LA FAVO-LETTA DEL DISGELO CON RENZI - DOPO IL CAMBIO AL VELENO IL ROTTAM’ATTORE INCONTRA IN SEGRETO A PALAZZO CHIGI ENRICHETTO CHE PERÒ NON DIMENTICA NE’ IL BENSERVITO NE’ IL TRADIMENTO DI FRANCESCHINI

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Renzi lima il provvedimento con il ministro Padoan, ascolta i consigli del sottosegretario Delrio, si inalbera con i funzionari del Mef. L'ex premier Letta accetta il faccia a faccia per parlare di economia, di Europa, di quanto al suo governo si deve in termini di correttezza dei conti e di credibilità internazionale. Il disgelo è un processo lento. I due non hanno firmato una tregua. Entrambi vogliono che l'incontro resti segreto.

Il presidente del Consiglio vorrebbe ricucire un rapporto, ma da parte dell'ex premier c'è solo un certo fair play nel nome - spiega agli amici - dell'interesse generale del paese. Da quel 13 febbraio in cui la direzione del Pd lo liquidò con uno stentato ringraziamento, sono passati poco più di due mesi. Un benservito che Letta non dimentica.

Il documento con cui tutto il partito gli voltò le spalle si limitava a registrare: «La direzione del Partito democratico - disse allora Renzi nella relazione - esaminata la situazione politica e i recenti sviluppi, ringrazia il presidente del Consiglio Enrico Letta per il notevole lavoro svolto alla guida del governo, esecutivo di servizio, nato in un momento delicato dal punto di vista politico, economico e sociale, e per il significativo apporto dato, in particolare modo per il raggiungimento degli obiettivi europei». Stop. Neppure troppo infiocchettato. Semplicemente sancì che era finita una stagione di governo e ne cominciava un'altra, l'era di Matteo.

Avrebbe dato all'Italia lo scossone che Enrico non aveva saputo o potuto dare. Qualche giorno dopo, nel simbolico e rituale passaggio della campanella a Palazzo Chigi, andò come peggio non poteva. I due neppure si guardarono. Dal 1992, da quando cioè la cerimonia fu inaugurata nell'insediamento del primo governo Amato, non si era mai visto un tale gelo, una stretta di mano frettolosa, di ostilità palese che i fotografi immortalano e che non lasciava dubbi sul rapporto tra i due. Poi qualcosa è cambiato nelle ultime settimane.

L'appuntamento se lo danno, o almeno Renzi lo sollecita, il 19 marzo. Alla Camera è il premier ad avvicinarsi all'amico/nemico poco prima della discussione sulla mozione sull'Europa. Il capo del governo sta per partire per il Consiglio europeo. «Enrico, ci dobbiamo vedere», lo invita. Infine Letta accetta. Si parla molto di Europa. Non di ruoli in Europa per Letta, però. Renzi non li offre e l'ex premier non ha nessuna intenzione di proporsi. Per ora ci sono l'insegnamento, i corsi in Francia. A Roma accetta quelli per Civiltà cattolica, sempre sull'Unione europea.

E sta valutando le offerte che gli sono arrivate da università britanniche e americane. Però i lettiani non hanno affatto abbandonato l'idea che «Enrico possa avere un ruolo importante in Europa ». Nelle riunioni volanti, il tam tam della cerchia ristretta dell'ex premier è che «il credito internazionale di Letta non può essere sprecato». Paola De Micheli, Francesco Russo sono molto cauti: «Fino al 25 maggio, fino al voto per l'europarlamento, non è tempo di discutere di nulla».

Ma dopo? Non sono molte le caselle a disposizione per l'Italia in Europa. E Massimo D'Alema è considerato il più papabile come commissario Ue. Però c'è anche la presidenza italiana del semestre europeo e quindi la necessità di competenze d'alto profilo. Molte cose cambieranno a Bruxelles e a Strasburgo Non solo. L'Italia vuole creare una forza d'urto per cambiare l'Europa dell'austerity. Renzi ha bisogno di tutti.

 

BERSANI LETTA RENZI RENZI E LETTARENZI-DALEMARENZI dalema

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)