COSA HANNO IN COMUNE LUIGI DE MAGISTRIS E VINCENZO DE LUCA? GLI SPRECHI! - MENTRE SOTTO ‘O VESUVIO INFURIA LA POLEMICA SUI 220.000 EURO PER ROBERTO VECCHIONI, A SALERNO SCOPPIA IL CASO DEL LOGO DEL COMUNE - IL SINDACO PIDDINO DE LUCA AL CENTRO DI UNA BUFERA: HA SPESO 200.000 EURO PER IL NUOVO LOGO DELLA CITTA’ DI SALERNO - IL SUPERSINDACO PARAGONA LO STEMMA ALLA TORRE EIFFEL, MA NON RIESCE A PLACARE LE CRITICHE…

Carlo Tarallo per Dagospia

Chiamale se vuoi emozioni, fanno rima con Vecchioni, bigliettoni e rotture di (censura) e mettono sullo stesso piano due grandi "avversari", il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e quello di Salerno Vincenzo De Luca. Sono gli sprechi, veri o presunti, a gemellare i due supersindaci, che in passato se ne sono dette di tutti i colori e che sono anche i due politici più in voga in Campania, sul versante sinistrato.

Sotto ‘o Vesuvio, altra giornata di fuoco per la tarantella-Vecchioni, ormai un caso nazionale: il compenso chiesto dal cantaprof milanese (220.000 euro l'anno) per accettare la poltrona di presidente del Forum delle Culture non va giù (quasi) a nessuno. Ma sulla graticola ora finisce anche De Luca, esponente di spicco del Partito Democratico, bersaglio di critiche, attacchi e sfottò per la scelta di pagare 200.000 euro il nuovo logo del Comune, realizzato dal designer italoamericano Massimo Vignelli

Capitolo Vecchioni: scontate (e abbastanza soft) le critiche da destra, a fare più male a Giggino ‘a Manetta è il "fuoco amico": sentite Marco Travaglio, dal Corriere del Mezzogiorno di oggi: "La scelta di Vecchioni presidente incrina il monolitismo culturale imposto dalla continuità bassoliniana. Mi è sembrato bello - smanetta il vicedirettore de Il Fatto - che Roberto si fosse messo in gioco.

Ma adesso spetta a De Magistris decidere se, in un periodo di vacche magre, si possa erogare un compenso che in altre epoche sarebbe sembrato normale e passato inosservato. Essendo due galantuomini, possono ancora trovare un accordo. In caso contrario, il sindaco farà bene a ringraziare Vecchioni e a scegliere un altro, sapendo che per un consulente di eguale entità le regole del mercato restano comunque quelle. Se vuoi come centravanti un fuoriclasse, non lo puoi mica avere gratis".

Giggino ‘a Manetta oggi risponde sul suo blog: "'Il compenso di Roberto sarà adeguato al suo profilo di grande artista e al suo ruolo di fuoriclasse, tenendo conto della condizione economica che caratterizza il Paese e Napoli in particolare. Una fase storica che impone a tutti, amministratori compresi, una politica di austerity e di rigore nelle spese. Conosco Vecchioni - smanetta il sindaco - come persona sensibile e di grande spessore, non credo dunque nascerà alcun problema in merito al suo cachet rispetto al quale verrà trovata un'intesa che garantisca il rispetto dell'artista e quello che si deve ad una città impegnata a superare un passaggio difficile, una comunità alle prese con tante sfide importanti per ottenere un suo miglioramento. Un vespaio di polemiche che ruota intorno a cifre che mai - e dico mai - sono state a mia conoscenza oppure oggetto della mia considerazione".

Dunque la speranza del narcisindaco è che il cantaprof abbassi un pò le pretese, senza però ridurre il suo impegno: l'ipotesi di un impiego part-time a fronte della riduzione dell'ingaggio alimenterebbe ancora di più le polemiche. E allora? E allora la palla è nella metà campo di "Roberto": a lui la scelta se accettare meno soldi. In caso contrario non se ne farà nulla e amici come prima. Anche perché nel Cda del Forum siede anche un rappresentante della Regione Campania, e Caldoro ha già espresso la sua assoluta contrarietà a cedere alla pretese di Vecchioni....


Loghi e polemiche: il sindaco De Luca sulla graticola per il logo del Comune costato 200.000 euro

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/caserta/notizie/cronaca/2011/23-novembre-2011/salerno-rete-contro-nuovo-logopraticamente-quello-napoli-1902279531210.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2011/24-novembre-2011/de-luca-difende-vignelli-anche-tour-eiffel-ha-suscitato-anni-polemiche-1902295557106.shtml

 

de magistris con la bandanaVincenzo De LucaLOGO DEL COMUNE DI SALERNO COSTATO DUECENTOMILA EURORoberto Vecchioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”