giorgia meloni ue unione europea europa

COSA FARÀ GIORGIA MELONI A NOVEMBRE, QUANDO IN PARLAMENTO SI DOVRÀ DECIDERE SE RATIFICARE O MENO LA RIFORMA DEL MES? LA PREMIER È SEMPRE STATA CATEGORICA, SBANDIERANDO AI QUATTRO VENTI LA “LOGICA DEL PACCHETTO”: UN NEGOZIATO OMNICOMPRENSIVO SU PNRR, UNIONE BANCARIA, FONDO SALVA STATI E PATTO DI STABILITÀ – MA A SMENTIRE LA PROPAGANDA DELLA DUCETTA, CI HANNO PENSATO GIORGETTI E FITTO: IL PATTO DI STABILITÀ NON SARÀ RIFORMATO. E IL “PACCHETTO” È DIVENTATO UN “PACCO, DOPPIO PACCO E CONTROPACCOTTO”

Estratto dell’articolo di Valerio Valentini per “il Foglio”

 

GIORGIA MELONI

Forse si sbaglia a pensare che credano davvero in quello che dicono. Perché Giorgia Meloni era stata chiara: la mancata ratifica del Mes serviva all’Italia per ottenere migliori condizioni sul Patto di stabilità. “La logica di pacchetto”, la chiamava la premier. E con lei mezzo governo.

 

Matteo Salvini rivendicava la fermezza: “Vediamo, tra noi e Bruxelles, chi ha la testa più dura”. Antonio Tajani era quasi truculento, nella metafora: “Se pieghiamo la testa, ce la schiacciano”. Dunque la linea era chiara. Quando la trattativa sul Patto di stabilità arriverà nella fase decisiva, l’Italia avrà un’arma negoziale infallibile: il Mes. O forse no?

 

RAFFAELE FITTO AL MEETING DI RIMINI

Il dubbio che in effetti i primi a non confidare in quella propaganda patriottica siano proprio loro che quella retorica l’hanno alimentata per mesi viene spontaneo, a sentire ora le dichiarazioni allarmate di Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fitto. Il ministro dell’Economia ha auspicato la proroga della sospensione del Patto di stabilità per un altro anno. Come a certificare la mancanza di fiducia […] nell’ottenere quei miglioramenti a lungo invocati da Meloni rispetto alla proposta avanzata dalla Commissione.

 

E nel farlo […] Giorgetti deve aver ignorato quel che Paolo Gentiloni gli ha poi opportunamente ricordato, e che pure a Via XX Settembre devono ben sapere: e cioè che l’ipotesi di un’ulteriore sospensione del Patto è alquanto improbabile […].

 

giancarlo giorgetti al meeting di rimini di Comunione e liberazione

[…] ma l’Italia sovranista non aveva l’arma letale del Mes, a disposizione? Ma non era proprio lui, Giorgetti, ad affermare la bontà dell’“approccio olistico”, nel luglio scorso?

 

Non era lui, cioè, a dire che tenere insieme, nel “pacchetto”, “il dibattito sul Mes e quello sul Patto di stabilità e crescita” era “una logica esigenza di natura strategica a difesa dell’interesse nazionale”? […]

 

Stessa domanda che sorge spontanea ad ascoltare Fitto. Il quale ha evocato [...] che senza un accordo sul nuovo Patto di stabilità, “il rischio è che subentrino le vecchie regole, con conseguenze complesse per l’Italia”.

 

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHO

[…] ma non è stato Fitto a spiegare per mesi che la mancata ratifica del Mes […] non solo non avrebbe in alcun modo compromesso le relazioni tra Roma e Bruxelles sul dossier del Pnrr, ma avrebbe perfino consentito all’Italia di “portare avanti le sue giuste richieste sul potenziamento degli investimenti strategici nel nuovo quadro regolatorio che si dovrà definire”?

 

Ieri [...] è arrivato anche Tajani a lanciare il suo allarme accorato sul Patto di stabilità. “E’ troppo rigorista”, ha sentenziato il ministro degli Esteri. “Dobbiamo impedire che […] diventi un Patto che porti alla recessione”, ha insistito. Neppure lui, però, citando il Mes come l’asso nella manica che l’Italia può utilizzare in questo negoziato.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

E qui sì che si resta basiti, dacché era proprio Tajani, il 28 giugno scorso, a rivendicare l’opportunità del puntiglio italiano sul Fondo salva stati: “Certo che lo sappiamo che siamo gli unici a non ratificare il trattato. Ma questa è una trattativa politica. E noi dobbiamo tenere il punto per ottenere qualcosa su altri dossier, come l’Unione bancaria e il Patto di stabilità”.

 

E dunque? Tocca insomma confidare nella coerenza proverbiale di Meloni, a questo punto. Lei lo diceva “con serenità ma anche con chiarezza”, e sempre alla vigilia del Consiglio europeo di fine giugno: “Non reputo utile all’Italia alimentare in questa fase una polemica interna sul Mes. L’interesse dell’Italia oggi è affrontare il negoziato sulla nuova governance europea con un approccio a pacchetto, nel quale le regole del Patto di stabilità, il completamento dell’Unione bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria si discutano nel loro complesso”.

 

Categorica, Donna Giorgia. “Perché prima ancora di una questione di merito c’è una questione di metodo su come si faccia a difendere l’interesse nazionale italiano”. Di qui la decisione: “Sarebbe stupido ratificare il Mes prima di avere un quadro definitivo sul nuovo Patto di stabilità”, diceva […].

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

Di lì a poco, la Camera approvò una sospensiva di quattro mesi sulla proposta di ratifica: se ne dovrebbe riparlare […] a novembre. E c’è da stare certi, dunque, che fintantoché l’Italia non darà il proprio consenso sul nuovo trattato del Mes, nessuno a Bruxelles si azzarderà a varare una riforma del Patto di stabilità che sia anche solo vagamente non gradita al governo Meloni. Ché altrimenti bisognerebbe ammettere – ma sarebbe assurdo […] – che più che “la logica del pacchetto”, la premier inseguiva quella del “doppio pacco e del contropaccotto”.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO