fazio renzi

IL CAZZARO DISOCCUPATO (E COL BABBO INDAGATO) ABBASSA LA TESTA VUOTA: SI VOTA NEL 2018. MA DECIDE GENTILONI (A DIR LA VERITA’, DECIDE MATTARELLA MA LO IGNORA) – E SULLA SCISSIONE DEL PD, ATTACCA D’ALEMA: “E’ LUI DIETRO TUTTO, MA SI NASCONDE” – “HO FATTO TANTI ERRORI. ERO L’UOMO PIU’ POTENTE D’ITALIA”

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

gentiloni e renzigentiloni e renzi

La scissione? «Era un disegno già scritto, è come se D' Alema e i suoi amici non avessero mai mandato giù il rospo per aver perso...». Perché si è dimesso? «Mi sono dimesso perché ho fatto tanti errori, il referendum l' ho perso io, a differenza di quello che fanno tutti in Italia ho preso atto di una sconfitta, che però ha bloccato il Paese..».

 

È appena tornato dalla California, gli scissionisti sono al lavoro per dare forma di partito alla costola del Pd, lui non è più segretario ma conta di tornare ad esserlo, nel brevissimo periodo. Le prime domande sono proprio su coloro che se ne sono andati: «Io mi sono dimesso, ma da qui a dire che uno deve accettare il ricatto, eh no. Io dico a D' Alema non scappare, accetta di candidarti, vieni, vediamo chi ha più voti...».

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

In prima serata, Matteo Renzi, sui Rai3, nel corso della trasmissione «Che tempo che fa», torna sullo scenario politico e conferma che non ha nessuna intenzione di fare un passo indietro. Si discute di legge elettorale: «La nostra proposta, sul modello dei sindaci, è andata, non c' è più, spero che il Parlamento approvi una legge elettorale con i collegi, come il Mattarellum...». Si discute soprattutto dei suoi progetti per il futuro e delle sue recenti decisioni: «Ora sono un semplice cittadino, se riparto lo faccio da zero, ero l' uomo più potente d' Italia ora no ora no».

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

Voleva addirittura lasciare la politica, gli ricorda il conduttore. Chi l' ha fatta desistere? «Beh discussioni accese, mia moglie, i miei figli, che devono accettare il fatto che hanno un papà che può perdere ma non può arrendersi. Ho perso una partita ora cercherò di vincere la prossima, non si può lasciare l' Italia nella palude».

 

Un auspicio fondato sul giudizio che ha dei protagonisti della scissione: «È tornata la piccola politica, la scissione penso sia una cosa molto di Palazzo. Non fanno altro che parlare di me, parlino di più del Paese e dei programmi. Non ne posso più io di questo dibattito. Pensiamo i cittadini, smettiamo di fare discussioni che non interessano a nessuno». Insomma Renzi è pronto a tornare, rilancia anche uno spirito di sacrificio: «Non penso a me stesso, ma vorrei che l' Italia non si rassegnasse alla logica del non cambierà mai niente».

 

enrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanella

Sul coinvolgimento del padre nell' inchiesta Consip è netto: «Essendo io un personaggio pubblico non posso che dire che sto con i magistrati. Conosco mio padre e conosco i suoi valori, però i processi ci devono essere nei tribunali». Quando si vota? Qualcuno evoca la frase che rivolse ad Enrico Letta, «stai sereno», e poi il governo cadde per mano del Pd. Renzi assicura che Paolo Gentiloni sarà artefice del suo destino: «Le elezioni sono previste nel 2018, se Gentiloni vorrà votare prima lo deciderà lui, non altri».

 

tiziano renzi 7tiziano renzi 7

Il programma e le tasse: «Ridurre le tasse è un dovere oggi, lo abbiamo già fatto, ma troppo lentamente, stiamo lavorando su un piano di riduzione dell' Irpef nei prossimi 5 anni, ma al di là dei piani a me preme che ritorni il tema del futuro, non si può sempre risolvere i problemi aumentando il prezzo della benzina. Noi dobbiamo trovare un paracadute per chi non ce la fa, ma non possiamo dire reddito di cittadinanza, che vuol dire "tranquillo ci pensa lo Stato". L' Italia muore così. Io dico provaci, ti do una mano, ti faccio fare un corso di formazione: lavoro di cittadinanza, non reddito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”