della carriera politica del presidente; Ziad Takieddine, oggi in carcere, è un faccendiere libanese dai passati legami con importanti esponenti del partito Ump (come il suo segretario Jean-François Copé), coinvolto anche nell'affare Karachi (le tangenti pagate a mediatori per la vendita di sottomarini al Pakistan).

A una settimana dal ballottaggio per le elezioni presidenziali di domenica prossima, per il presidente uscente si tratta di un'accusa pesante, anche se è difficile dimostrare l'autenticità del documento. La portavoce di Sarkozy, Nathalie Kosciusko-Morizet, ha parlato di una «grossolana manovra diversiva della squadra di François Hollande, infastidito dal ritorno di Dominique Strauss-Kahn».

A dire il vero, è Sarkozy a fare le spese dell'intervista - pubblicata ieri dal Corriere della Sera - che l'ex direttore del Fondo monetario internazionale ha rilasciato al giornalista americano Edward Jay Epstein. DSK accusa apertamente l'entourage di Sarkozy di avere organizzato un complotto per rovinarlo ed estrometterlo dalla corsa all'Eliseo, nella quale l'esponente socialista veniva dato come strafavorito. «Strauss-Kahn farebbe meglio a spiegarsi con la giustizia e a risparmiare ai francesi le sue considerazioni», ha detto ieri il presidente durante un comizio a Clermont-Ferrand, evitando di pronunciarsi sulle accuse di Mediapart.

Bernard Cazeneuve, uno dei portavoce di Hollande, chiede invece a Sarkozy di «dare spiegazioni ai francesi» sui suoi passati rapporti con il regime di Gheddafi.
Il 15 marzo 2011, quattro giorni prima del via alle operazioni militari in Libia, il figlio di Gheddafi Saif Al-Islam aveva chiesto a Sarkozy di «rimborsare tutto il denaro che gli abbiamo dato per finanziare la sua campagna elettorale del 2007».

Mediapart ha dichiarato ieri di avere ricevuto il documento da alcuni ex alti dignitari del deposto regime libico, oggi in clandestinità, che vorrebbero così vendicarsi dell'intervento militare in Libia promosso oltre un anno fa dal presidente francese.
Oggi Hollande parlerà a Parigi, Sarkozy a Tolosa. Mentre la campagna elettorale si fa velenosa, il più pacato dei due rafforza il suo vantaggio: 55% contro il 45% secondo i sondaggi.

 

 

Sarko e Gheddafi GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E OBAMA missili per gheddafi big ZAPATERO E GHEDDAFI GHEDDAFI DALEMA FRATTINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....