matteo salvini blues brothers

DOPO LA PROPOSTA DI USCITA DALL’OMS, SALVINI SE NE ESCE CON UN'ALTRA GENIALATA DELLE SUE E AZZOPPA LE SOPRINTENDENZE: “BASTA PARERI VINCOLANTI SUL PAESAGGIO” - L’ULTIMA PAROLA SU UNA VALANGA DI PRATICHE URBANISTICHE E EDILIZIE SPETTEREBBE AI SINDACI - L'EMENDAMENTO LEGHISTA AL "DL CULTURA" RISPOLVERA UNA BATTAGLIA GIÀ TENTATA, SENZA SUCCESSO, DAL GOVERNO RENZI, CHE 10 ANNI FA FU STOPPATO DAL QUIRINALE - SECONDO GLI ESPERTI L’EMENDAMENTO FINIREBBE PURE PER ESSERE INCOSTITUZIONALE PERCHÉ…

Ernesto Ferrara per repubblica.it - Estratti

 

matteo salvini

Dopo la proposta di uscita dall’Oms, un colpo alle Soprintendenze. Per ridurne il potere. Mettendo in capo non più agli enti ministeriali che si occupano della tutela ma ai sindaci l’ultima parola su una valanga di pratiche urbanistiche e edilizie.

 

A volte ritornano, verrebbe da dire. La destra di governo rispolvera ora una battaglia già tentata, senza successo, dal governo Renzi, che 10 anni fa fu addirittura stoppato dal Quirinale nel tentativo di superare le Soprintendenze archeologiche. E’ l’altro Matteo, il vicepremier Salvini, leader della Lega, a riprovarci ora. Lo fa il suo partito con un emendamento al Dl Cultura in discussione alla Camera. Primo firmatario il deputato Gianangelo Bof. Ed è lo stesso ministro delle infrastrutture a rivendicarlo sui social: “Più semplificazione e meno burocrazia, avanti con una proposta di buonsenso. Sulla stessa linea del Salva-Casa di Milano.

 

L’obiettivo è liberare gli uffici dalle pratiche che non riguardano i grandi monumenti o le rilevanti opere storiche, affidando ai Comuni l’ultima parola su tutte le altre decisioni urbanistiche e paesaggistiche, perché il parere delle Soprintendenze non sarebbe più vincolante” scrive Salvini.

 

Una mossa molto legata al situazione di Milano. Al famoso “Salva Milano”, la legge su cui anche il sindaco Sala insiste. Forse l’idea di provare a togliere l’etichetta “milanese” dal provvedimento. Estendendo l’allentamento delle regole a tutto il Paese.

 

 

GRATTACIELO TORRE MILANO

(…) Secondo esperti di normativa della tutela l’emendamento leghista finirebbe pure per essere incostituzionale perché istituisce un doppio binario in pratica: la Soprintendenza secondo l’idea leghista continuerebbe ad avere parere vincolante sui palazzi e gli immobili soggetti a vincolo (il patrimonio artistico) mentre sul paesaggio deciderebbero i sindaci.

 

Dentro la macchina dirigenziale del ministero l’accoglienza della proposta non è stata brillante, per usare un eufemismo. Successe anche ai tempi del governo Renzi per l’idea del ministro Franceschini di abolire le soprintendenze archeologiche. Esperti, storici dell’arte e ricercatori si schierarono contro, si narra che anche l’ex capo del legislativo del ministero Gino Famiglietti non fosse favorevole. Il docente Salvatore Settis fu tra i capi della rivolta del mondo della cultura. E potrebbe accadere lo stesso ora.

 

 

MATTEO SALVINI

Non è detto che ora l’emendamento passi, anzi. Del resto la Lega non è nuova a idee shock come quella di uscire dall’Oms, poi stoppata dallo stesso ministro Franceschini. E va detto che l’emendamento leghista è piuttosto hard. Una modifica del codice dei beni culturali, riformato nel 2004, eliminando il parere vincolante e trasformandolo in parere non vincolante su una serie di pratiche paesaggistiche.

 

Ad esempio in relazione “agli interventi da eseguirsi nell'ambito dei beni paesaggistici qualora il Piano paesaggistico sia approvato”. In quei casi, se l’emendamento leghista passasse, basterebbe l’ok del Comune.

 

Lo stesso “in relazione ad interventi da eseguirsi su immobili ed aree sottoposti a tutela dalla legge o in base alla legge”, “nel caso di aperture di strade e di cave, di posa di condotte per impianti industriali e civili e di palificazioni”, “nella posa in opera di cartelli o altri mezzi pubblicitari”. E ancora. Parere non vincolante della Soprintendenza “nel caso di tinteggiatura delle facciate dei fabbricati siti nelle aree vincolate”, “nei casi di procedimenti finalizzati all'accertamento della compatibilità paesaggistica a posteriori”. Rimarrebbe il parere vincolante della Soprintendenza sui condoni edilizi in area vincolata.

 

matteo salvini matteo renzi

Il Pd non ci sta: "L'emendamento della Lega al Dl cultura che intende eliminare il parere vincolante delle Soprintendenze rappresenta un grave attacco alla tutela del patrimonio culturale italiano e un pericoloso precedente che rischia di compromettere la pianificazione urbanistica delle nostre città. Questa proposta, mascherata da "semplificazione", rischia di tradursi in una deregulation dannosa. Chiediamo al ministro Giuli di bloccare questo tentativo” invoca la capogruppo dem nella commissione cultura della Camera, Irene Manzi.

MATTEO SALVINI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA LEGA PER LA SICUREZZA A PONTE MILVIOmatteo salvini - foto lapressematteo salvini blues brothers

(…)

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…