DOPO IL FLOP DI RODOTA’, L’IMBARAZZANTE RETROMARCIA SU ROMA: E’ FINITO IL VENTO A FAVORE DI GRILLO?

Alessandra Longo per "La Repubblica"

Un imbuto stretto, i militanti schiacciati come sardine, niente palco, niente megafono. Soprattutto, alla fine, niente Grillo. Il guru dei CinqueStelle si affaccia a Piazza Santissimi Apostoli dov'è convocato il «pacifico» incontro con i suoi fedelissimi, incluso un padrone di pitbull senza museruola. Prova a infilarsi nel tunnel, subito soffocato dalle telecamere e dalla ressa dei cronisti. I cittadini lo invocano «Beppe! Beppe! Vieni qui!».

Lui sale sul tetto della Micra, vede dall'alto che, cavolo, non c'è un buco per passare. Spara un «Arrendetevi!» rivolto alla casta e poi fila via. No palco, no party. Piazza sconcertata, piazza anche incazzata. Ma come? Doveva essere la giornata dell'abbraccio con il Capo, e diventa un happening senza testa né coda. Con momenti di tensione tra l'organizzazione nazionale e la costola romana del movimento.

Sbagliata la scelta della location (però in Santi Apostoli c'era la sede del defunto Ulivo sai che gusto), da incoscienti non prevedere un palchetto, uno strapuntino dove ospitare il lider maximo. A fine giornata, arrivano le scuse: «Per motivi tecnici non ci è stato possibile portare questa manifestazione fino in fondo», dice avvilito il deputato Alessio Villarosa.
«Motivi tecnici», dicono. Se la prendono molto con i giornalisti. «Non vi sono bastate due ore di conferenza stampa in mattinata? Adesso Beppe doveva stare con noi», urlano i militanti.

Grillo ci tiene a non fare la figura, proprio lui, di quello che se ne frega della base: «Io alla piazza ci sono arrivato ma sono stato assalito dalle tivù e la Digos ha voluto che andassi via». Anche la Digos, però.

Insomma, va così così rispetto alle aspettative della gente. I fidi Crimi e Lombardi, capogruppo di Senato e Camera, cercano di compensare il vuoto arringando a turno la comunità riunita. In particolare Crimi non si arrende e individua una finestra dalla quale Beppe potrebbe parlare a tutti. Siamo a due passi da piazza Venezia. Una finestra, sia chiaro, non un balcone, «perché sennò strumentalizzano subito».

La missione va a vuoto. Quella finestra è dell'ufficio della Francepresse. Ospitalità a monsieur Grillo? No, merci. Tra i tentativi più goffi va segnalato anche il corteggiamento di alcuni commensali di un bar all'angolo. «Se lasciate i tavolini si potrebbe montare un palchetto...». Intanto, però, Grillo li ha abbandonati al loro destino, soli e orfani. «Andiamo al Quirinale!», propone Marcello De Vito, candidato sindaco di Roma CinqueStelle. Di nuovo gli agenti fanno no con la testa. Traffico della zona in tilt.

Non può finire così, senza leader, senza comizio, con la gente che ribolle di indignazione per la mancata elezione di Stefano Rodotà. La giornata è bella, perfetta per organizzare una «passeggiata» ai Fori Imperiali e magari, chissà, «là potrebbe esserci una sorpresa, Beppe che spunta al Colosseo...». I grillini defluiscono disciplinatamente dall'imbuto e si prendono la strada. Davanti i parlamentari, dietro gli altri.

Un corteo lungo che non ha il livore del giorno prima, quello della chiamata di Grillo alla «mobilitazione popolare» dopo «il colpo di Stato». Adesso il «colpo di Stato» è stato derubricato a «golpettino furbo» e la marcia su Roma è più che altro una scampagnata. Però, al di là dei sorrisi, i toni e gli slogan sono feroci. Vanno riportati così come sono scanditi: Berlusconi fuori dai coglioni! Berlusconi in galera; Berlusconi a San Vittore; Gargamella (Bersani, ndr) vai in miniera; D'Alema-al call center-devi lavorare.

Sfilano felici: «Questione di tempo e, come dice Beppe, andranno tutti a casa». Sono giovani, si divertono a spararla grossa: «Napolitano, amico del Caimano. Chi non salta Napolitano è». Sono giovani e non risparmiano nessuno (tranne il professor Rodotà): «Tutti a fare in culo. Ci avete rotto il cazzo».

Ora eccoli all'Arco di Costantino («Che famo? Occupamo il Colosseo?»). Gli slogan sono finiti, Beppe non arriva, è ormai ufficiale. Alessandro Di Battista, deputato molto popolare tra i suoi, la butta sul terapeutico: «Abbiamo fatto una bellissima passeggiata. Grazie a tutti. Domani discuteremo dei disservizi di oggi sperando che non accadano più e nei prossimi giorni organizzeremo una vera manifestazione». Non ci sta la militante siciliana: «Ho preso il treno per lui. Adesso chi mi restituisce i soldi del biglietto?».

 

Beppe Grillo Beppe Grillo grillini Movimento Cinque StelleGRILLO A ROMAPROTESTA GRILLINA CONTRO LA RIELEZIONE DI NAPOLITANO grillinarticle grillin article

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…