mario draghi matteo salvini

“A DRAGHI SERVIREBBE UN GIANNI LETTA” – PER EVITARE CHE LA MAGGIORANZA RISCHI DI SALTARE A OGNI VOTAZIONE, SERVIREBBE UN MEDIATORE CHE STEMPERI LA TENSIONE - MARIOPIO HA IRRIGIDITO IL SUO ATTEGGIAMENTO GIA’ POCO INCLINE A MEDIAZIONI (NE È PROVA NEL BRACCIO DI FERRO CON IL CENTRODESTRA SULLA RIFORMA FISCALE) – DRAGHI PROVA A FAR CAPIRE AI CAPETTI DELLA MAGGIORANZA CHE LE “CONDIZIONALITÀ” DEL PNRR NON SONO COME LE “RACCOMANDAZIONI” DELLA COMMISSIONE: LE RIFORME VANNO FATTE, E SECONDO LE SCADENZE STABILITE. O LE RISORSE EUROPEE NON ARRIVANO…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

A forza di chiedere il cessate il fuoco in Ucraina, i partiti hanno dimenticato di applicarlo in Italia. Perché i problemi politici non sono scomparsi con la guerra. È vero, oggi l'agenda internazionale è prioritaria. Ma c'è anche un'agenda interna che impegna le Camere sulle riforme da varare. E c'è infine un'agenda elettorale, a breve e medio termine. Queste tre agende non coincidono. Allora ha ragione Renzi quando dice che «se non ci fosse stato Putin saremmo stati alla vigilia di una crisi di governo. E Draghi ne avrebbe approfittato per toglierìe le tende. Ma Putin c'è, la crisi non si può aprire e Draghi non se ne può andare».

gianni letta foto di bacco

 

Così lo scontro sulla delega fiscale aperto dal centrodestra - e che avrà una coda sul catasto la prossima settimana - non sembra minacciare la tenuta di governo. Salvini e Berlusconi non hanno la voglia e nemmeno la forza di rompere con Draghi: «Siamo condannati al 2023», spiega un autorevole dirigente forzista. La stabilità però è un'altra cosa, infatti il governatore leghista Fedriga prevede che «di qui al voto aumenteranno le fibrillazioni»: «Mi auguro non si pensi di sacrificare l'azione di governo sull'altare della campagna elettorale».

 

riforma del catasto 9

La voglia di sganciarsi dalla grande coalizione e di tornare presto alle urne - nonostante il conflitto in Ucraina - continua ad attraversare i partiti di maggioranza. Prende un pezzo del Carroccio, coinvolge l'area grillina e arriva fino al Pd. Al punto che un membro della segreteria dem invita ad aspettare giugno per capire come si sarà evoluta la crisi a Kiev e come sarà finita la sfida delle Amministrative. Ammettendo sottovoce di tifare per il voto a ottobre. Ecco perché non regge il cessate il fuoco tra le forze di governo, dove i fan delle urne confidano nell'incidente parlamentare. E arrivano a sfidare l'evidenza della situazione internazionale, nella speranza di evitare che l'ultimo tratto di legislatura cambi la geografia politica nazionale. E stravolga i loro piani.

 

MARIO DRAGHI

Ma c'è anche un altro aspetto, che riguarda il tema dei provvedimenti all'esame delle Camere e sul quale sono gli stessi vertici dei partiti a essere preoccupati, perché temono di pagare elettoralmente dazio: dalla riforma della concorrenza a quella della giustizia, dal codice degli appalti ai meccanismi di carriera nella scuola, ogni norma mette a rischio interessi consolidati e quindi pacchetti di voti. Draghi coglie questa ansia ogni qualvolta discute con i leader della maggioranza, ma vorrebbe che comprendessero l'inevitabilità del passaggio: non possono non sapere che le «condizionalità» del Pnrr non sono come le «raccomandazioni» della Commissione.

 

mario draghi parla al senato

Le riforme vanno fatte, e secondo le scadenze stabilite. O le risorse europee non arrivano. La guerra peraltro ha provocato un cambio radicale di scenario: come si porranno i partiti davanti alle scelte del governo sulla politica economica e su quella energetica per ridurre la dipendenza da Mosca? A fronte dell'emergenza bellica, il premier ha irrigidito il suo atteggiamento poco incline a continue e estenuanti mediazioni con la maggioranza. Ce n'è la prova nel braccio di ferro con il centrodestra sulla riforma fiscale.

 

E dire che Berlusconi l'aveva preannunciato a Salvini la scorsa settimana, quando si erano visti in pizzeria. Quella sera il leader della Lega aveva anticipato al Cavaliere l'intenzione di non votare la modifica del catasto: «Guarda che Draghi non ci sente e noi dovremo sostenerlo fino in fondo». «Ma c'è la guerra...».

 

silvio berlusconi e matteo salvini al crazy pizza di briatore 1

L'ex premier aveva visto giusto. Ora Salvini si prepara a chiedere a Draghi di non mettere la fiducia, ma Palazzo Chigi è pronta a usarla. E poco importa se si tratta di una legge delega: «La fiducia è stata usata persino per la riforma elettorale». Resta la durezza dello scontro in Commissione, e il modo in cui la sottosegretaria Guerra ha posto l'aut-aut. Che non è piaciuto nemmeno ai rappresentanti del Pd: «Perché un conto era tener ferma la linea impartita dal governo, altra cosa aver usato quei toni». Ed è lì che i commenti dei dem e dei forzisti coincidono: «A Draghi servirebbe un Gianni Letta».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....