VOI FATE I NEGOZIATI, NOI CI FACCIAMO ESPLODERE - 3 KAMIKAZE DELL’ISIS FANNO ALMENO 47 MORTI E 80 FERITI IN LIBIA - I JIHADISTI HANNO PUNTATO I POZZI DI PETROLIO, E L’ENI RIMPATRIA GLI ITALIANI

 

1. LIBIA, TRE ESPLOSIONI AD AL QUBAH - ALMENO 47 MORTI, L’ISIS RIVENDICA

Da www.corriere.it

 

kamikaze isis in azione in libiakamikaze isis in azione in libia

Non si placano le violenze jihadiste in Libia. Tre kamikaze dell’Isis si sono fatti esplodere a bordo delle loro auto facendo strage ad al Qubah, a 35 chilometri dalla roccaforte del Califfato a Derna, nell’est del Paese. Il bilancio (provvisorio) è di 47 morti e 80 feriti, definiti «in condizioni molto gravi» in gran parte persone che erano in fila in macchina per fare rifornimento a una stazione di servizio, nei pressi di una sede delle forze di sicurezza.

 

SIRTE, L’ISIS QUI HA LA SUA ROCCAFORTE

Al Qubah si trova a metà strada tra Derna, roccaforte dell’Isis nell’est della Libia, e Beida, dove ha sede il governo di Abdullah al Thani, espressione della Camera dei rappresentanti di Tobruk. Intanto l’Isis avrebbe assunto ormai il pieno controllo di Sirte, la città natale di Muammar Gheddafi dove ha imposto il coprifuoco dopo la preghiera dell’Ishaa, prevista alle 20 ora locale. Il gruppo jihadista avrebbe occupato l’università e tutti gli edifici pubblici. Mercoledì la cellula locale del gruppo di Abu Bakr al Baghdadi aveva pubblicato un video relativo a una parata dei miliziani a Sirte.

 

 

2. L’ISIS PUNTA AL GREGGIO: ENI IN RITIRATA

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano

 

Isis - libiaIsis - libia

C’è chi sostiene che l’Isis, al di là dei proclami, non abbia intenzione di rinunciare ai flussi di denaro (oltre 2 miliardi l’anno) provenienti dai giacimenti petroliferi disseminati per la Libia distruggendo gli impianti di estrazione. La posta in gioco, però, è troppo alta. E per l’Eni, dopo il terremoto provocato dalla caduta di Gheddafi nel 2011, è di nuovo tempo di fare le valigie.

 

Secondo indiscrezioni riportate dal Corriere della Sera il Cane a sei zampe avrebbe ritirato tutto il personale italiano dal Paese per motivi di sicurezza. Una decisione che il gruppo stava valutando da settimane e che si è concretizzata in seguito all’attentato di fine gennaio all’Hotel Corinthia di Tripoli, che ha provocato nove morti.

l'isis avanza in libia. farnesina  italiani rimpatriate b730e8bl'isis avanza in libia. farnesina italiani rimpatriate b730e8b

 

Del resto, la stessa Eni, dicendo di «monitorare con estrema attenzione l’evolversi della situazione», un paio di giorni fa ha spiegato che «la presenza di espatriati in Libia è ridotta e limitata ad alcuni siti operativi offshore, garantendo in collaborazione con le risorse locali lo svolgimento regolare delle attività produttive nell’ambito dei massimi standard di sicurezza».

 

A differenza del 2011, insomma, quando anche il lunghissimo (oltre 500 km) gasdotto che collega la siciliana Gela a Mellitah fu chiuso per 8 mesi, l’attività prosegue. Anche perché, la maggior parte delle installazioni e dei giacimenti in cui opera l’Eni insieme alla compagnia petrolifera di Stato (Noc) si trova nelle regioni occidentali della Libia, lontano dalle zone calde della guerriglia jihadista, e nelle piattaforme offshore, in mare. È qui che sarebbe asserragliato il manipolo di dipendenti Eni rimasto per evitare di chiudere i rubinetti.

 

miliziani islamici in libiamiliziani islamici in libia

A partire dalla piattaforma Sabratha, che attraverso il giacimenti di Bahr Essalam fornisce il gas da convogliare nel Greenstream. Operativi sono, ugualmente, gli impianti offshore di Bouri (petrolio) e quelli onshore di Wafa (gas e petrolio) ed Elephant (petrolio). Come ha detto mercoledì l’ad, Claudio Descalzi, «al momento non risultano impianti danneggiati».

 

 

descalzi descalzi

Anzi, rispetto ad una produzione media nel 2014 di 240mila barili al giorno, «l’ultimo trimestre si è arrivati a 275mila barili e in queste settimane vicino a 300mila barili al giorno». Siamo lontani anni luce dagli 1,6 milioni di barili pre Gheddafi, ma si tratta comunque di risorse che fruttano all’Eni quasi 4 miliardi l’anno, di cui 2 finiscono in pancia alla Noc, che incassa il 50% dei ricavi.

 

Soldi che fanno la differenza per un Paese di sei milioni di abitanti. «Anche con i prezzi del petrolio a 50 dollari al barile», ha detto in un’intervista l’ex ad Paolo Scaroni, «tutti i libici potrebbero vivere di rendita». Eppure, la possibilità che l’Isis pur di danneggiare l’occidente faccia a meno di quei quattrini non è da escludere a priori. Anzi.

eni libia eni libia

 

Sabato scorso è stato fatta esplodere una bomba contro l’oleodotto di Hariga che collega i giacimenti di Mesla e di el-Sarir, in Cirenaica (dove c’è l’unico impianto chiuso dell’Eni, Abu Attifel). Mentre il 4 febbraio un commando ha assaltato il giacimento di Mabrook, a sud di Sirte. Attacchi che faranno inevitabilmente scendere il livello della produzione indicato da De Scalzi. E che obbligano i vertici dell’Eni a fare i conti anche con l’imponderabile.

eni in libiaeni in libia

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)