VOI FATE I NEGOZIATI, NOI CI FACCIAMO ESPLODERE - 3 KAMIKAZE DELL’ISIS FANNO ALMENO 47 MORTI E 80 FERITI IN LIBIA - I JIHADISTI HANNO PUNTATO I POZZI DI PETROLIO, E L’ENI RIMPATRIA GLI ITALIANI

 

1. LIBIA, TRE ESPLOSIONI AD AL QUBAH - ALMENO 47 MORTI, L’ISIS RIVENDICA

Da www.corriere.it

 

kamikaze isis in azione in libiakamikaze isis in azione in libia

Non si placano le violenze jihadiste in Libia. Tre kamikaze dell’Isis si sono fatti esplodere a bordo delle loro auto facendo strage ad al Qubah, a 35 chilometri dalla roccaforte del Califfato a Derna, nell’est del Paese. Il bilancio (provvisorio) è di 47 morti e 80 feriti, definiti «in condizioni molto gravi» in gran parte persone che erano in fila in macchina per fare rifornimento a una stazione di servizio, nei pressi di una sede delle forze di sicurezza.

 

SIRTE, L’ISIS QUI HA LA SUA ROCCAFORTE

Al Qubah si trova a metà strada tra Derna, roccaforte dell’Isis nell’est della Libia, e Beida, dove ha sede il governo di Abdullah al Thani, espressione della Camera dei rappresentanti di Tobruk. Intanto l’Isis avrebbe assunto ormai il pieno controllo di Sirte, la città natale di Muammar Gheddafi dove ha imposto il coprifuoco dopo la preghiera dell’Ishaa, prevista alle 20 ora locale. Il gruppo jihadista avrebbe occupato l’università e tutti gli edifici pubblici. Mercoledì la cellula locale del gruppo di Abu Bakr al Baghdadi aveva pubblicato un video relativo a una parata dei miliziani a Sirte.

 

 

2. L’ISIS PUNTA AL GREGGIO: ENI IN RITIRATA

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano

 

Isis - libiaIsis - libia

C’è chi sostiene che l’Isis, al di là dei proclami, non abbia intenzione di rinunciare ai flussi di denaro (oltre 2 miliardi l’anno) provenienti dai giacimenti petroliferi disseminati per la Libia distruggendo gli impianti di estrazione. La posta in gioco, però, è troppo alta. E per l’Eni, dopo il terremoto provocato dalla caduta di Gheddafi nel 2011, è di nuovo tempo di fare le valigie.

 

Secondo indiscrezioni riportate dal Corriere della Sera il Cane a sei zampe avrebbe ritirato tutto il personale italiano dal Paese per motivi di sicurezza. Una decisione che il gruppo stava valutando da settimane e che si è concretizzata in seguito all’attentato di fine gennaio all’Hotel Corinthia di Tripoli, che ha provocato nove morti.

l'isis avanza in libia. farnesina  italiani rimpatriate b730e8bl'isis avanza in libia. farnesina italiani rimpatriate b730e8b

 

Del resto, la stessa Eni, dicendo di «monitorare con estrema attenzione l’evolversi della situazione», un paio di giorni fa ha spiegato che «la presenza di espatriati in Libia è ridotta e limitata ad alcuni siti operativi offshore, garantendo in collaborazione con le risorse locali lo svolgimento regolare delle attività produttive nell’ambito dei massimi standard di sicurezza».

 

A differenza del 2011, insomma, quando anche il lunghissimo (oltre 500 km) gasdotto che collega la siciliana Gela a Mellitah fu chiuso per 8 mesi, l’attività prosegue. Anche perché, la maggior parte delle installazioni e dei giacimenti in cui opera l’Eni insieme alla compagnia petrolifera di Stato (Noc) si trova nelle regioni occidentali della Libia, lontano dalle zone calde della guerriglia jihadista, e nelle piattaforme offshore, in mare. È qui che sarebbe asserragliato il manipolo di dipendenti Eni rimasto per evitare di chiudere i rubinetti.

 

miliziani islamici in libiamiliziani islamici in libia

A partire dalla piattaforma Sabratha, che attraverso il giacimenti di Bahr Essalam fornisce il gas da convogliare nel Greenstream. Operativi sono, ugualmente, gli impianti offshore di Bouri (petrolio) e quelli onshore di Wafa (gas e petrolio) ed Elephant (petrolio). Come ha detto mercoledì l’ad, Claudio Descalzi, «al momento non risultano impianti danneggiati».

 

 

descalzi descalzi

Anzi, rispetto ad una produzione media nel 2014 di 240mila barili al giorno, «l’ultimo trimestre si è arrivati a 275mila barili e in queste settimane vicino a 300mila barili al giorno». Siamo lontani anni luce dagli 1,6 milioni di barili pre Gheddafi, ma si tratta comunque di risorse che fruttano all’Eni quasi 4 miliardi l’anno, di cui 2 finiscono in pancia alla Noc, che incassa il 50% dei ricavi.

 

Soldi che fanno la differenza per un Paese di sei milioni di abitanti. «Anche con i prezzi del petrolio a 50 dollari al barile», ha detto in un’intervista l’ex ad Paolo Scaroni, «tutti i libici potrebbero vivere di rendita». Eppure, la possibilità che l’Isis pur di danneggiare l’occidente faccia a meno di quei quattrini non è da escludere a priori. Anzi.

eni libia eni libia

 

Sabato scorso è stato fatta esplodere una bomba contro l’oleodotto di Hariga che collega i giacimenti di Mesla e di el-Sarir, in Cirenaica (dove c’è l’unico impianto chiuso dell’Eni, Abu Attifel). Mentre il 4 febbraio un commando ha assaltato il giacimento di Mabrook, a sud di Sirte. Attacchi che faranno inevitabilmente scendere il livello della produzione indicato da De Scalzi. E che obbligano i vertici dell’Eni a fare i conti anche con l’imponderabile.

eni in libiaeni in libia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…