brexit irlanda confini boris johnson

IRLANDA DESOLATA PER BORIS JOHNSON - È ESPLOSO IL BUBBONE SULL'INTRICATISSIMA QUESTIONE DEL CONFINE TRA REGNO UNITO E IRLANDA – DOPO LA BREXIT L’UE AVEVA SIGLATO UN FRAGILISSIMO ACCORDO, MESSO IN DISCUSSIONE DAL RINNOVATO PARLAMENTO DI BELFAST: LA VITTORIA DEI NAZIONALISTI REPUBBLICANI IN IRLANDA DEL NORD HA FATTO DRIZZARE LE ANTENNE AI PARTITI LEALI ALLA REGINA, CHE NON VOGLIONO UN ALLONTANAMENTO DA LONDRA. DA PARTE SUA “BOJO” HA PROMESSO DI ABOLIRE I CONTROLLI DOGANALI SULLA FRONTIERA MARITTIMA TRA I DUE PAESI...

Mauro Bazzucchi per “la Verità”

 

irlanda dopo brexit 2

Prima o poi il bubbone doveva esplodere, ed è puntualmente successo. Si tratta dell'intricatissima questione del confine dell'Unione europea tra Regno Unito e Irlanda dopo la Brexit, per la quale era apparso chiaro a tutti che il protocollo per l'Irlanda del Nord siglato tra Bruxelles e Londra rappresentasse un accordo troppo fragile. Non a caso, i problemi non risolti sono riaffiorati in maniera energica dopo le ultime elezioni che hanno rinnovato il parlamento di Belfast, investendo lo Sinn Fein (ex braccio politico dell'Ira e partito dei nazionalisti repubblicani) dell'inedito ruolo di forza politica di maggioranza relativa. Un esito che ha innescato la reazione dei partiti leali a Sua Maestà, insoddisfatti del protocollo in vigore e timorosi di un ulteriore allontanamento dal Regno Unito.

boris johnson

 

Come segnale di rassicurazione, dal governo di Boris Johnson è arrivata una dichiarazione del ministro degli Esteri Liz Truss, la quale ha fatto sapere che a Downing Street è in cantiere un provvedimento che, qualora approvato a Westminster, modificherebbe in modo unilaterale il protocollo. Quest' ultimo, vale la pena ricordarlo, in sostanza sterilizza gli effetti della Brexit per l'Irlanda del Nord, pur essendo un territorio facente parte del Regno Unito.

 

irlanda dopo brexit 1

Ai fini pratici, il confine dell'Unione europea si fermava alla costa occidentale britannica, lasciando l'isola irlandese come un mercato unico. Questo stato di cose era stato a sua volta rivendicato dall'Ue (tra le proteste dei lealisti nordirlandesi) come necessario per non inficiare il famoso accordo di pace del venerdì santo del 1998 tra repubblicani e lealisti, che istituiva un mercato unico all'interno dell'isola.

 

irlanda dopo brexit 3

La determinazione di Londra di modificare gli accordi, abolendo i controlli doganali attualmente previsti sulla frontiera marittima tra Inghilterra e Nord Irlanda, ha provocato l'immediata e dura reazione dell'Unione europea, nella persona del vicepresidente della Commissione con delega alla Brexit Maros Sefcovic, per il quale «atti unilaterali in contraddizione con un accordo internazionale quale è il Protocollo sull'Irlanda del Nord sono inaccettabili».

 

irlanda dopo brexit

Da parte sua, il governo Johnson cerca di non far precipitare la situazione, specificando che «la preferenza va al raggiungimento di un risultato negoziato con la Ue» e che «non si tratta di demolire il protocollo ma di realizzarne gli obiettivi, cementando le disposizioni che funzionano e aggiustando quelle che funzionano meno», ma c'è da tenere in considerazione anche la reazione della terza parte in causa, e cioè il governo di Dublino, anch' esso indisponibile ad accettare modifiche del protocollo.

unione europea gran bretagna

 

Il ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney ha diffuso una nota in cui si «deplora fortemente» l'annuncio inglese e si aggiunge che «tale azione unilaterale rispetto a un accordo vincolante a livello internazionale è dannosa per la fiducia e servirà solo a rendere più difficile trovare soluzioni».

boris johnsonBORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....