marinella soldi

CHI È MARINELLA SOLDI, LA 54ENNE CHE SUPERMARIO VORREBBE COME PRESIDENTE IN RAI – UNA LAUREA ALLA “LONDON SCHOOL OF ECONOMICS” E IL SOGNO DI LAVORARE A “THE ECONOMIST”, ISPIRATA DA MARJORIE SCARDINO - DAL 1995 APPRODA ALLA TV ENTRANDO A FAR PARTE PER CINQUE ANNI DI MTV NETWORKS EUROPE - POI I 10 ANNI DI SUCCESSI COME CEO DI “DISCOVERY ITALIA”. ORA È PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE VODAFONE ITALIA E CONSIGLIERE INDIPENDENTE DI NEXI, FERRAGAMO, ITALMOBILIARE E ARISTON THERMO…

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera”

 

marinella soldi

Voleva fare l'astronoma da bambina, Marinella Soldi, 54 anni, nata a Figline Valdarno (Firenze) il giorno dell'alluvione (4 novembre 1966) , manager televisiva di successo, indicata ieri dal ministero dell'Economia, azionista della Rai, a entrare nel consiglio di amministrazione della tv pubblica e destinata alla presidenza. Cresciuta a Londra dall'età di 8 anni, negli studi sceglie subito «un percorso che includesse materie umanistiche - ha detto in una delle sue interviste - ma anche matematica ed economia, per avere una preparazione più completa possibile».

 

marinella soldi palinsesti discovery

A 18 anni fallisce la selezione per entrare a Cambridge,si prende un anno sabbatico, rientra a Firenze, vivendo dalla zia, studia storia dell'arte, lavora come baby-sitter e cameriera. Ma soprattutto riformula il suo progetto: torna in Inghilterra e s' iscrive alla London School of Economics «perché è un'università fra le migliori al mondo, con un respiro e un ambiente molto internazionale. Inoltre, prevedeva una grande varietà di corsi in scienze sociali e offriva numerose specializzazioni di laurea fra cui poter scegliere oltre a distinguersi per il profilo elevatissimo dei docenti».

 

MARINELLA SOLDI

Dopo la laurea in Economia, prende un MBA presso l'Insead, Fontainebleau e inizia la sua carriera in McKinsey, come Business Analyst and Associate (1990-1993) a Londra e Milano. Ma il suo vero obiettivo era lavorare a The Economist . A ispirarla è Marjorie Scardino (ex Managing Director del gruppo Pearson, editore del Financial Times e appunto dell'Economist ): «Sveglia, profonda. Una texana doc eppure così femminile. Ho pensato: se una così ce l'ha fatta rimanendo se stessa, tutto è possibile» dirà anni dopo.

 

In realtà dal 1995 approda alla tv entrando a far parte per cinque anni di Mtv Networks Europe, dove diviene prima Business Development Manager a Londra, poi Direttore Generale di Mtv Italy a Milano e infine Senior Vice President, Strategic Development, a Londra.

MARINELLA SOLDI

 

All'età di 30 anni un'altra correzione di rotta: si sposa, ha due figli (maschi) e torna in Italia cambiando lavoro. Si dedica al «coaching» e fonda la Soldi Coaching-Glitz lavorando con gruppi internazionali. Poi il ritorno in tv, questa volta alla guida di Discovery Network come managing director Sud Europa. È qui che ottiene dal 2009 e per dieci anni i suoi maggiori successi portando il personale da 30 unità a 300 e moltiplicando fatturati e audience, al punto da far balzare Discovery Italia al primo posto tra le consorelle europee.

 

Attualmente è presidente della Fondazione Vodafone Italia e consigliere indipendente di Nexi, Ferragamo, Italmobiliare e Ariston Thermo. Paladina della parità di genere, sostiene che «si dovrebbe partire in famiglia, iniziando a considerare i figli maschi e femmine in maniera paritaria. In ambito professionale mi piacerebbe considerare concluso il dibattito sul tema. Preferisco infatti parlare di merito, non di quote rosa». Nel Pantheon personale mette Nelson Mandela e David Bowie. La frase che non sopporta è: «Non si può». Il successo per lei è «avere un impatto, essere in grado di creare cambiamenti positivi». Su Twitter segue tra gli altri i Coldplay. E Fedez.

MILESTONE marinella soldi Marinella Soldi MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”