giorgia meloni legge elettorale roberto dalimonte d'alimonte

“È UNO SCANDALO CAMBIARE LE REGOLE DEL GIOCO IN CORSO” – IL POLITOLOGO ROBERTO D’ALIMONTE COMMENTA CON PAROLE DURISSIME L’INTENZIONE DELLA DESTRA DI CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE, CON L’ABOLIZIONE DEI COLLEGI, DOPO LE BATOSTE IN PUGLIA E CAMPANIA: “FDI È CONVINTA CHE CON LE ATTUALI REGOLE NEL 2027 POTREBBERO PERDERE LE POLITICHE, VISTO CHE I SONDAGGI DICONO CHE LE DUE COALIZIONI SI EQUIVALGONO” – “IL GOVERNO VUOLE INTRODURRE UN SISTEMA PROPORZIONALE, CON UN PREMIO DI MAGGIORANZA CHE SCATTEREBBE UNA SOGLIA TRA IL 40 E IL 42% DEI VOTI. E CHE SUCCEDE SE NESSUNO LA RAGGIUNGE?"

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

giorgia meloni - foto lapresse

Non s'erano ancora scrutinate le schede, e già il partito di Giorgia Meloni annunciava che è urgente cambiare la legge elettorale. Il politologo Roberto D'Alimonte, professore di sistema politico italiano alla Luiss, non esita a definire «uno scandalo questa scoperta voglia di cambiare le regole del gioco perché si teme di perdere la prossima partita». Detto questo, non è sbagliato, però, rimettere mano alla legge elettorale, perché quella che c'è non va bene.

 

Professore, ci risiamo con la girandola della legge elettorale?

«È così. Durante la Prima Repubblica abbiamo votato per decenni con lo stesso sistema proporzionale. Negli ultimi venti anni siamo diventati il paese al mondo che ha cambiato più spesso il sistema elettorale. Una degenerazione».

 

ROBERTO DALIMONTE

Dice Giovanni Donzelli di FdI che occorre cambiare perché solo così si otterrà stabilità.

«Questo è vero ma è anche vero che vogliono cambiare perché sono convinti che con le attuali regole nel 2027 potrebbero perdere le elezioni. Infatti come dicono i sondaggi, le due coalizioni si equivalgono. A questo punto la vittoria della destra non è più sicura ed è anche possibile che l'attuale sistema elettorale non dia a nessuno una maggioranza in entrambe le camere».

 

Lei dice che si andrebbe allo stallo?

«Giorgia Meloni ha vinto le scorse elezioni solo perché ha stravinto nei collegi, ma ciò è successo perché Pd e M5s sono andati divisi. Cosa che non mi pare si ripeterà».

 

E allora?

LEGGE ELETTORALE

«È un problema. Anche per me la stabilità è un grande valore».

 

[…]

 

Come uscirne?

«Un'ipotesi potrebbe essere il ritorno alla legge Mattarella: 75% degli eletti con collegi uninominali, 25% con il proporzionale. L'attuale legge Rosato è una finta Mattarella, con solo un terzo di collegi uninominali e due terzi di seggi proporzionali. In questo modo, però, i collegi sono diventati troppo pochi per avere un effetto maggioritario certo e allo stesso tempo sono diventati troppo grandi per garantire un rapporto diretto tra eletti ed elettori».

 

Sembra che il governo lavori all'abolizione dei collegi.

«Pare di sì. Vuole introdurre un sistema proporzionale di lista, con un premio di maggioranza. Solo che la Corte costituzionale ci ha detto che occorre fissare una soglia per far scattare il premio. È probabile che sia tra il 40 e il 42% dei voti. E che succede se poi nessuno la raggiunge?

 

giorgia meloni punto stampa al g20 in sudafrica 10

Io penso che in questo caso la soluzione migliore sia il ballottaggio tra le due coalizioni più votate. Ma so che non mi ascolteranno perché il centrodestra ha paura dei ballottaggi. Addirittura vogliono eliminarli per i sindaci. La loro soluzione pare che sarà l'assegnazione di tutti i seggi con formula proporzionale nel caso nessuno raggiunga la soglia per far scattare il premio. In pratica il ritorno al proporzionale della Prima Repubblica». […]

LEGGE ELETTORALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…