ESPOSITO NON CI STA A FARE LA FINE DEL MANZO: “NON HO MAI AUTORIZZATO QUEL TESTO. NON SONO MICA FESSO” (PERO’ L’HA DETTO, E AUDIO CANTA)

Liana Milella per "La Repubblica"

È , innanzitutto, un uomo furibondo Antonio Esposito. Uno che, alle 9 di sera, ha alle spalle una giornata che dire pessima è dire poco. Quando risponde al telefono dice subito: «Non ne posso più». Interviste? «Nemmeno a parlarne, non ne posso, né ne voglio fare. Ho parlato a lungo con il presidente Santacroce. Con il quale ho chiarito fin nei minimi dettagli che cosa ho detto, che rapporto ho con quel cronista, l'evidente frase non veritiera dell'intervista, il fax che ho ricevuto alle 19 e 30 dell'altra sera e che ho autorizzato. Quella era la mia intervista. Quella sola, e non un'altra».

Il tono è cortese. Lui, magistrato fratello di magistrato e con un figlio magistrato, sa che cosa si può e che cosa non si può dire a un giornalista dopo essere stato il presidente del processo più importante per la storia d'Italia. L'inflessione napoletana è pesante, giusto quella del testo registrato che il giornalista del Mattino Antonio Manzo ha dato al suo direttore che poi ha messo sul sito la parte incriminata.

Dalla quale si deduce con chiarezza il tono colloquiale. Lì le considerazioni sul "non poteva non sapere" ci sono. Ma se lo contesti ad Esposito lui davvero si arrabbia. «Eh no - dice togliendoti la parola - questo non me lo può dire nessuno. Per me c'è un solo testo di questa intervista, l'unico che io ho autorizzato dopo un'attenta lettura perché tutto si può dire di me, tranne che sono un fesso. No, non sono nato ieri, non sono affatto un fesso».

No, non vuole fare altre interviste Antonio Esposito, ma la sua delusione per un'amicizia
tradita è talmente forte che inevitabilmente parla. Svela i retroscena di un'intervista su cui sono saltati su come pirati tutti quelli del Pdl, Ghedini e Coppi in testa, con l'obiettivo di affondare il processo Mediaset. Esposito tira un sospiro e dice soltanto: «Noi stiamo scrivendo la sentenza».

Punto. Dunque il processo va avanti e, da indiscrezioni raccolte in ambienti della Cassazione e rimbalzate nei corridoi della politica, si può dare anche una data alle prossime motivazioni della sentenza. Arriveranno con grande probabilità a fine settembre, metteranno il timbro definitivo a un processo che si è chiuso il primo agosto con il suo dispositivo.

E l'intervista di Esposito? Quella non ha alcuna incidenza sul processo. Segna semmai la storia personale di Esposito. Chiude per sempre la sua amicizia con il giornalista del
Mattino: «Ma come ha potuto farmi una cosa del genere? Perché lo ha fatto? Chi c'è dietro? Quando mi ha chiamato già sapeva di volermi estorcere quella frase sulla teoria del non voleva non sapere».

Ieri mattina, a intervista uscita, Manzo ha chiamato Esposito esultante: «Hai visto che colpo?». Esposito, di ghiaccio, gli ha risposto: «Vedo solo che sei un uomo da quattro soldi. Hai tradito la nostra amicizia».

Questo è il punto che arrovella Esposito, il tradimento. «Lo conosco da quarant'anni - continua a ripetere - se fa il giornalista lo deve soltanto a me. Mi ha chiamato, mi ha proposto l'intervista, gli ho detto con estrema chiarezza che io avrei potuto parlare solo di temi generali, niente di specifico, niente che si riferisse al processo.

Abbiamo parlato come possono fare due amici, certo, ma gli detto chiaro che sul Mattino avrei autorizzato soltanto un testo scritto. Quel testo che ho ricevuto al mio fax alle 19 e 30 dell'altra sera. Quello per me era il testo, l'unico testo, quello e non un altro. Invece lui, dopo il mio via libera, ha inserito altre considerazioni».

Adesso Esposito medita se denunciare Manzo all'Ordine dei giornalisti. Su di lui incombe la minaccia di un'azione disciplinare del Guardasigilli Anna Maria Cancellieri. Di certo il primo presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce, che ha gestito tutto il processo Mediaset all'insegna del fair play ma anche dell'estremo rigore, è davvero arrabbiato con lui perché l'intervista rischia di sbilanciare la Corte contro Berlusconi. Esattamente quello che Santacroce ha cercato di evitare.

 

esposito cancellieri santacrocecassazione esposito antonio GIORGIO SANTACROCE cassazione esposito antonio CASSAZIONE as x MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI SUL PALCO coppi ghedini by fatto quotidiano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO