renzi elezioni

IL DUCETTO S’E’ GIOCATO PALAZZO CHIGI (GENTILONI & MATTARELLA GODONO) – LA DISFATTA DI IERI RIAPRE IL CONGRESSO DEM. ORLANDO FURIOSO (SCONFITTO A LA SPEZIA) DA’ SGANASSONI A MATTEO ED ANDRA’ ALLA MANIFESTAZIONE DI PISAPIA – RENZI FRIGNA: “POTEVA ANDARE MEGLIO”, MA AL NAZARENO PORTONE SBARRATO FINO A TARDI

 

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

renzi post elezionirenzi post elezioni

Pensieri cupi, ammissione di sconfitta e la sede del Pd a Largo del Nazareno quasi deserta, simbolo plastico di una giornata no. Matteo Orfini è costretto a disertare perché sta seguendo, da ex commissario, il congresso per il Pd romano. Matteo Renzi non prevede un passaggio, salvo sorprese notturne, e tiene i contatti con i fedelissimi attraverso il telefono. Con Matteo Ricci, il responsabile enti locali presente a Roma, con Maurizio Martina, il vicesegretario, con lo stesso Orfini, e con Andrea Rossi responsabile organizzativo.

 

Cosa si dice tra i membri del quartier generale? Che i risultati sono «brutti» e questo non sarà negato con la formuletta del «voto locale». Che in Italia soffia «un vento di centrodestra» e la sfida delle elezioni politiche alla fine sarà contro Berlusconi e Salvini. Che i 5stelle sembrava dovessero «vincere fino al 2030» e invece alla fine il duello sarà tra i poli tradizionali. Magra consolazione, certo, ma un dato politico chiaro.

 

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

Che il Pd deve prepararsi a fronteggiare di nuovo e in maniera ancora più pressante il fuoco amico delle formazioni che si muovono nel centrosinistra. E di chi nel Pd propone un cambio di rotta come la minoranza di Andrea Orlando: dialogo, alleanze, stop a inseguimenti delle larghe intese.

 

Una rivincita del congresso senza primarie ma tutta giocata nel dibattito interno e di sponda con chi si muove fuori dal recinto dem. Naturalmente il bersaglio sarà sempre il segretario Renzi, dopo questa domenica indebolito e obbligato a trovare una soluzione per dribblare l' offensiva che partirà da stamattina.

 

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

Renzi non nega la sconfitta ma prova a dimostrare che non è un tracollo. Nella notte il primo commento: «Risultato a macchia di leopardo, nel numero complessivo dei sindaci siamo avanti noi, ma poteva andare meglio». Renzi sottolinea cioè che nel complesso dei 111 comuni al voto molti restano dem, prova - secondo l' ex premier - che il partito mantiene un radicamento ed è perno centrale di qualsiasi ipotesi di schieramento per il voto nazionale.

 

Fuori da comunicati ufficiali si spiega poi che alcuni ko, a cominciare da Genova, sono a carico di candidati più vicini come profilo a Pisapia che a Renzi. Un modo per arginare la dose di accuse e polemiche alla linea dell' isolamento scelta, tra alti e bassi, dal leader. Ma ovviamente brucia la sconfitta di Genova, non compensata dal ritorno alla guida di Parma.

 

bersani pisapiabersani pisapia

Significa che nei 4 anni di leadership renziana si sono perse molte grandi città italiane. Una tendenza ancora più grave quando ci si muove nell' ambito delle amministrative, un tempo terreno di caccia della sinistra. Scottano i risultati dei ballottaggi nei capoluoghi toscani perché la regione dove è nato il fenomeno Renzi. Quasi una umiliazione gli insuccessi in blocco in Emilia-Romagna.

 

Nei colloqui dei minuti successivi alle chiusure dei seggi si fanno anche altre analisi. Per esempio è già pronta una obiezione ai nemici del segretario a sinistra: come possono continuare a dipingerlo come uomo di destra quando invece si pagano, probabilmente anche in questo secondo turno, le battaglie di sinistra come lo ius soli?

 

renzi orfini e gentilonia118dbb52b1 (1)renzi orfini e gentilonia118dbb52b1 (1)

Si ragiona sul fatto che con un' astensione così pesante sarebbe probabilmente più giusto eleggere un sindaco con il 40 per cento del primo turno, come succede a Palermo. Ma una sconfitta è una sconfitta e Renzi non potrà ridimensionarla più di tanto. Per questo la settimana che lo attende appare decisiva.

 

Orlando attacca già nella notte: «Il Pd isolato perde, serve un cambio di rotta». Il ministro riunirà la sua corrente rilanciando il centrosinistra largo. Poi sabato andrà a Piazza Santi Apostoli alla manifestazione di Giuliano Pisapia che appariva, senza le elezioni a settembre, un appuntamento prematuro e invece rischia di cadere nel momento giusto.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

Nel momento giusto per cosa? Per infilarsi nel corpo del Partito democratico in affanno, per lanciare una linea politica di discontinuità netta con quella renziana. E soprattutto per affermare ciò che a Largo del Nazareno considerano scontato: negare la leadership di governo di Matteo Renzi, minare non la sua figura di segretario ma molto di più; la sua candidatura a premier alle prossime elezioni, chiedendo la contendibilità di quel ruolo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”