BANANA SOTTO RICATTO – QUEL SILENZIO DI 31 ORE DAL SEQUESTRO E QUELLE ASSENZE DA UN PRANZO GIÀ FISSATO CON MONTI E DAL VERTICE DEL PPE A BUCAREST FORSE NON ERANO DOVUTE SOLO ‘’A UN'INFLUENZA’’, COME GIURAVANO DAL SUO STAFF E SCRIVEVANO CON MOLTA PERPLESSITÀ I GIORNALI, BENSÌ ALLA NECESSITÀ DI INCONTRARE SPINELLI APPENA RILASCIATO DAI SEQUESTRATORI – SE IL CLIMA È QUESTO, SI CAPISCONO ANCHE LE FUGHE A MALINDI, LA LONTANANZA DA ROMA….

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Gli hanno impedito di parlare, a spiegare le sue ragioni e il suo ruolo penseranno i suoi avvocati. Almeno per ora, almeno finché non esploderà, per dire in prima persona «quale è la verità». Ma, come tutti nel Pdl, Silvio Berlusconi sa che la storiaccia del sequestro del ragionier Spinelli pesa nell'immaginario collettivo e nello scenario politico sia con il silenzio che con le parole.

Sa, l'ex premier, che venire a scoprire oggi - a un mese di distanza - che le sue assenze da un pranzo già fissato con Mario Monti e dal vertice del Ppe a Bucarest forse non erano dovute solo «a un'influenza», come giuravano dal suo staff e scrivevano con molta perplessità i giornali, bensì alla necessità di incontrare il suo contabile di fiducia appena rilasciato dai sequestratori, alimentano i sospetti sul suo ruolo, sulla sua libertà di azione, sulla possibilità che possa ancora svolgere una parte politica da protagonista viste le tante vicende complicate in cui è coinvolto.

Da Palazzo Grazioli smentiscono decisamente che si possano fare congetture: «Si sapeva da due giorni prima che Berlusconi non sarebbe andato a Bucarest». Ma al di là della rabbia, la condanna al processo Mediaset, il processo Ruby ancora in corso, ora questo caso che si annuncia molto più intricato e spinoso di come pure già appare a prima vista, non possono che fiaccare lo spirito del Cavaliere che pure - dice chi gli è vicino - si dice «estraneo ad ogni pagamento», ad ogni atto illecito di qualsiasi natura, lontano anni luce da qualsivoglia connivenza, semmai vittima di un tentativo di raggiro.

Tutti nel Pdl giurano che non c'era alcun sentore che fosse accaduto nelle scorse settimane qualcosa di strano, che mai Berlusconi ha accennato nemmeno vagamente all'episodio, che non è apparso preoccupato per vicende che non fossero quelle note, dal destino delle sue aziende al Milan, da un Pdl che lo delude sempre più ai processi.

Ma anche se c'è chi giura che il suo silenzio di questi giorni è dovuto all'attesa del risultato delle primarie del Pd, perché se vincesse al primo turno Bersani allora il grande capo potrebbe sparigliare e annunciare seduta stante, già lunedì prossimo, il suo ritorno in campo, altri si dicono certi che non avverrà nulla di tutto questo.

«Sono mesi che si parla del suo ritorno in campo, di una lista pronta a partire, e sono mesi che non succede niente», dice un big di via dell'Umiltà. E ancora due giorni fa, prima di questa ultima tempesta, lo descrivevano «sempre meno orientato a tornare sulla scena da protagonista».

Se il clima è questo, se i problemi che si trova ad affrontare sono così pesanti, si capiscono anche le fughe a Malindi, la lontananza da Roma. Oggi il Cavaliere era atteso nella Capitale, c'è da decidere il destino delle primarie, ma molto probabilmente non arriverà. E a rischio è considerato anche l'ufficio di Presidenza che lui stesso dovrebbe convocare per domani. Da capire resta se è più la rabbia di dimostrare le proprie ragioni e spazzare via i sospetti o il malumore per il continuo affastellarsi di problemi. Mentre il partito aspetta in silenzio, quasi con il cuore in gola, ogni possibile sviluppo.

 

 

silvio berlusconi sparaSilvio BerlusconiFOTO DA VERO SILVIO BERLUSCONI A MALINDI SILVIO BERLUSCONI FOTO DA VERO SILVIO BERLUSCONI A MALINDI FOTO DA CHI SILVIO BERLUSCONI ARRIVA A MALINDI Berlusconi a Malindi da Briatore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…