ESPOSITO NON CI STA A FARE LA FINE DEL MANZO: “NON HO MAI AUTORIZZATO QUEL TESTO. NON SONO MICA FESSO” (PERO’ L’HA DETTO, E AUDIO CANTA)

Liana Milella per "La Repubblica"

È , innanzitutto, un uomo furibondo Antonio Esposito. Uno che, alle 9 di sera, ha alle spalle una giornata che dire pessima è dire poco. Quando risponde al telefono dice subito: «Non ne posso più». Interviste? «Nemmeno a parlarne, non ne posso, né ne voglio fare. Ho parlato a lungo con il presidente Santacroce. Con il quale ho chiarito fin nei minimi dettagli che cosa ho detto, che rapporto ho con quel cronista, l'evidente frase non veritiera dell'intervista, il fax che ho ricevuto alle 19 e 30 dell'altra sera e che ho autorizzato. Quella era la mia intervista. Quella sola, e non un'altra».

Il tono è cortese. Lui, magistrato fratello di magistrato e con un figlio magistrato, sa che cosa si può e che cosa non si può dire a un giornalista dopo essere stato il presidente del processo più importante per la storia d'Italia. L'inflessione napoletana è pesante, giusto quella del testo registrato che il giornalista del Mattino Antonio Manzo ha dato al suo direttore che poi ha messo sul sito la parte incriminata.

Dalla quale si deduce con chiarezza il tono colloquiale. Lì le considerazioni sul "non poteva non sapere" ci sono. Ma se lo contesti ad Esposito lui davvero si arrabbia. «Eh no - dice togliendoti la parola - questo non me lo può dire nessuno. Per me c'è un solo testo di questa intervista, l'unico che io ho autorizzato dopo un'attenta lettura perché tutto si può dire di me, tranne che sono un fesso. No, non sono nato ieri, non sono affatto un fesso».

No, non vuole fare altre interviste Antonio Esposito, ma la sua delusione per un'amicizia
tradita è talmente forte che inevitabilmente parla. Svela i retroscena di un'intervista su cui sono saltati su come pirati tutti quelli del Pdl, Ghedini e Coppi in testa, con l'obiettivo di affondare il processo Mediaset. Esposito tira un sospiro e dice soltanto: «Noi stiamo scrivendo la sentenza».

Punto. Dunque il processo va avanti e, da indiscrezioni raccolte in ambienti della Cassazione e rimbalzate nei corridoi della politica, si può dare anche una data alle prossime motivazioni della sentenza. Arriveranno con grande probabilità a fine settembre, metteranno il timbro definitivo a un processo che si è chiuso il primo agosto con il suo dispositivo.

E l'intervista di Esposito? Quella non ha alcuna incidenza sul processo. Segna semmai la storia personale di Esposito. Chiude per sempre la sua amicizia con il giornalista del
Mattino: «Ma come ha potuto farmi una cosa del genere? Perché lo ha fatto? Chi c'è dietro? Quando mi ha chiamato già sapeva di volermi estorcere quella frase sulla teoria del non voleva non sapere».

Ieri mattina, a intervista uscita, Manzo ha chiamato Esposito esultante: «Hai visto che colpo?». Esposito, di ghiaccio, gli ha risposto: «Vedo solo che sei un uomo da quattro soldi. Hai tradito la nostra amicizia».

Questo è il punto che arrovella Esposito, il tradimento. «Lo conosco da quarant'anni - continua a ripetere - se fa il giornalista lo deve soltanto a me. Mi ha chiamato, mi ha proposto l'intervista, gli ho detto con estrema chiarezza che io avrei potuto parlare solo di temi generali, niente di specifico, niente che si riferisse al processo.

Abbiamo parlato come possono fare due amici, certo, ma gli detto chiaro che sul Mattino avrei autorizzato soltanto un testo scritto. Quel testo che ho ricevuto al mio fax alle 19 e 30 dell'altra sera. Quello per me era il testo, l'unico testo, quello e non un altro. Invece lui, dopo il mio via libera, ha inserito altre considerazioni».

Adesso Esposito medita se denunciare Manzo all'Ordine dei giornalisti. Su di lui incombe la minaccia di un'azione disciplinare del Guardasigilli Anna Maria Cancellieri. Di certo il primo presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce, che ha gestito tutto il processo Mediaset all'insegna del fair play ma anche dell'estremo rigore, è davvero arrabbiato con lui perché l'intervista rischia di sbilanciare la Corte contro Berlusconi. Esattamente quello che Santacroce ha cercato di evitare.

 

esposito cancellieri santacrocecassazione esposito antonio GIORGIO SANTACROCE cassazione esposito antonio CASSAZIONE as x MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI SUL PALCO coppi ghedini by fatto quotidiano

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...