PRIMARIE CHE PALLE! - SONO PAZZI QUESTI RENZIANI E BERSANIANI: DOPO LO SCAZZO NUCLEARE DI IERI, MATTEO OFFRE UN CAFFÈ A CULATELLO CON INVITO A FARE “UN APPELLO ALLA SERENITÀ”! - IERI SERA L'AFFONDO ANTI-BROGLI DEL COMITATO RENZI: “CI SONO IN GIRO 4 MILIONI DI SCHEDE MAI RITIRATE, CI VIENE IL DUBBIO CHE QUALCUNO LE STIA PRECOMPILANDO A MANETTA” - APPELLO DEL SINDACO A VOTARE IN MASSA AI GAZEBO, LA RISPOSTA DEL SOVIET DEI “GARANTI”: BLITZ PRESSO LA CANCELLIERI PER FAR PRESIDIARE I SEGGI DALLA POLIZIA!....

1. PRIMARIE CS:RENZI A BERSANI, FACCIAMO APPELLO INSIEME ++
SINDACO, PRENDIAMO UN CAFFE' E INVITIAMO A SERENITA' DOMANI
(ANSA) -
''Caro Bersani, siamo entrambi a Milano. Ci prendiamo un caffe' insieme e facciamo un appello alla serenita' per domani?''. E' l'invito, via twitter, che Matteo Renzi rivolge al rivale per frenare lo scontro in corso sulle regole in vista del ballottaggio di domani.

2. I RENZIANI: CI SONO IN GIRO 4 MILIONI DI SCHEDE MAI RITIRATE E CI VIENE IL DUBBIO CHE QUALCUNO LE STIA PRECOMPILANDO A MANETTA
Scrive Monica Guerzoni per "Il Corriere della Sera": Domani si vota e le primarie, dopo aver portato il Pd al 30%, rischiano di naufragare nel caos. Per colmare i nove punti che lo separano da Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi ha deciso di giocarsi il tutto per tutto, denunciando presunti brogli e invitando gli elettori non iscritti al ballottaggio a presentarsi comunque ai seggi.

Roberto Reggi, capo della campagna del sindaco di Firenze, la mette così: «Non siamo preoccupati per quello che accadrà domani, dovrebbero esserlo loro, che hanno violato le regole». Non siete voi che non avete rispettato i patti, spronando i vostri sostenitori a ignorare la decisione dei garanti? «Non guardiamo la pagliuzza quando a carico di Bersani c'è una trave grossa così. Ci sono in giro 4 milioni di schede mai ritirate e ci viene il dubbio che qualcuno le stia precompilando a manetta».

3. BERSANI INCAZZATISSIMO, I GARANTI CHIAMANO LA POLIZIA A PRESIDIARE I SEGGI
Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

A 24 ore dal voto, Matteo Renzi alza il tiro. Annuncia il numero delle nuove domande di registrazione (128733), presenta un ricorso per permettere a tutti di iscriversi anche domani ai seggi com'è avvenuto al primo turno, ricorda che queste regole gli «hanno sempre fatto schifo», spedisce attraverso il sito domenicavoto.it, centinaia di migliaia di mail per invitare tutti ad andare ai gazebo. Si prepara così a una vigilia molto aggressiva.

Ma stavolta la reazione di Pier Luigi Bersani è durissima. Con una nota del suo comitato, letta e "vistata" dal segretario in persona, il sindaco viene attaccato frontalmente. «Ora basta. Gli ultimi atti di Renzi sono un vero e proprio sabotaggio di una giornata importante di democrazia». Il senso dell'accusa dei bersaniani è chiaro: «Vogliono mandare tutto in vacca». Con esiti prevedibili anche dopo la proclamazione del risultato.

Alla luce di una giornata drammatica, assume un carattere inquietante la visita che giovedì Luigi Berlinguer, presidente dei garanti delle primarie, ha fatto al ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri. L'eurodeputato è andato al Viminale per chiedere la massima allerta. «In un clima difficile, i seggi delle primarie possono essere l'obiettivo di qualche facinoroso per scatenare il caos».

Domani ci saranno 18 mila gazebo aperti, 100 mila volontari, tre milioni di persone in coda. È anche un problema di ordine pubblico, ha spiegato Berlinguer alla titolare dell'Interno, chiedendo un di più di attenzione soprattutto nelle grandi città. Nessun dito puntato contro i renziani.

Ma certo l'invito ad andare in massa alle urne non aiuta, è stato il ragionamento del garante.
Il colloquio con la Cancellieri doveva rimanere riservato. Per non alzare la temperatura, per non gettare un'ombra sulle primarie, per non trasformarle in un clamoroso autogol. Lo scontro di ieri però non lascia dubbi: la festa può tramutarsi in un pericoloso pasticcio.

Bersani, parlando a Pubblico, era già stato chiaro ieri: se continuano «sarà scazzo vero». Renzi, allora, indietreggia? Proprio no. Prima mostra il volto gentile del candidato perfetto: «Non ci sono problemi, siamo sereni, tranquilli. Stasera, finita la campagna, io e il mio staff andremo a cena con le nostre famiglie». Ma non si fa spaventare dalla replica del comitato Bersani. Anzi, volutamente si mantiene in un terreno ambiguo. Di sicuro non ferma l'onda.

Il suo messaggio sembra dire: andate tutti ai gazebo poi si vede. «Abbiamo spiegato agli elettori che si possono registrare e andare a votare seguendo pedissequamente le procedure», spiega dopo aver visto la reazione del segretario. Tutto qua? No. Al diritto di voto è sacrosanto-insiste il sindaco -e se il Pd non lo riconosce a tutti diventa il primo partito della storia che anziché favorire la partecipazione istituisce i respingimenti ai seggi».

Bersani, in giro per la Toscana, si fa raccontare passo passo l'evoluzione della giornata e non nasconde la sua ira nemmeno durante il comizio di Livorno. «Noi non ne facciamo certo di brogli, noi le regole le rispettiamo e quando dico noi penso di dire tutti gli elettori dei progressisti». Scaldato dai sostenitori, Bersani per la prima volta allude a un parallelismo tra Renzi e Berlusconi. «Cambiare le regole in corso d'opera per le convenienze di qualcuno, ci ha portato un sacco di guai».

In ballo ci sono milioni di voti, la battaglia delle regole diventa anche strumento di propaganda. Per questo il segretario si appella agli elettori del primo turno, maltrattati secondo lui dalla campagna aggressiva dei renziani. «Tre milioni e duecentomila persone sono state alle regole e andrebbero rispettate», dice. Ora i riflettori sono accesi sull'ultima giornata di comizi.

Per aggiustare quello che si è rotto ieri, occorrerà un gesto da parte degli sfidanti, un segnale di tregua in vista del voto.Anche per sgombrare il campo dalle brutte voci sul dopo voto, con un Renzi, in caso di sconfitta, descritto da molti in uscita verso altri lidi. Se il fuoco non si spegne, l'allarme di Berlinguer trasmesso al Viminale potrebbe non essere infondato.

4. IL VIDEO DI YOUDEM CHE SPUTTANA BERLIGNUER: DOMENICA SERA DICEVA CHE TUTTI POTEVANO REGISTRARSI PER IL BALLOTTAGGIO, POI HA CAMBIATO IDEA...
E' la giornata delle primarie e Berlinguer alla domanda della giornalista di YouDem spiega che chiunque può partecipare al secondo turno ("lo abbiamo deciso un mese fa") facendo cenno solo alla registrazione. In questo passaggio, il presidente del comitato del garante delle Primarie non fa cenno a nessuna giustificazione, deroga o autorizzazione necessaria per registrarsi.

Come però lo stesso Berlinguer chiarirà invece all'Ansa il 27 novembre citando il regolamento dopo che si sono alzate le polemiche su chi possa o no votare al ballottaggio: «In analogia con le vigenti leggi elettorali il corpo elettorale è stato definito con l'indizione dei comizi ed è costituito da coloro che si sono registrati entro il 25 Novembre. Nei giorni 29 e 30, come da regolamento, coloro che per motivi indipendenti dalla loro volontà non si sono potuti iscrivere, potranno chiedere al Coordinamento Provinciale delle Primarie Italia.BeneComune di essere registrati. Sarà lo stesso Coordinamento a valutare e decidere su queste richieste».

LINK
http://video.corriere.it/ecco-chi-puo-votare-ballottaggio/32cb52ea-3b14-11e2-b4fa-74f27e512bd0

5. IL CASO DALLA CHIESA CHE NON POTRA' VOTARE: EX CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA, RESPINTO DAI GARANTI
Andrea Senesi per "Il Corriere della Sera"

«É il primo caso ai mondo di un tesserato che non può partecipare a una consultazione indetta dal suo partito». É tarda sera, ma qualcuno s'è preoccupato di avvertirlo comunque. Nando dalla Chiesa con ogni probabilità non sarà ammesso al voto per le primarie. La sua domanda d'iscrizione è stata per ora accantonata. «Domenica scorsa ero fuori Milano per motivi di lavoro e il comitato provinciale ha giudicato troppo generica la mia giustificazione. E davvero una cosa da non credere».

Una vita nel centrosinistra. Candidato sindaco a Milano e poi deputato nella Margherita e sottosegretario nell'ultimo governo Prodi. «Ero a Genova per un convegno sulle donne e l'antimafia». Quasi certamente non potrà votare per il ballottaggio, Nando dalla Chiesa. La sua domanda è finita tra quelle contestate. Ma chi avrebbe scelto tra Pier Luigi Bersani e il caso Matteo Renzi? «Non avevo ancora Nando deciso, mi crede?». La notizia, dalla intanto, fa il giro del web. E Giorgio Gori a twittarla: «Stanno cestinando 63 anni decine di migliaia di richieste di
registrazione regolari. A Milano respinto anche Nando dalla Chiesa».

6. PRIMARIE CS: COMITATO RENZI, MILANO OK 200 DOMANDE SU 14MILA
(ANSA)
- A Milano ed in provincia sono state accolte solo 200 delle circa 14.300 richieste di votare al ballottaggio delle primarie del centrosinistra pervenute da cittadini che non sono andati alle urne al primo turno. Lo ha reso noto Gabriele Messina, delegato dei comitati per Renzi per la Provincia di Milano, sulla base di dati ufficiosi che verranno analizzati alle 14 dalla commissione.

In tutto sono pervenute 600 richieste depositate a mano, 700 email, e 13 mila domande caricate online che ''non sono state neppure analizzate''. Tra queste anche quella di Nando Dalla Chiesa. ''Sono state respinte richieste di persone che hanno presentato certificati medici - ha spiegato Messina - che avevano bambini ammalati, o che si trovavano all'estero''. Secondo quanto ha reso noto Giorgio Gori, in provincia di Lecco sono state accolte 6 domande su 928, e in provincia di Bergamo 38 su 1.833.

 

MODULI PER LA REGISTRAZIONE ALLE PRIMARIE PD STAMPATE SULLA CARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA.MATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE MODULI PER LA REGISTRAZIONE ALLE PRIMARIE PD STAMPATE SULLA CARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 2giustificazione voto ballottaggio primarieSPECIALE PRIMARIE RAITRE PIERLUIGI BERSANI VOTA ALLE PRIMARIEPRIMARIE PD CANDIDATI VERSIONE TRAINSPOTTING jpegPRIMARIE PD I CANDIDATI COME POWER RANGERS primarie pdPRIMARIE PD BERSANI COME GARGAMELLA primarie pdprimarie pdprimarie pdprimarie pdLE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegMatteo Renzi festeggia la vittoria alle primarie

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…