“FARSA ITALIA” ALLO SBARAGLIO - ADREANI SMENTISCE LE IPOTESI CHE LO VOLEVANO COORDINATORE - LO SCOUTING A VUOTO DI DELL’UTRI

1 - DICHIARAZIONE DI GIULIANO ADREANI, AMMINISTRATORE DELEGATO DI MEDIASET
«Solo per correttezza nei confronti delle persone che lavorano in Mediaset e degli investitori pubblicitari del Gruppo, preciso di non aver mai sentito parola sui contenuti delle indiscrezioni di stampa odierne che mi riguardano.
Sono da sempre un professionista del mondo editoriale e sto svolgendo con grande soddisfazione un compito impegnativo di grande responsabilità. Ipotesi diverse sono solo frutto di fantasia».

2 - DELL'UTRI GUIDA LO SCOUTING COME VENT'ANNI FA MA IL «MODELLO PUBLITALIA» NON FUNZIONA PIÙ
Lorenzo Fuccaro per il "Corriere della Sera"

Forza Italia venti anni dopo. Silvio Berlusconi attingerà oggi come allora alla struttura di Publitalia? Prenderà cioè dei manager sperimentati e li getterà nella mischia politica? In molti se lo chiedono ma le risposte che giungono dai dintorni di Palazzo Grazioli fanno pensare che non sia affatto così.

«Nel 1994 fu l'azienda a costruire il partito perché non si poteva fare altrimenti», ricorda Marcello Dell'Utri che oggi come allora svolge un ruolo fondamentale nel fare scouting. «Ho davanti a me un quadro che raffigura Diogene con la lanterna alla ricerca dell'uomo», aggiunge l'ex senatore che assieme a un gruppo ristrettissimo creò dal nulla Forza Italia scegliendo da quella falange macedone che era appunto Publitalia i candidati da inserire nelle liste del movimento voluto da Berlusconi.

«Anch'io - afferma ricorrendo a un registro ironico - sto cercando gente di buona volontà, competente e disposta a impegnarsi in politica. Io sono attento al mio vivaio, i Circoli del Buongoverno, ma ce ne sono altri, tutta la società civile è coinvolta. In ogni caso, se ha dei nomi da segnalarmi mi farebbe davvero un piacere».

«La storia non si ripete mai nelle stesse forme», fa notare un esponente della prima ora, da tempo fuori dall'agone ma attento a tutto ciò che avviene nel campo del centrodestra. «Venti anni non sono passati invano - rievoca - perché se allora l'unico serbatoio dal quale attingere era la struttura di Publitalia, adesso perlomeno esiste un mondo costituito dagli eletti a tutti i livelli e dall'arcipelago dei club che vanno nascendo in tutta Italia».

Tuttavia il forzista solleva una serie di interrogativi: il paragone tra allora e oggi non regge nonostante gran parte dei problemi di allora siano gli stessi; la rivoluzione liberale che Berlusconi aveva immaginato di fare non è avvenuta; il lascito vero di questa stagione è l'affermarsi di un sistema bipolare.

E così a tradurre in pratica questa sfida, oggi c'è un gruppo di lavoro formato da Sandro Bondi, Antonio Palmieri, Daniele Capezzone e dallo stesso Berlusconi. Un ruolo particolare svolge Marcello Fiori, che viene dalla squadra dell'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso. L'obiettivo immediato è selezionare «volti nuovi e menti fresche», radicarsi sul territorio attraendo non soltanto giovani e facendo ricorso anche agli strumenti della Rete, primi fra tutti Facebook e Twitter .

«Non siamo impegnati nella ricerca di testimonial ma ci interessa continuare ad avere rapporti con il popolo», trapela dalla sede di Piazza San Lorenzo in Lucina. E si fa poi notare che al momento non c'è l'urgenza di trovare candidati da mettere nelle liste perché le elezioni politiche non sono all'orizzonte e quelle europee sono troppo lontane per essere al centro dell'attenzione del partito, concentrato in questa fase sulla legge di Stabilità e sulla decadenza del Cavaliere.

Quando nel 1994 fu deciso di inventare dal nulla Forza Italia, come riconosce Dell'Utri, l'unica struttura funzionante, efficiente ed estesa su tutto il territorio italiano era appunto il gruppo di Publitalia che raccoglieva pubblicità per le reti tv del Cavaliere.

A essa si affiancarono i Club coordinati da Angelo Codignoni, il quale dopo una breve esperienza politica è tornato a lavorare nelle aziende di Berlusconi. Da quella task force provengono esponenti che calcano ancora la scena politica. In ogni regione c'era una figura di riferimento, in contatto con il mondo delle imprese, delle professioni e dell'associazionismo. In Veneto era Giancarlo Galan, in Piemonte Enzo Ghigo, in Lombardia tra gli altri Mario Valducci e Gianni Pilo.

Valducci ormai è fuori dal mondo della politica attiva, fa parte dell'Authority che vigila sui trasporti, dopo una lunga esperienza parlamentare. Pilo ha anticipato da tempo il distacco dalla politica. Dopo essersi occupato di sondaggi per conto del Cavaliere e di Forza Italia, da metà degli anni Novanta si dedica a un'altra attività avendo messo su una società che distribuisce il gas.

In Toscana l'uomo Publitalia era Roberto Tortoli. Anche lui non è più in Parlamento (da questa legislatura) dopo avere ricoperto incarichi ministeriali. In Campania c'era Antonio Martusciello. In Calabria Battista Caligiuri, in Sicilia Gianfranco Miccichè assai attivo e tra i fautori del ritorno a Forza Italia.

Tuttavia l'interrogativo che il forzista della prima ora si pone è se sia possibile che a guidare questo rinnovato progetto, la rinascita di Forza Italia, sia il «nuovo» gruppo scelto da Berlusconi, visti i sei milioni di elettori persi nelle urne.

 

 

Adreani DELLUTRI E BERLU images berlu dellutri PUBLITALIAAngelo CodignoniGiancarlo Galan vel08 gianni pilo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)