
EMMANUEL MACRON, LA “FARSA TRANQUILLA” – “LE FIGARO”, AUTOREVOLISSIMO QUOTIDIANO DI CENTRODESTRA, MASSACRA IL PRESIDENTE FRANCESE GIOCANDO CON LO STORICO SLOGAN DI MITTERRAND (“LA FORZA TRANQUILLA”): “I FRANCESI HANNO CAPITO BENISSIMO CHE CERCA IN TUTTI I MODI DI CONSERVARE UN POTERE CHE L’OPINIONE PUBBLICA GLI CONTESTA, CHE I PARLAMENTARI GLI DISPUTANO E DI CUI IL SUO STESSO CAMPO SI FIDA SEMPRE MENO” – “BISOGNA ARRENDERSI ALL’EVIDENZA: SIAMO ARRIVATI ALLA FINE DI UN’ILLUSIONE”
Traduzione di un estratto dell’articolo di Vincent Trémolet de Villers per “Le Figaro”
emmanuel macron riconosce la palestina 3
Come se niente fosse, Emmanuel Macron ha camminato lunedì mattina, come François Mitterrand, per le strade di Parigi. Voleva forse far dimenticare lo spettacolo che ha provocato, che ostenta di ignorare e che si potrebbe definire “la farsa tranquilla”?
Da quarantotto ore, è una musica da circo quella che dovrebbe accompagnare la commedia del potere. […]
Le dimissioni di un ministro della Difesa già dimissionario, che rimette il suo incarico a un primo ministro anch’egli dimissionario, che il capo dello Stato vorrebbe rinominare per farne un missionario incaricato di evitare la dissoluzione…
emmanuel macron in treno per kiev
È da tempo che i francesi non ci capiscono più nulla, o meglio, che hanno capito benissimo che il presidente della Repubblica cerca in tutti i modi di conservare un potere che l’opinione pubblica gli contesta, che i parlamentari gli disputano e di cui il suo stesso campo si fida sempre meno.
Piuttosto che far girare ancora la giostra delle nomine, piuttosto che cercare patti di non sfiducia, piuttosto che imboccare i “sentieri” che, si dice, permetterebbero una stabilità di governo, bisogna arrendersi all’evidenza: siamo arrivati alla fine di un’illusione mantenuta dal luglio 2024, quella di partiti che hanno perso le elezioni e che si permettono di esercitare il potere con l’arroganza delle maggioranze schiaccianti.
EMMANUEL MACRON CAMMINA DA SOLO ALL’ILE DE LA CITÉ
[…] Questo grande disordine, questa penosa confusione, ci riconduce a colui che, per grazia della Quinta Repubblica, possiede tanto potere quanto doveri: il capo dello Stato. Solo lui ha la chiave: il ritorno alle urne. In democrazia, è la peggiore delle soluzioni — a eccezione di tutte le altre.
Emmanuel Macron con Mette Frederiksen e Jens-Frederik Nielsen
emmanuel macron al g7 in canada
sebastien lecornu emmanuel macron
EMMANUEL MACRON PRESO A SCHIAFFI DA BRIGITTE - 2
emmanuel macron donald trump foto lapresse
FRANCOIS BAYROU EMMANUEL MACRON