VOLTAGABBANA SARÀ LEI – FENOMENOLOGIA DEL COSSIGHIANO NACCARATO, ELETTO CON I VOTI DELLA LEGA E PIÙ RENZIANO DI RENZIE – PER LUI I VOLTAGABBANA NON ESISTONO: CI SONO SOLO GLI “STABILIZZATORI”

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Paolo Naccarato Paolo Naccarato

È l'inventore dell'epiteto più creativo per definire i parlamentari passati alla corte di Renzi. Non «Responsabili», troppo logoro, né «Nuovi Responsabili», banale, né tantomeno «Voltagabbana», inutilmente offensivo, bensì «Stabilizzatori», sorta di integratori dietetici per tenere in forma la maggioranza.

 

La descrizione che ne fa il loro leader naturale, la vecchia volpe della politica Paolo Naccarato, senatore del gruppo Gal (ogm parlamentare che sta per Grandi autonomie e Libertà) ha un che di poetico: «Si va consolidando in forma spontanea un'area pronta a controbilanciare marosi, beccheggi, rollio e sussulti che Renzi può incontrare nella sua navigazione verso il 2018...». In parole più prosaiche: Mattè, conta pure su di noi.
 

PAOLO NACCARATO CAMILLA MORABITO ISABELLA RAUTI PAOLO NACCARATO CAMILLA MORABITO ISABELLA RAUTI

Naccarato, classe '58, del resto è un vero esperto di navigazioni, uno skipper di correnti politiche, un nostromo del galleggiamento tra vari partiti, da sinistra a destra, con o senza beccheggio. Parecchi partiti. Nel 2012 è nel direttivo calabrese di Italia Futura, l'associazione politica di Montezemolo.

 

PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO

Al Senato però, nel 2013, Naccarato ha finito con l'entrarci in quota Lega nord, lui che è di Cosenza. Miracoli del Porcellum. In realtà ci approda in sostituzione del leghista Massimo Garavaglia, dimessosi per fare l'assessore al Bilancio in Regione Lombardia. E, per essere ancora più precisi, Naccarato era sì in quota Lega, ma nella sottoquota riservata a 3L (Lista Lavoro e Libertà), il movimento di Giulio Tremonti, l'ex ministro Pdl. Tremontiano, dunque, eletto nelle file delle Lega, tempo sei mesi e il senatore passa con Ncd, partito appena nato dopo la rottura con Berlusconi.

rtl27 mastella paolo naccaratortl27 mastella paolo naccarato

 

Naccarato, sempre fedele al principio che si appoggia chi governa col nobile fine di «stabilizzarlo», depreca la scelta del Cavaliere: «Il governo prosegua risoluto sulla sua strada continuando a rendere un servizio alto e nobile all'Italia. Penso che sia un errore da parte di Forza Italia uscire dalla maggioranza di un governo che sta affrontando un'emergenza economica senza precedenti a difesa del Paese e degli interessi di tutti i cittadini».
 

GIUSTINA DESTRO PAOLO NACCARATO GIUSTINA DESTRO PAOLO NACCARATO

Tempo altri otto mesi, però, e Naccarato lascia Ncd e torna nel gruppo Gal, ma senza passare all'opposizione, anzi «con la rafforzata convinzione che bisogna difendere la stabilità del governo e la continuità della sua azione». Ciò, spiega, in ossequio all'insegnamento «del mio maestro Francesco Cossiga (di cui è stato a lungo consigliere fidatissimo, ndr): giusto o sbagliato che sia, io sarò sempre dalla parte del mio Paese, rigorosamente rispettoso dell'unico sovrano reale, il popolo».

 

rtl67 dc mastella naccarato lusettirtl67 dc mastella naccarato lusetti

Così, il popolo che aveva votato Lega nord si ritrova in Senato Naccarato che sostiene, con calore e convinzione, il governo Renzi contro cui la Lega fa opposizione. Anni prima era stato consigliere regionale, in Calabria, eletto nel listino del presidente di centrodestra Giuseppe Chiaravalloti (Forza Italia). Qualche anno dopo, eccolo assessore della giunta regionale calabrese.

 

rtl57 dellerario naccaratortl57 dellerario naccarato

Unica differenza: il presidente non è più quello di centrodestra, ma è il suo successore di centrosinistra, Agazio Loiero (Margherita). Nel 2006 finisce anche nel governo Prodi, chiamato come sottosegretario alle Riforme. Un'attivismo instancabile che gli vale una medaglia: nel 2006 il presidente Ciampi lo nomina Commendatore al merito della Repubblica italiana. Prima di entrare tra i «nominati» del Senato, dopo essere transitato tra Montezemolo, lista Tremonti, Lega, Gal, Ncd, di nuovo Gal. Un'elezione, però, con la guerra ai voti veri, Naccarato l'ha fatta. Alle comunali di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza), candidato sindaco: 673 voti, troppo pochi per vincere.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”