BARACK ATTACK - OBAMA GODE PER IL SUCCESSO DI SANTORUM CHE INDEBOLISCE L’UNICO SFIDANTE CREDIBILE, MITT ROMNEY - È FACILE ANCHE PER LUI AMMICCARE ALL’ELETTORATO MODERATO DESCRIVENDO GLI AVVERSARI COME UNA CRICCA DI INVASATI DI DESTRA - LA NOMINA DI RICHARD CORDRAY A GARANTE DEI CONSUMATORI DEI PRODOTTI FINANZIARI A WALL STREET È UN ALTRO SCHIAFFO AGLI AVVERSARI REPUBBLICANI DEL CONGRESSO, GLI UNICI POLITICI MENO POPOLARI DEL NEGRITO…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama infonde ottimismo nei volontari dell'Iowa, nomina il garante dei consumatori a Wall Street e accusa i repubblicani di essersi spostati troppo a destra: le tre mosse compiute in rapida successione svelano l'intenzione di restare all'offensiva, evitando che le primarie dei rivali allontanino l'attenzione del grande pubblico dalla Casa Bianca.

L'infusione di ottimismo arriva nella notte elettorale con la videoconferenza del Presidente, collegato in diretta con i caucus dove oltre 25 mila democratici votano formalmente per lui in vista della convention di Charlotte in North Carolina. Obama ammette nostalgia per la battaglia dell'Iowa che quattro anni fa lo lanciò verso la Casa Bianca e dice che «grazie al vostro voto di allora molte riforme sono avvenute» così come altre potranno seguire se verrà rieletto. «Sono orgoglioso di voi e ottimista sul futuro dell'America» afferma Obama rispondendo così alle critiche di Mitt Romney, che lo definisce un «presidente pessimista».

E per dimostrare che la volontà di «cambiare» è la stessa del 2008, la Casa Bianca annuncia la nomina di Richard Cordray a garante dei consumatori dei prodotti finanziari a Wall Street. È una carica creata dalla riforma della finanza votata dal Congresso ma finora Obama non l'aveva potuta fare a causa dei veti dei leader repubblicani. La precedente candidata a tale ruolo, Elizabeth Warren, era stata obbligata a gettare la spugna proprio per le pressioni dei conservatori. La scelta di tempi per designare Cordray è in sé una sfida al Congresso in quanto avviene durante la pausa invernale dei lavori e consente al prescelto di entrare subito in carica, senza passare per l'esame delle commissioni.

A completare l'affondo contro i repubblicani c'è la decisione di annunciare la scelta di Cordray con un comizio a Cleveland, nello Stato dell'Ohio considerato decisivo nella sfida presidenziale. «Sono i leader repubblicani del Congresso che ostacolano riforme come questa - afferma Obama dal palco - volevano condizionare la nomina di Cordray ad un indebolimento dei controlli sulla finanza ma non potevo accettarlo».

Obama ripete spesso la frase «i leader repubblicani del Congresso» per avvalorare l'immagine di un duro braccio di ferro con Capitol Hill, la cui popolarità, all'11-12 per cento, è inferiore a quella del Presidente, compresa per i rilevamenti Gallup fra il 43 ed il 47 per cento.

La terza mossa arriva da Chicago, dove nel quartier generale della campagna elettorale il manager Jim Messina offre una lettura dei risultati dell'Iowa secondo cui «i repubblicani sono nelle mani degli estremisti del Tea Party» perché «il voto ha spostato a destra il partito» indebolendo il moderato Mitt Romney a favore del conservatore Rick Santorum e del libertario Ron Paul.

Contrapponendo Obama a un fronte repubblicano «più estremista» Messina tenta di corteggiare gli elettori moderati ed indipendenti, allontanandoli da Romney considerato ancora come l'avversario più insidioso guardando a novembre. È una tattica che serve anche alla raccolta fondi perché Messina vede nei 13 milioni di dollari in pubblicità negative già spesi dai candidati repubblicani le avvisaglie di quanto avverrà contro Obama.

 

BARACK OBAMASantorumMITT ROMNEY article Richard Cordray

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”