enrico letta

“MI TOLGO DI MEZZO PERCHÉ NON POSSO ESSERE IO IL PROBLEMA” – IL PD HA INIZIATO L'ANALISI DELLA SCONFITTA IN OSTERIA - LETTA HA RADUNATO IL SUO STAFF DA “COSTANZA”, DOVE ANDAVA A MANGIARE CON ANDREATTA, SUBITO DOPO LA DECISIONE DI RICANDIDARSI ALLA SEGRETERIA DEL PD - “SOTTI-LETTA” SE L'E' PRESA CON IL "FUOCO AMICO", CON CONTE, CON CALENDA MA NON HA SPESO MEZZA PAROLA PER FARE AUTOCRITICA - NON SARA' CHE HA TOPPATO CAMPAGNA ELETTORALE, CON ARGOMENTI RISIBILI COME L'ALLERTA FASCISMO? 

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta

Lunedì dopo il diluvio, ore 14, una trattoria in piazza del Paradiso, al centro di Roma. È a due passi dall'Arel: da «Costanza» Enrico Letta ci andava con il maestro di una vita, Beniamino Andreatta. Ieri era lì, con i ragazzi dello staff, e con Monica Nardi, che lo ha affiancato ogni minuto da quando è tornato da Parigi, per fare il segretario del Pd.

 

È il modo per salutarsi, per parlare delle ultime ore, della notte appena trascorsa quando arrivavano i risultati, immaginati ma implacabili. Il consiglio di dimettersi subito, lui che ci pensa ma poi dice no. La decisione è presa, non si ricandiderà, ma non lascia il Pd al rito consunto dei reggenti, lo accompagnerà fino al congresso.

 

È cosciente, il segretario, che «quando si perde, si perde da soli. Anche se questa volta un po' meno», perché, si ragiona a quel tavolo, in questo anno e mezzo si sono costruiti rapporti e relazioni, non cementati sulla distribuzione del potere. E infatti eccoli arrivare domenica a tarda sera al Nazareno.

 

HOSTARIA COSTANZA ROMA

C'è Roberto Speranza, che ha riportato il suo partito nel Pd, arriva Giuseppe Provenzano, ci sono le capigruppo Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Si ragiona sulla sconfitta, indiscutibile, ma i toni non sono accesi, la porta resta sempre aperta.

 

Arriva Nicola Zingaretti, che è tra quelli che gli sono stati più vicini, anche perché cosciente di cosa ha passato quando il posto del segretario era il suo. Ecco Dario Franceschini, c'è anche Lorenzo Guerini, che pure non aveva votato in Direzione la ratifica delle candidature perché non aveva condiviso alcune scelte.

 

Non c'è, e dispiace, Andrea Orlando, che è rimasto in Liguria. Il pranzo è l'occasione per ripercorrere la battaglia e gli errori. La stagione delle Agorà, ricche di idee e partecipazione, le elezioni amministrative, vinte contro i pronostici, un programma moderno e fortemente orientato a sinistra, i sondaggi che davano il Pd al 25 per cento, proiettato sulla costruzione di ampie alleanze per quando ci sarebbero state le elezioni.

 

LUIGI DI MAIO E ENRICO LETTA

Poi l'inversione di tendenza, si ragiona, iniziata con la caduta del governo guidato da Mario Draghi. Impossibile l'incontro con i Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che aveva aperto la strada all'incursione di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini.

 

Sfibrante la trattativa con Carlo Calenda, giudicato un uomo della cui parola non ci si può fidare. I Macron e i Mélenchon de noantri , si discute, hanno avuto un ruolo importante nella sconfitta, ma non sono riusciti a fare come in Francia, dove i socialisti sono stati disintegrati.

 

Il Pd è ferito ma c'è, ragiona il segretario, e proprio ora, in vista del congresso, c'è bisogno di compattezza, una stagione di lunghi coltelli non servirebbe a nessuno e metterebbe in dubbio la stessa sopravvivenza del partito.

 

Che va ripensato, gli va data nuova identità: un semplice cambio di segretario, che pure ci sarà, da solo non basterebbe. Era via via sempre più chiaro a Letta che l'eredità di Draghi, così come lo schierarsi in maniera radicale al fianco dell'Ucraina, non erano moneta sonante al mercato delle elezioni, con i sacrifici, la crisi energetica, le bollette esorbitanti.

 

MANIFESTO DI ENRICO LETTA PRONTO PER L AFFISSIONE

Ma, si ragiona a quel tavolo, non si potevano barattare i principi con la convenienza, e quando Conte dichiarava «non mi venite a dire che Putin non vuole la pace», ogni minima possibilità di dialogo era sepolta. Ma non ci sono solo motivi nobili nella sconfitta.

 

C'è anche un partito concepito, non senza buone ragioni, come abbarbicato al potere, che vede l'opposizione come il demonio, con un apparato elefantiaco che, soprattutto dopo la fine del finanziamento pubblico dei partiti, si è fin troppo nutrito di posizioni di rendita nel sottogoverno. La scelta di non ricandidarsi per Enrico Letta non è figlia soltanto di elezioni che hanno consegnato il Paese al centrodestra e di una percentuale più che insoddisfacente.

 

LO SLOGAN SCEGLI DI LETTA BY CARLI

Perché si può anche ricominciare da capo, l'ascesa negli anni di Giorgia Meloni ne è un esempio. «Mi tolgo di mezzo - ragiona il segretario - perché non posso essere io il problema», con Conte e con altri, con i quali si deve riproporre in Parlamento e nel Paese il filo del dialogo.

 

Altra vicenda è quella della sofferenza personale. Quello è un tema che non lo agita e non lo interessa. C'è già passato, in modo molto più aspro, quando lo sgambetto arrivò proprio dal segretario del suo partito. Si è già risollevato quella volta, non è il suo destino individuale che lo preoccupa.

ROMANO PRODI ENRICO LETTA - FESTA DELL UNITA BOLOGNA enrico letta elly schlein enrico letta

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...