ECCO COSA E’ SERVITO IL VIAGGIO AMERICANO DI RE GIORGIO (UN SALTO A BOMBAY PER I DUE MARO’?)

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

La decisione di Giorgio Napolitano di concedere la grazia al colonnello Joseph Romano è una scelta meditata a lungo che ha subito un'improvvisa accelerazione giovedì scorso. Solo ieri mattina la richiesta di grazia è stata presentata dai legali di Romano, via mail, dopo un input dell'ambasciata americana. Il via libera informale del Quirinale è arrivato giovedì ma dietro c'è stata una lunga trattativa durata due mesi con al centro una piccola norma ad hoc.

La grazia comunque non è una resa agli Stati Uniti ma un tentativo di trovare un compromesso tra l'eguaglianza di fronte alla legge e un'alleanza con la prima potenza mondiale. Il Fatto aveva scritto il 22 febbraio scorso che durante l'incontro a Washington del 15 febbraio il presidente degli Stati Uniti aveva chiesto espressamente la grazia al nostro Capo di Stato.

Non solo per il colonnello dell'esercito americano in servizio presso la base NATO di Aviano, Joseph Romano. Obama voleva la grazia anche per gli altri 22 agenti della CIA già condannati in via definitiva. E voleva che Napolitano risolvesse il problema alla radice anche per l'ex capo della Cia in Italia Jeff Castelli e per gli altri due agenti condannati in appello in un separato procedimento. Napolitano ha concesso ad Obama solo una grazia che, alla luce dei precedenti, gli americani consideravano scontata.

Il colonnello Romano, quando fece passare il convoglio che trasportava Abu Omar nell'aeroporto di Aviano, era un militare NATO in servizio, proprio come i piloti che tranciarono il cavo della funivia del Cermis uccidendo 20 persone nel 1998. "Il principio che fu fatto valere allora", spiega l'avvocato di Romano, Cesare Graziano Bulgheroni, "è quello NATO-SOFA, cioé status of forces agreement, che impone ai paesi che fanno parte della NATO di permettere agli alleati di processare nel paese di appartenenza i militari in servizio all'estero. Se è stato applicato in un caso come il Cermis - spiega Bulgheroni - non c'era alcuna ragione per non applicarlo al colonnello Romano".

Ben diversa è la situazione per gli agenti della CIA che non sono coperti dal principio NATO-SOFA e che possono ora solo sperare nel prossimo Capo dello Stato. Napolitano motiva il provvedimento di clemenza per Romano richiamando "la mutata situazione normativa introdotta dal D.P.R. 11 marzo 2013, n. 27". Ed è questo il maggiore segno di attenzione agli americani.

Quella norma, spiega il Colle, "ha adeguato ... i termini per l'esercizio da parte del Ministro della Giustizia della rinuncia alla giurisdizione italiana sui reati commessi da militari NATO, consentendo tale manifestazione di volontà in ogni stato e grado del giudizio". Questo è, prosegue il comunicato della presidenza il "fatto nuovo e rilevante che avrebbe fatto emergere un contesto giuridico diverso, più favorevole".

Grazie a questa norma, in futuro, l'Italia potrà rinunciare fino al terzo grado alla propria giurisdizione sui militari Nato in un ipotetico nuovo caso Abu Omar. La nuova norma di tre settimane fa, passata inosservata ai più, è stato il grimaldello che ha permesso di salvare, più che il colonnello Romano, i rapporti tra Italia e Usa. Per un caso la deliberazione che ha introdotto la norma è stata approvata dal consiglio dei ministri il 15 febbraio, proprio quando Napolitano era negli Usa. Il Capo dello Stato ha fatto il suo. Ora, però, la vera patata bollente passa al nuovo presidente.

 

GIORGIO NAPOLITANO E OBAMA ABU OMAR Abu Omar POLLARI E DE GREGORIO Nicolò Pollari in divisa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…