renzi boschi di maio grillo

ERAN GIOVANI E FORTI, E SONO MORTI? BOSCHI E DI MAIO, LE INARRESTABILI STELLE DEI RISPETTIVI PARTITI, COLPITI DALLO SCANDALO ETRURIA (LEI) E DALLA CAMORRA DI QUARTO (LUI) - LA CARRIERA FULMINEA DI MARIA 'ETRURIA', AVVOCATINO DI PROVINCIA TRASFORMATA IN MADRE COSTITUENTE. MAI UN ERRORE, UN INCIAMPO. MA DAL PRONUNCIAMENTO DELL'ANTITRUST SULLA BANCA DEL PADRE (23/12), È SPARITA, ZERO TWEET O INTERVISTE- DI MAIO, CHE FECE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE PROPRIO A QUARTO, OGGI VIENE COLPITO PROPRIO DAL METODO GRILLINO USATO CON MARINO: ''TUTTI A CASA'', LADRI E MALAVITOSI

1. TRENTENNI SULL'ORLO DEL BURRONE: BOSCHI E DI MAIO GIÀ AZZOPPATI

Fabrizio Boschi per ''il Giornale''

 

Maria Elena Boschi in Aula Maria Elena Boschi in Aula

Lei, 35 anni, la cocca di Renzi, da fresca avvocatina di provincia e membro del cda di una partecipata del Comune di Firenze che fornisce acqua, ha scalato i vertici dello Stato in meno di due anni.

 

Lui, non ancora trentenne, da Avellino con un misero diploma classico in tasca, eterno studente universitario ma senza laurea, è entrato nelle grazie di Grillo con il giochino casaleggiano delle «parlamentarie» e da lì non si è più fermato, fino a farsi eleggere vicepresidente della Camera a 26 anni, il più giovane ad aver ricoperto questo ruolo nella storia. Con loro due la massima andreottiana «il potere logora chi non ce l'ha» va completamente riscritta, in quanto la parabola di Maria Elena Boschi e di Luigi Di Maio dimostra che il potere, a volte, logora anche chi ce l'ha.

maria elena boschi i grillini chiedono la sfiduciamaria elena boschi i grillini chiedono la sfiducia

 

Due carriere fulminee, anche se estremamente chiacchierate, tanto da essere considerate immeritate da molti, che hanno visto Maria Elena indossare sia i panni di influentissimo ministro delle Riforme sia quelli di donna ombra del premier e possibile suo successore, mentre Luigi venire investito del pesante ruolo di «capo spirituale» del pensiero grillino, tanto che lo stesso Beppe ha più volte dichiarato di vederlo bene come candidato a Palazzo Chigi.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  4fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 4

 

Ma si sa, la politica corre veloce, e soprattutto in Italia cambia insieme alle stagioni. Per questo nel giro di un mese sia l'uno che l'altra si sono ritrovati sull'orlo del burrone, entrambi azzoppati da scandali interni che li hanno investiti come treni in corsa. La Boschi si è ridotta al quasi-silenzio, ed è sparita dai radar della politica. Clone di Renzi, ospite fisso in ogni trasmissione televisiva, dal pronunciamento dell'Antitrust sulla banca del padre del 23 dicembre, non si è più fatta sentire, niente interviste e ha pure smesso, miracolosamente, di twittare.

 

Eppure Renzi e il Pd di Renzi puntavano tutto su di lei. Fino a un mese fa rappresentava il Verbo renziano, incarnava quel #cambioverso col quale hanno rincitrullito gli italiani. Della secchiona dal volto soave del governo destinata un giorno, chissà, magari anche a fare il premier, è rimasto solo un tailleur blu elettrico e un paio di décolleté maculati. Dopo la bomba Etruria, la banca di cui papà Pierluigi era vicepresidente, le cose per lei sono precipitate e forse non torneranno mai più come prima.

QUARTO CAPUOZZO ROSA DI MAIO FICO
QUARTO CAPUOZZO ROSA DI MAIO FICO

 

Per giunta ieri sono scattate le indagini per bancarotta e le perquisizioni nelle sedi delle quindici società che hanno ricevuto finanziamenti dalla banca . Magari lei non c'entra nulla, ma la puzza di bruciato la sentono tutti. #BoschiDoveSei è l'hashtag lanciato ieri da Beppe Grillo su Twitter . Una guerra tra poveri visto che proprio il suo Di Maio è sprofondato nel fango forse più della Boschi.

luigi di maioluigi di maio

 

La vicenda di Quarto, retto dai grillini, e dei voti dei camorristi al Movimento Cinque Stelle, le intercettazioni del boss che spinge a votare M5S, il consigliere comunale grillino che ricatta il suo stesso sindaco Rosa Capuozzo (ieri in lacrime davanti al consiglio comunale) per favorire soggetti vicini a un clan, hanno azzoppato anche lui .

 

Di Maio e «soci», che fecero campagna elettorale proprio a Quarto, non hanno mai preso le distanze da questi avvenimenti e anche per lui il vento del successo ha cambiato bruscamente rotta.Un giorno, entrambi, avrebbero potuto provare l'ebbrezza di raccogliere voti veri dalla gente. Forse questa occasione l'hanno ormai persa per sempre.

 

 

2. L' INNOCENZA PERDUTA DEI 5 STELLE CADUTI NELLA RETE DEI BOSS DI QUARTO

Francesco Merlo per ''la Repubblica''

 

luigi di maioluigi di maio

SI sporca in società il Movimento 5 stelle, entra definitivamente nella Storia d' Italia, che è storia di briganti politici e di politici briganti, con un ballo delle debuttanti dove c' è, nientemeno, il grillino camorrista, Giovanni De Robbio, il più votato in città, uguale uguale a Nick Cosentino, o' mericano. E balla anche il grillino garantista (peloso) Roberto Fico, parlando, pensate!, come un Cicchitto imbarazzato: «Aspetteremo la fine dell' inchiesta».

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

Balla la grillina sindaca contigua, Rosa Capuozzo, che era sì ricattata, ma «a sua insaputa» come Scajola al Colosseo. E Beppe Grillo balla come Martelli, quando fu eletto in Sicilia, e conta i voti che non contano: «Sono voti camorristi, ma non determinanti». A questa sceneggiata alla Zalone manca solo il luogo, il "quo vado?".

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

Ebbene il "quo vado" è Quarto, che somiglia alla Palermo di Ciancimino, un cancro edilizio inarrestabile, da 10 mila a 40 mila abitanti negli ultimi anni, due volte commissariata per mafia, un feudo del clan Polverino, al quale era affiliato anche il boss di riferimento del grillino De Robbio, il malacarne Alfonso Cesarano, che gestisce pure i prezzi e le tangenti di quel triste affare sporco che si chiama il caro estinto, la malavita organizzata nella versione della malavita eterna. Sceneggiò infatti anche il famoso funerale Casamonica.

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

 

Insomma questa Quarto non è la scogliera di Garibaldi, ma una specie di Corleone tra Napoli e Caserta, dove tutti conoscono il male di tutti ( asinus asinum fricat), tranne la sindaca grillina, che non fricat perché è "a sua insaputa". Quarto è uno di quei terribili Comuni dove il vecchio Pci, come ha raccontato Isaia Sales sul Mattino di ieri, mandava solo i campioni di ferro e di purga, il senatore Eugenio Donise, il partigiano Mario Palermo, la testa d' uovo Pietro Valenza, e nei capoluoghi Giorgio Napolitano a Caserta, Bassolino ad Avellino, Chiaromonte a Napoli.

 

ROSA CAPUOZZO SINDACO DI QUARTOROSA CAPUOZZO SINDACO DI QUARTO

Con una classe dirigente più vessata ma meno controllata di quella comunista, il Movimento 5 stelle, grazie anche alla partecipazione straordinaria in campagna elettorale di Fico e Di Maio, vinse le elezioni con il 70,7 per cento dei voti e con lo slogan "liberiamo Quarto dalla camorra" appoggiato, ovviamente, dalla camorra. Lo provano le intercettazioni appunto di Cesarano che promette di portare a votare per la candidata sindaca «chiunque, anche le vecchie di 80 anni. Si devono portare là sopra, e devono mettere la X sul Movimento 5 Stelle». Ma la novità qui non è la camorra-anticamorra che fu inaugurata dal mafioso Totò Cuffaro nel lontano 2005 con lo slogan "la mafia fa schifo".

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  5fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 5

 

La novità è il grillino camorrista, che Grillo rivendica di avere cacciato un po' prima che l' inchiesta della magistratura diventasse stringente, ma che a Quarto, ovviamente, tutti conoscevano già, e proprio per questo aveva preso 972 preferenze: il più votato. Il consenso infatti è controllo del territorio e ai grillini non è stata messa a disposizione solo la camorra ma anche le parrocchie perché si sa che le preghiere, i ceri, i te deum e le devozioni sono lautamente finanziate dai peccatori sanguinari e dagli estortori che hanno fatto della Chiesa meridionale il loro covo, la banca dei loro sentimenti.

 

E anche qui non stupisce che i vecchi codici mafiosi siano tornati ad affermarsi sotto nuove vesti, ma amaramente diverte l' impaccio di Grillo e Fico, che pure hanno usato il web, il post e la rete, per epurare i dissidenti, premiare la delazione e eccitarsi nelle accuse agli avversari che sono tutti ladri, tutti maiali, tutti venduti, tutti mafiosi, tutti camorristi, tutti complici… E ora stanno invece difendendo, come farebbe l' Ncd di Alfano, la loro sindaca Rosa Capuozzo che non sapeva, non aveva capito, non si era accorta. Eppure era stata minacciata, addirittura con un dossier, dal suo compagno grillino camorrista che pretendeva il solito appalto di comodo.

rosa capuozzo con roberto ficorosa capuozzo con roberto fico

 

Ma Rosa Capuozzo non lo denunziò. Anzi, interrogata dal pm, prima negò e dopo, dinanzi all' evidenza, ammise solo un alterco ma non il tentativo di estorsione.

 

E mentre arriva il superpoliziotto Raffaele Cantone perché quel Comune grillino i mafiosi li ha pure aiutati davvero, chi conosce il Sud, che da sempre si definisce in rapporto al crimine, può capire facilmente lo spavento di Rosa Capuozzo che ha pianto in aula e anziché dimettersi si è rifugiata nel politichese e ha annunziato il rimpasto: «Dobbiamo creare un fronte unito contro la malavita organizzata che vuole infiltrare le istituzioni».

 

ROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICOROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICO

Il coraggio se l' è dato solo adesso: tiene famiglia anche se è grillina. Anche lei aveva quella voglia di vivere in pace che, prima che di Don Abbondio, è un impossibile pensiero meridiano tipicamente mediterraneo che si perde nella notte dei tempi, come spiegava il grande Braudel. Altre intercettazioni sono in arrivo. Altri consiglieri sono sospetti. Il Comune antimafia potrebbe essere sciolto per mafia.

 

A noi rimane l' amaro compito di registrare il debutto di quest' altra purezza politica nell' impurità della storia, perché come scriveva Turati già nel 1882: «È nel delitto, è in questa sciagurata materia che l' Italia ha un Primato che non è quello del Gioberti». Ognuno ha avuto il suo ballo delle debuttanti. Senza correre troppo indietro, per il Pci il debutto avvenne con Greganti e i miglioristi di Milano, per i socialisti il ballo si aprì al Pio Trivulzio di Mario Chiesa, per la Lega di Bossi ballò il cerchio magico e fu crapula di famiglia: soldi pubblici finiti in comodato, diamanti, appartamenti, finte lauree… Ovviamente più pura è la purezza sbandierata e più sgargiante è la piccola macchia che sporca la bandiera.

grillo casaleggiogrillo casaleggio

 

Dispiace che la neoimpurità grillina diventi ora l' alibi degli impresentabili e dei peggiori, ecciti le vendette eccessive e un po' sguaiate del Pd, legittimi tutti i mammasantissima del voto, come Vincenzo De Luca. I grillini non sono certo diventati delinquenti, anche se perdono qui la loro famosa alterità rispetto al sistema.

 

grillo casaleggio grillo casaleggio

Entra infatti a Quarto nel gioco italiano di guardie e ladri quella classe dirigente reclutata da Grillo e Casaleggio con i metodi bizzarri e sempliciotti che abbiamo imparato a conoscere: i video di autopromozione, il cartellino penale, mail, post, graticole, finte votazioni, un mondo virtuale inconoscibile e incontrollabile. Ci è parso che ogni tanto vi si fosse infilato - senza offesa - pure qualche minchione. Ora sappiamo che ci sono anche i diavoli. Torna a risuonare a Quarto l' eterno dilemma dell' Italia politica: meglio i diavoli o i minchioni?

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...