È ANCORA “GUERRA CIVILE” IN SIRIA QUANDO È COMBATTUTA DA MILIZIE DI HEZBOLLAH E IRAN, ED È PAGATA DA QATAR, USA, GB, RUSSIA, TURCHIA E SAUDITI?

Francesca Paci per "La Stampa"

Possiamo ancora chiamare guerra civile l'infinita crisi siriana che ammonta già ad almeno 80 mila vittime? Il protagonismo dei miliziani sciiti di Hezbollah nella battaglia di Qusayr, in cui ne sarebbero caduti una trentina compreso il venerato comandante Fady al-Jazzar, allarga definitivamente il campo al vicino Libano, dove, di riflesso, 3 persone sono morte ieri a Tripoli nell'ennesimo scontro tra sunniti e alawiti.

Ma tutti i paesi della regione sono ormai belligeranti, chi indirettamente, come i filo-ribelli Qatar, Arabia Saudita e Turchia (più una defilata Giordania timorosa anche dei suoi passi), chi in prima linea (Hezbollah accanto a Damasco e, a detta dei ribelli, l'Iran).

«Ci approssimiamo al collasso della Siria e a una catastrofe regionale» ammonisce il ministro degli Esteri britannico William Hague auspicando l'efficacia della conferenza di pace «Ginevra 2». Parole che suonano tardive mentre Damasco annuncia di aver intercettato un veicolo militare israeliano vicino a Qusayr e soprattutto l'Iraq viene travolto da una raffica di attentati contro obiettivi sciiti (85 morti e centinaia di feriti in ventiquattr'ore) da evocare i peggiori scontri interconfessionali del 2006/2007.

Il governo di Baghdad, unico tra le cancellerie arabe a essere guidato dalla minoranza sciita (un tempo oppressa da Saddam), sostiene di volersi mantenere neutrale nella contigua crisi, ma non cela la paura di un post Assad controllato dai cugini siriani di quei sunniti che da mesi manifestano nelle principali città dell'Iraq contro il premier e i suoi ministri.

Non a caso l'Iraq accoglie pochissimi profughi siriani (alcune frontiere come al Qaim sono serrate). Di fatto, sebbene giuri il contrario, Baghdad chiude più di un occhio sul passaggio delle armi iraniane dirette a Damasco, un po' pilatescamente ma un po' per saldare l'alleanza con Teheran nel Medioriente che pullula di nemici.

«L'Iran è visto ora con ostilità nella maggioranza dei Paesi arabi dove cresce un settarismo assente nelle prime fasi della primavera araba» scrive il sondaggista James Zogby nel volume «Looking at Iran».

D'altra parte l'avanguardia del fronte anti-ayatollah, che è rappresentata oggi dall'opposizione siriana, annovera tra le sue fila parecchi fuoriusciti iracheni, saddamisti rivoltisi contro l'ex compagno baathista Assad per fronteggiare il blocco sciita ma anche qaedisti formatisi con al-Zawahri pronti, una volta cacciato il regime, a portare la guerra ben oltre la regione.

«Il vero potenziale pericolo per la seconda amministrazione Obama è la crisi siriana» osserva il vice presidente del Wilson Center di Washington Aaron David Miller. Prova ne sia l'imminente quarta sortita mediorientale del segretario di Stato Kerry che deve barcamenarsi tra il primadonnismo di Mosca, la tentazione israeliana di un nuovo raid contro i depositi di armi di Hezbollah in Siria, le mille anime degli oppositori di Damasco (a Madrid si sono appena riuniti 86 gruppi di dissidenti) e l'attivismo molto interessato del Qatar che ieri ha duramente criticato l'inerzia occidentale di fronte alle vittime di Assad.

La battaglia di Qusayr (condannata dalla Casa Bianca) cambia la prospettiva. Quella siriana non è più solo una feroce guerra civile (ieri sono morte almeno 95 persone tra cui, pare, una donna e 7 bambini durante il bombardamento di Raqqah) né si limita ai confini regionali: a dieci anni dall'inizio del conflitto in Iraq siamo tutti sempre più impelagati in Medioriente.

 

WILLIAM HAGUEASSAD al-Zawahri VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegsiria siria armi chimiche armi chimiche siria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)