DOPO TANTI ANNUNCI, RENZI È IN ALTO MARE CON L'AGENDA FISCALE: DAL SALVA CAV ALLA RIFORMA DEGLI ACCERTAMENTI, IL GOVERNO POTREBBE RINVIARE ANCHE OLTRE L'ESTATE I DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA DEL FISCO - LE LOBBY PUNTANO I PIEDI: NIENTE RIFORMA DEI GIOCHI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Nell'agenda del premier, Matteo Renzi, c'è una data segnata col classico «circoletto rosso»: il 20 aprile, quando è in programma un consiglio dei ministri (in teoria) decisivo. In quella riunione all'ordine del giorno dovrebbero essere inseriti i decreti attuativi della delega fiscale. La riforma del governo, tuttavia, marcia a rilento: vanno ancora messi a punto diversi provvedimenti, ma più passa il tempo e più cresce la convinzione che il dossier tributario possa diventare uno dei più grandi flop dell'esecutivo guidato dall'ex sindaco di Firenze. Gli annunci dell'inquilino di palazzo Ghigi, ovviamente, sono andati nella dirczione opposta.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Gli atti ufficiali della presidenza del consiglio e la Gazzetta ufficiale raccontano che a tagliare il traguardo, finora, sono stati soltanto tre testi: il decreto sulle semplificazioni e sulla dichiarazione precompilata, la riforma della tassazione tabacchi e il provvedimento sulle commissioni censuarie relative al catasto 2.0.

 

Quest'ultimo, però, è solo il primo tassello di un riassetto del fisco sugli immobili che, per arrivare a compimen to, deve essere «attuato» con altri interventi normativi; e uno di quelli più complessi, relativo alle regole per la definizione delle aliquote, rimbalza freneticamente da un ufficio legislativo all'altro, da palazzo Ghigi al Tesoro, senza trovare la dimensione finale.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

La questione è solo parzialmente gestita dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che su questo dossier ha ceduto il pallino al premier. Sta di fatto che, secondo quanto ricostruito da Libero, alla riunione del 20 aprile verranno portati solo due decreti legislativi, peraltro marginali rispetto all'impianto complessivo della riforma fiscale: il primo relativo all'internazionalizzazione delle imprese, il secondo sulla fatturazione elettronica. Traguardo lontano, insomma, per tutti gli altri testi.

 

Fonti ben informate, infatti, danno per scontato un altro «pacchetto» di rinvii. Slittamenti resi possibili da un codicillo inserito sottobanco nel decreto sull'Imu agricola. Il termine per approvare i provvedimenti attuativi della riforma fiscale, infatti, era stato inizialmente fissato al 27 marzo, ma è stato prorogato di tre mesi allungabili di altri tre, visto, appunto, lo stato di confusione del governo su- Pier Carlo Padoan [LaPresse] gli «articolati». Se l'operazione non si completerà entro il 26 giugno, Renzi sa già che avrà tempo fino alla fine di settembre. Un po' di respiro in più che certamente non guasta e potrebbe servire a trovare la quadra.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

Nonostante i ripetuti annunci, dunque, non sarà all'ordine del giorno del cdm del 20 aprile il decreto sui reati tributari e che prevedeva, tra altro, la discussa soglia del 3% per la depenalizzazione delle frodi fiscali (soglia che avrebbe di fatto « riabilitato» Silvio Berlusconi).

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Quella norma sollevò un polverone e la pausa di riflessione non è ancora terminata: la bozza, peraltro presa di mira dall'agenzia delle Entrate, è ancora in stand by. Stesso discorso per gli interventi sugli accertamenti e sulle liti tributarie, sulle imposte societarie, sulle agevolazioni fiscali. E niente da fare anche per le nuove norme sul settore dei giochi. Ambito nel quale gli interessi hanno parecchi «zeri» e le potenti lobby temono di perdere una valanga di quattrini. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...