DOPO TANTI ANNUNCI, RENZI È IN ALTO MARE CON L'AGENDA FISCALE: DAL SALVA CAV ALLA RIFORMA DEGLI ACCERTAMENTI, IL GOVERNO POTREBBE RINVIARE ANCHE OLTRE L'ESTATE I DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA DEL FISCO - LE LOBBY PUNTANO I PIEDI: NIENTE RIFORMA DEI GIOCHI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Nell'agenda del premier, Matteo Renzi, c'è una data segnata col classico «circoletto rosso»: il 20 aprile, quando è in programma un consiglio dei ministri (in teoria) decisivo. In quella riunione all'ordine del giorno dovrebbero essere inseriti i decreti attuativi della delega fiscale. La riforma del governo, tuttavia, marcia a rilento: vanno ancora messi a punto diversi provvedimenti, ma più passa il tempo e più cresce la convinzione che il dossier tributario possa diventare uno dei più grandi flop dell'esecutivo guidato dall'ex sindaco di Firenze. Gli annunci dell'inquilino di palazzo Ghigi, ovviamente, sono andati nella dirczione opposta.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Gli atti ufficiali della presidenza del consiglio e la Gazzetta ufficiale raccontano che a tagliare il traguardo, finora, sono stati soltanto tre testi: il decreto sulle semplificazioni e sulla dichiarazione precompilata, la riforma della tassazione tabacchi e il provvedimento sulle commissioni censuarie relative al catasto 2.0.

 

Quest'ultimo, però, è solo il primo tassello di un riassetto del fisco sugli immobili che, per arrivare a compimen to, deve essere «attuato» con altri interventi normativi; e uno di quelli più complessi, relativo alle regole per la definizione delle aliquote, rimbalza freneticamente da un ufficio legislativo all'altro, da palazzo Ghigi al Tesoro, senza trovare la dimensione finale.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

La questione è solo parzialmente gestita dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che su questo dossier ha ceduto il pallino al premier. Sta di fatto che, secondo quanto ricostruito da Libero, alla riunione del 20 aprile verranno portati solo due decreti legislativi, peraltro marginali rispetto all'impianto complessivo della riforma fiscale: il primo relativo all'internazionalizzazione delle imprese, il secondo sulla fatturazione elettronica. Traguardo lontano, insomma, per tutti gli altri testi.

 

Fonti ben informate, infatti, danno per scontato un altro «pacchetto» di rinvii. Slittamenti resi possibili da un codicillo inserito sottobanco nel decreto sull'Imu agricola. Il termine per approvare i provvedimenti attuativi della riforma fiscale, infatti, era stato inizialmente fissato al 27 marzo, ma è stato prorogato di tre mesi allungabili di altri tre, visto, appunto, lo stato di confusione del governo su- Pier Carlo Padoan [LaPresse] gli «articolati». Se l'operazione non si completerà entro il 26 giugno, Renzi sa già che avrà tempo fino alla fine di settembre. Un po' di respiro in più che certamente non guasta e potrebbe servire a trovare la quadra.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

Nonostante i ripetuti annunci, dunque, non sarà all'ordine del giorno del cdm del 20 aprile il decreto sui reati tributari e che prevedeva, tra altro, la discussa soglia del 3% per la depenalizzazione delle frodi fiscali (soglia che avrebbe di fatto « riabilitato» Silvio Berlusconi).

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Quella norma sollevò un polverone e la pausa di riflessione non è ancora terminata: la bozza, peraltro presa di mira dall'agenzia delle Entrate, è ancora in stand by. Stesso discorso per gli interventi sugli accertamenti e sulle liti tributarie, sulle imposte societarie, sulle agevolazioni fiscali. E niente da fare anche per le nuove norme sul settore dei giochi. Ambito nel quale gli interessi hanno parecchi «zeri» e le potenti lobby temono di perdere una valanga di quattrini. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…