BRUSH HOUR! – LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - CHE FA, TRADISCE DI GIÀ? LA DOMANDA ANGOSCIOSA RISUONA AD ARCORE, DOVE IL FATTO CHE MATTEO RENZI SIA RIUSCITO, SEPPURE CON UN CERTO RITARDO, AD ALZARE LA VOCE CON ALFANO SUL CASO GENTILE, NON RIESCE A SCACCIARE LA PAURA CHE L’ITALICUM POSSA FINIRE SU UN BINARIO MORTO, COME SOGNA IL LEADER DI NCD

Francesco Bonazzi per Dagospia

Che fa, tradisce di già? La domanda angosciosa risuona ad Arcore, dove il fatto che Matteo Renzi sia riuscito ad alzare la voce con Alfano sul caso Gentile, non riesce a scacciare la paura che l'Italicum, il trenino elettorale Banana-Rottam'attore., possa finire su un binario morto, come sogna il leader di NCD

.
Il Renzusconi sbarca in aula con l'ipoteca di una serie di emendamenti che sganciano la riforma elettorale dalla (futuribile) abolizione del Senato.

Forza Italia protesta e dice che sarebbe assolutamente incostituzionale mandare in pensione il Porcellum solo per la Camera e temerlo ancora in vita per Palazzo Madama. Ma è esattamente quanto sognano di fare gli alfanoidi, Sel, i cespugli centristi e gli ex grillini. Il problema è che in campo c'è anche un emendamento di questo tenore firmato dalla minoranza del Pd. O Renzie riesce a farlo sparire questa sera, alla riunione dei gruppi parlamentari, o rischia di perdere la faccia non solo con il Cavaliere.

In ogni caso, alla vigilia di una sfilza di voti segreti sull'Italicum che diranno molto sulla durata del governo, Silvio Berlusconi viene dipinto come di pessimo umore. Le sue sentinelle romane non sono state in grado, per ora, di spiegargli che razza di patto con Alfano lega le mani al giovane e baldanzoso premier. "Ha confermato i ministri di Ncd, ha ceduto su tutta linea sui sottosegretari e si sta rimangiando l'accordo sulla legge elettorale. Tutto questo solo per portare a casa la Madia e la Boschi?", si chiede un ex ministro restato fedelissimo al Cavaliere.

Ma la parola "tradimento", che inizia a circolare alla corte di Berlusconi, non riguarda soltanto il nuovo inquilino di Palazzo Chigi. I nemici interni di Denis Verdini sostengono che il "negoziatore-capo" dell'accordo con Renzie avrebbe tirato un po' i remi in barca e che gli effetti, sul rispetto dei patti, si vedono tutti. La colpa, tanto per cambiare, sarebbe di quel perenne clima da "piazza pulita" che l'arrivo di Giovanni Toti non ha spazzato via.

Non solo, ma ad amareggiare le ultime ore del Banana c'è anche la vicenda della sua storica segretaria Marinella Brambilla. Un suo licenziamento è stato smentito ufficialmente, con una nota in cui si parla di una semplice riduzione di impegno per motivi familiari (un figlio piccolo). Ma da fonti di Forza Italia risulta che nella mattina di giovedì sia andato in scena un piccolo psico-dramma, al termine del quale la Brambilla avrebbe fatto le valige.

Già il fatto che una faccenda così delicata sia filtrata all'esterno, con il Messaggero che l'ha raccontata un paio di giorni dopo, ha indispettito tantissimo Berlusconi. Che dopo il divorzio e la morte della madre si trova sempre più privo di vere figure di riferimento e rischia di essere ostaggio di una corte decisamente litigiosa.

Il resto della giornata è in tre flash. Il primo è l'esordio internazionale di Renzi, che sull'invasione russa dell'Ucraina ha pattinato sul ghiaccio affermando che "non bisogna lasciare nulla di intentato sul piano degli sforzi diplomatici e del dialogo" e che l'Italia resta "pienamente ancorata agli alleati Nato". Peccato che, sui rapporti con Putin, Londra e Washington non la pensino come Berlino.

Il secondo lampo di giornata sono i quattro mesi di condanna per "violazione di sigilli" in Val di Susa comminati a Beppe Grillo, mesi che l'ex comico genovese saprà certamente trasformare in voti e moltiplicare per mille alle prossime elezioni. E per finire in bellezza, ecco il "giallo" del tweet del ministro Padoan che annunciava la morte di Giorgio Armani. Era ovviamente un falso di qualche buontempone, ma in via XX Settembre per qualche minuto c'è chi ha sudato freddo.

 

 

RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE antonio gentile jpegBeppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac PIER CARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....