DOPO LA BORDATA DI LAPO ELKANN (“SI PIACE TROPPO, NON E' MACRON E’ UN ‘MICRON’”) ANCHE MARCHIONNE LICENZIA RENZI: “DA QUANDO NON E’ PREMIER, HA PERSO QUALCOSA” - IL MANAGER FIUTA IL TRACOLLO DEL “BULLETTO” E SI RIPOSIZIONA: “NON SO NEPPURE SE SI RICANDIDA A PREMIER. SE SI SIA COMPORTATO BENE O MENO NON SAPREI NEMMENO DIRLO..."

Pierluigi Bonera per “il Giornale”

 

Sergio Marchionne mette la parola fine alla lunga luna di miele con Matteo Renzi. E lo fa alla sua maniera, prendendo improvvisamente le distanze («non so nemmeno se l' ex presidente del Consiglio si ricandida») e guardando già avanti («mi sembra che Silvio Berlusconi si ripresenti»). Da quel 4 gennaio 2016, giorno della quotazione di Ferrari a Milano, sembra essere passato un secolo. In quella occasione, il presidente del Cavallino ribadì la sua vicinanza a Renzi: «Lo ringrazio per quello che sta facendo per l' Italia».

 

Mentre ieri, giorno della presentazione del team Alfa Romeo-Sauber in Formula 1, Marchionne, nella veste di ad di Fca, ha di fatto «scaricato» l' ex premier: «Renzi ha perso qualcosa da quando non è più premier, ma questo è normale. Se si sia comportato bene o meno non saprei nemmeno dirlo: so che la sinistra sta cercando di definirsi come identità, è piuttosto penoso. Spero che si ritrovino».

 

Dichiarazioni che lascerebbero intendere un Marchionne piuttosto distaccato dalle forti turbolenze che animano il dibattito politico italiano. Del resto, come precisato ieri dal top manager ad Arese, «vivo metà della mia vita negli Usa». Eppure, Marchionne non ha mai perso occasione per elogiare l'operato di Renzi («se me lo chiedete, in Italia lo voterei», aveva sottolineato solo un anno fa a Chicago).

 

E anche alla vigilia della visita dell' ex premier alla sede di Fca, ad Auburn Hills, nel settembre del 2015, non aveva avuto problemi ad affermare, riferendosi a Renzi, che «a me questo ragazzo piace, ha un grande coraggio». Ma ieri, improvvisamente, il ritorno all' equidistanza e alla precisazione che «Fca è totalmente filogovernativa».

 

Renzi, da parte sua, forse annusando la fine della liason con Marchionne, qualche giorno fa aveva rimbalzato su Fca le critiche di sindacati e dello stesso Pd sui 1.800 posti di lavoro promessi lo scorso anno a Cassino, fabbrica che produce i nuovi modelli Alfa Romeo. «Noi quello che si poteva fare si è fatto - così Renzi - se poi la macchina non tira non è colpa mia né del governo né del Pd. Prometto che farò una telefonata a Marchionne...». L'avrà poi chiamato veramente. Da come parlava ieri l' ad di Fca, sembra che i due non si sentano da un po'.

 

La presa di distanza di Marchionne da Renzi non è comunque casuale. A Otto e mezzo, la trasmissione condotta da Lilli Gruber su La7, pochi giorni fa Lapo Elkann, fratello di John, presidente di Exor e Fca, aveva sparato a zero contro l'ex premier: «Si piace troppo, e questo è pericoloso per lui e per noi. È più provinciale di quanto sembra. Renzi non è un Macron, molto più preparato di lui: è un Micron. Meno personalismo e meno egocentrismo; meno voler parlare di tutto e di niente...».

 

Una coincidenza quel «...Renzi ha perso qualcosa da quando non è più premier...», come puntualizzato ieri da Marchionne sull' ormai ex pupillo? Oppure un preciso disegno, in accordo con la famiglia azionista di Fca e Ferrari, di lasciare al suo destino l' ex sindaco di Firenze?

 

«Vorrei qualcuno che gestisca il Paese e una tranquillità economica nel contesto in cui operiamo; sono cose essenziali», parole, quelle pronunciate ieri da Marchionne al Museo Alfa Romeo di Arese, che suonano come la volontà di girare rapidamente pagina. «Con tutte le sberle e gli insulti che ha preso - disse un anno fa il top manager, riferendosi a Renzi, durante la visita dell' ex premier a Cassino - continua ad andare avanti e questo lo apprezzo molto. È il momento di sostenere il primo ministro». Era il 24 novembre 2016, vigilia del voto referendario. L' asse Sergio-Matteo era ancora saldissimo.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…