achille lauro craxi reagan sigonella

DOPO SIGONELLA, QUANDO CRAXI SFIDÒ GLI STATI UNITI SULLA CATTURA DI ABU ABBAS, FU CHIARO CHE L’ITALIA PER WASHINGTON FACEVA IL DOPPIO GIOCO CON I PALESTINESI DI ARAFAT - GLI USA REGOLARONO I CONTI CON “L’AMICO BETTINO” E ANDREOTTI STRONCANDOGLI LE CARRIERE

Filippo Ceccarelli per “La Repubblica”

 

Forse trent' anni bastano a capire un po' meglio, per cui non è retorica dire che dopo Sigonella la politica italiana non fu più la stessa. Per una volta senza le tradizionali ambiguità, vennero al pettine i nodi delle relazioni in Medio oriente e apparve chiaro che una coraggiosa linea di indipendenza nazionale non solo era possibile, ma anche opportuna, seppure non priva di rischi.

CRAXI REAGAN 1CRAXI REAGAN 1

 

Su quella complicatissima vicenda il ministro della Difesa Spadolini aprì la crisi di governo; però si rimescolarono anche gli equilibri fra i partiti lasciando intravedere una specie di unità nazionale che sia pure per poco sembrò allentare i vincoli della guerra fredda.

 

Su entrambi i fronti, interno e internazionale, Bettino Craxi stravinse la partita: mortificò quindi l'atlantismo dei repubblicani, mise la Dc dinanzi a un bivio, si prese gli applausi del Pci, ma soprattutto dimostrò che essere alleati non significava essere servi, ma regolarsi in politica estera con un'aggiunta di dignità.

CRAXI REAGANCRAXI REAGAN

 

E tuttavia, a distanza ormai di un trentennio, per dirla brutale: gliela giurarono gli americani a lui e al ministro degli Esteri Giulio Andreotti? Questo è ancora difficile a dirsi. E per quanto una potenza imperiale abbia di solito reazioni più complesse di quelle che manifestano gli individui, il fatto che tutti e due gli statisti ebbero poi nello stesso periodo la loro carriera stroncata raddoppia in qualche modo i sospetti.

 

Ora, sia a Washington che a Roma, Bettino era infatti l'uomo degli euromissili, «più americano degli americani» si disse; ma era vero fino a un certo punto - e non solo perché aveva enormi ambizioni e un carattere per niente arrendevole. Per cui attaccava spesso e volentieri l'Urss, ma non condivideva la formula reaganiana dell'«impero del male».

 

ACHILLE LAURO CRAXI REAGAN SIGONELLAACHILLE LAURO CRAXI REAGAN SIGONELLA

Soprattutto - come del resto Andreotti, un altro a lungo considerato un super-campione atlantico - riteneva che l'Italia avesse il sacrosanto diritto di considerare il ruolo dei palestinesi, dell'Olp e del suo amico Yasser Arafat, che spesso andava a trovare a Tunisi e che proprio nell'agosto di quel 1985 ospitò a cena nella sua casa di Hammamet insieme con quell'Abu Abbas che nemmeno due mesi dopo il colonnello North cercò di catturare, e 25 guerriglieri di scorta armati fino ai denti che si appostarono in giardino (scolandosi tutte le Coca cole della dispensa).

 

CRAXI LA NOTTE DI SIGONELLACRAXI LA NOTTE DI SIGONELLA

Questo genere di rapporti senz'altro aiutarono Craxi a risolvere con rapidità e determinazione la crisi dell'Achille Lauro. Così come trattare con Reagan da pari a pari, anzi a brutto muso, gli assegnò a una statura che per un paese trattato sempre un po' come una repubblica delle banane non aveva molti precedenti. Ma da quel momento si ritrovò anche in casa qualche orecchio indiscreto.

 

Con gli americani «dear Bettino» chiuse allora l' incidente pronunciando una battuta - «Amici come prima » - che tuttavia l' anno seguente non gli impedì di salvare la vita a Gheddafi avvisandolo di nascosto dell' imminente bombardamento della flotta Usa sul suo quartier generale a Tripoli.

 

Anche tale mossa non dovette aiutare le relazioni con Washington. In politica estera, ha scritto Sergio Romano, si possono dare i calci, ma si rischia di rimanere con la gamba alzata per un tempo più lungo di quel che si crede. Così, dopo tanti anni, Ugo Intini scrisse che i socialisti non compresero «la pericolosità dei fili toccati». I presidenti infatti cambiano, mentre gli apparati restano, con le loro necessità, con le loro diffidenze.

leon klinghoffer 2leon klinghoffer 2SIGONELLA CRISI ACHILLE LAUROSIGONELLA CRISI ACHILLE LAURO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”