ECCO COSA E’ SERVITO IL VIAGGIO AMERICANO DI RE GIORGIO (UN SALTO A BOMBAY PER I DUE MARO’?)

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

La decisione di Giorgio Napolitano di concedere la grazia al colonnello Joseph Romano è una scelta meditata a lungo che ha subito un'improvvisa accelerazione giovedì scorso. Solo ieri mattina la richiesta di grazia è stata presentata dai legali di Romano, via mail, dopo un input dell'ambasciata americana. Il via libera informale del Quirinale è arrivato giovedì ma dietro c'è stata una lunga trattativa durata due mesi con al centro una piccola norma ad hoc.

La grazia comunque non è una resa agli Stati Uniti ma un tentativo di trovare un compromesso tra l'eguaglianza di fronte alla legge e un'alleanza con la prima potenza mondiale. Il Fatto aveva scritto il 22 febbraio scorso che durante l'incontro a Washington del 15 febbraio il presidente degli Stati Uniti aveva chiesto espressamente la grazia al nostro Capo di Stato.

Non solo per il colonnello dell'esercito americano in servizio presso la base NATO di Aviano, Joseph Romano. Obama voleva la grazia anche per gli altri 22 agenti della CIA già condannati in via definitiva. E voleva che Napolitano risolvesse il problema alla radice anche per l'ex capo della Cia in Italia Jeff Castelli e per gli altri due agenti condannati in appello in un separato procedimento. Napolitano ha concesso ad Obama solo una grazia che, alla luce dei precedenti, gli americani consideravano scontata.

Il colonnello Romano, quando fece passare il convoglio che trasportava Abu Omar nell'aeroporto di Aviano, era un militare NATO in servizio, proprio come i piloti che tranciarono il cavo della funivia del Cermis uccidendo 20 persone nel 1998. "Il principio che fu fatto valere allora", spiega l'avvocato di Romano, Cesare Graziano Bulgheroni, "è quello NATO-SOFA, cioé status of forces agreement, che impone ai paesi che fanno parte della NATO di permettere agli alleati di processare nel paese di appartenenza i militari in servizio all'estero. Se è stato applicato in un caso come il Cermis - spiega Bulgheroni - non c'era alcuna ragione per non applicarlo al colonnello Romano".

Ben diversa è la situazione per gli agenti della CIA che non sono coperti dal principio NATO-SOFA e che possono ora solo sperare nel prossimo Capo dello Stato. Napolitano motiva il provvedimento di clemenza per Romano richiamando "la mutata situazione normativa introdotta dal D.P.R. 11 marzo 2013, n. 27". Ed è questo il maggiore segno di attenzione agli americani.

Quella norma, spiega il Colle, "ha adeguato ... i termini per l'esercizio da parte del Ministro della Giustizia della rinuncia alla giurisdizione italiana sui reati commessi da militari NATO, consentendo tale manifestazione di volontà in ogni stato e grado del giudizio". Questo è, prosegue il comunicato della presidenza il "fatto nuovo e rilevante che avrebbe fatto emergere un contesto giuridico diverso, più favorevole".

Grazie a questa norma, in futuro, l'Italia potrà rinunciare fino al terzo grado alla propria giurisdizione sui militari Nato in un ipotetico nuovo caso Abu Omar. La nuova norma di tre settimane fa, passata inosservata ai più, è stato il grimaldello che ha permesso di salvare, più che il colonnello Romano, i rapporti tra Italia e Usa. Per un caso la deliberazione che ha introdotto la norma è stata approvata dal consiglio dei ministri il 15 febbraio, proprio quando Napolitano era negli Usa. Il Capo dello Stato ha fatto il suo. Ora, però, la vera patata bollente passa al nuovo presidente.

 

GIORGIO NAPOLITANO E OBAMA ABU OMAR Abu Omar POLLARI E DE GREGORIO Nicolò Pollari in divisa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”