GRILLO VIRA A DESTRA E SBARCA DA VESPA! - DOPO AVER BASTONATO SANTORO E LITIGATO CON GLI OPERAI DI PIOMBINO, BEPPE ATTACCA IL CAPO DELLA FIOM LANDINI (INDIZIATO DI RENZISMO)

Luca De Carolis per "Il Fatto Quotidiano"

Alla lista dei nemici "rossi" ha aggiunto Landini. All'elenco delle tappe della campagna di maggio, affollata di comizi, potrebbe aggiungere Porta a Porta. Nel giorno in cui il suo blog attacca il sindacalista, rinfacciandogli "i 400 mila euro che i Riva destinavano ogni anno alla Fiom", Beppe Grillo fa rumore anche per la trattativa con Bruno Vespa.

Come anticipato dal Secolo XIX, il fondatore di M 5 S potrebbe andare come ospite in trasmissione, per un fragoroso ritorno sulla Rai. Il condizionale è d'obbligo, perché ci sono ancora vari nodi da sciogliere. Tra questi, la necessità di garantire nel giro di poche ore lo stesso spazio a Renzi e Berlusconi. Va poi chiarito se Grillo andrà nello studio Rai per la diretta o se parlerà in collegamento.

Unica certezza: se andrà in studio, sarà comunque da solo. "È una condizione irrinunciabile" confermano dal M5S. Sull'appuntamento pesano anche altri interrogativi. "La nostra base sarebbe d'accordo sulla sua presenza a Porta a Porta?" si chiedeva ieri un parlamentare di peso del Movimento.

Nell'attesa, alle 19:15 di stasera Grillo sarà su Sky Tg 24, per un'intervista in diretta. Dopo il colloquio con Mentana su La 7 di un mese fa e l'intervista ad Agorà di pochi giorni fa, il fondatore di M 5 S ha ormai messo da parte l'ostracismo per il piccolo schermo. Parteciperà ad altri programmi da qui al 25 maggio. Convalescenza permettendo, in tv potrebbe apparire anche Gianroberto Casaleggio.

Deciso ad accompagnare Grillo sul palco di San Giovanni il 23 maggio, per il comizio di chiusura a Roma. L'epilogo di una campagna che per l'artista genovese sarà una prova di resistenza. L'elenco delle date filtrato ieri racconta di 18-19 comizi in 19 giorni per Grillo. Si parte domani, con l'appuntamento di Cagliari.

Poi sarà la volta di Palermo, Bari e Napoli. Tre le date nelle regioni rosse: Reggio Emilia il 9, Bologna il 10, fino all'appuntamento nella città di Renzi, Firenze, fissato per il 21, a urne imminenti.

Appuntamenti cruciali, per Grillo che ha impostato buona parte della sua offensiva sull'attacco alla sinistra e ai suoi luoghi e simboli. Dalle bordate contro la "peste rossa" (tradotto, i sindacati) lanciate a Piombino davanti all'acciaieria Lucchini, fino al blitz nell'assemblea del Monte Paschi di Siena, l'assalto è continuo. Ieri, rimanendo nella categoria grillina peste e affini, nella lista è entrato anche Landini.

L'ennesimo ricasco della puntata di giovedì scorso di Servizio Pubblico, in cui un delegato Fiom della Lucchini (ed esponente Pd) aveva attaccato Grillo ("Deve venire a Piombino in punta di piedi, rispettare la dignità dei siderurgici e del lavoro"). Il blog dell'artista aveva risposto bollando come "giornalista del giorno" il conduttore, Michele Santoro. In trasmissione c'era anche Landini, pure lui severo con Grillo.

Il blog del leader di 5 Stelle gli ha dedicato un post, "Piccola biografia". A corredo, una foto in cui Renzi e il segretario Fiom si salutano affettuosamente. Nel testo, fuoco a volontà: "Nessuno ha ricordato a Landini i 400.000 euro all'anno che i Riva (patron dell'Ilva, ndr) destinavano (motu proprio fino al 2013 come documentato da Report) a Fim e Fiom.

Da almeno 23 anni fa il sindacalista a tempo pieno, quindi sono almeno 23 anni che non fa una saldatura. Quale differenza c'è tra Landini e chi da oltre vent'anni vive di politica?". Firmato Giovanni D., Avellino. Fendenti contro un leader sindacale che, a differenza della Camusso, non ha pessimi rapporti con Renzi. Vicino alla lista Tsipras. Un altro avversario a sinistra per Grillo. Che il 25 maggio vuole arrivare davanti a tutti. A ogni costo.

 

IL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOMICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZIMaurizio Landini RENZI PORTA A PORTA I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA BRUNO VESPA LEGGE MONSIGNOR VALLEJO DA' LA COMUNIONE A BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”