DOPO TANTI ANNUNCI, RENZI È IN ALTO MARE CON L'AGENDA FISCALE: DAL SALVA CAV ALLA RIFORMA DEGLI ACCERTAMENTI, IL GOVERNO POTREBBE RINVIARE ANCHE OLTRE L'ESTATE I DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA DEL FISCO - LE LOBBY PUNTANO I PIEDI: NIENTE RIFORMA DEI GIOCHI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Nell'agenda del premier, Matteo Renzi, c'è una data segnata col classico «circoletto rosso»: il 20 aprile, quando è in programma un consiglio dei ministri (in teoria) decisivo. In quella riunione all'ordine del giorno dovrebbero essere inseriti i decreti attuativi della delega fiscale. La riforma del governo, tuttavia, marcia a rilento: vanno ancora messi a punto diversi provvedimenti, ma più passa il tempo e più cresce la convinzione che il dossier tributario possa diventare uno dei più grandi flop dell'esecutivo guidato dall'ex sindaco di Firenze. Gli annunci dell'inquilino di palazzo Ghigi, ovviamente, sono andati nella dirczione opposta.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Gli atti ufficiali della presidenza del consiglio e la Gazzetta ufficiale raccontano che a tagliare il traguardo, finora, sono stati soltanto tre testi: il decreto sulle semplificazioni e sulla dichiarazione precompilata, la riforma della tassazione tabacchi e il provvedimento sulle commissioni censuarie relative al catasto 2.0.

 

Quest'ultimo, però, è solo il primo tassello di un riassetto del fisco sugli immobili che, per arrivare a compimen to, deve essere «attuato» con altri interventi normativi; e uno di quelli più complessi, relativo alle regole per la definizione delle aliquote, rimbalza freneticamente da un ufficio legislativo all'altro, da palazzo Ghigi al Tesoro, senza trovare la dimensione finale.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

La questione è solo parzialmente gestita dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che su questo dossier ha ceduto il pallino al premier. Sta di fatto che, secondo quanto ricostruito da Libero, alla riunione del 20 aprile verranno portati solo due decreti legislativi, peraltro marginali rispetto all'impianto complessivo della riforma fiscale: il primo relativo all'internazionalizzazione delle imprese, il secondo sulla fatturazione elettronica. Traguardo lontano, insomma, per tutti gli altri testi.

 

Fonti ben informate, infatti, danno per scontato un altro «pacchetto» di rinvii. Slittamenti resi possibili da un codicillo inserito sottobanco nel decreto sull'Imu agricola. Il termine per approvare i provvedimenti attuativi della riforma fiscale, infatti, era stato inizialmente fissato al 27 marzo, ma è stato prorogato di tre mesi allungabili di altri tre, visto, appunto, lo stato di confusione del governo su- Pier Carlo Padoan [LaPresse] gli «articolati». Se l'operazione non si completerà entro il 26 giugno, Renzi sa già che avrà tempo fino alla fine di settembre. Un po' di respiro in più che certamente non guasta e potrebbe servire a trovare la quadra.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

Nonostante i ripetuti annunci, dunque, non sarà all'ordine del giorno del cdm del 20 aprile il decreto sui reati tributari e che prevedeva, tra altro, la discussa soglia del 3% per la depenalizzazione delle frodi fiscali (soglia che avrebbe di fatto « riabilitato» Silvio Berlusconi).

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Quella norma sollevò un polverone e la pausa di riflessione non è ancora terminata: la bozza, peraltro presa di mira dall'agenzia delle Entrate, è ancora in stand by. Stesso discorso per gli interventi sugli accertamenti e sulle liti tributarie, sulle imposte societarie, sulle agevolazioni fiscali. E niente da fare anche per le nuove norme sul settore dei giochi. Ambito nel quale gli interessi hanno parecchi «zeri» e le potenti lobby temono di perdere una valanga di quattrini. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”