baldi bonafede palamara

FAZZI AMARI - PURE IL REGGENTE DELL’ISPETTORATO GENERALE, L’UFFICIO DEL MINISTERO DI GIUSTIZIA CHE PROMUOVE L’AZIONE DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI PM E GIUDICI, NELLE CHAT DI PALAMARA: ‘SEI IL MIO RIFERIMENTO’. TUTTA COLPA DELLE SOLITE CORRENTI. ANCHE LIBORIO FAZZI È DI UNICOST, DI CUI PALAMARA È STATO PER ANNI IL VERO DOMINUS. MOTIVO DELLE DIMISISONI ANCHE DI FULVIO BALDI, CAPO DI GABINETTO DI BONAFEDE

 

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero

 

C'è un nuovo caso Baldi che scuote via Arenula. Perché oltre all'ormai ex capo di gabinetto del guardasigilli Alfonso Bonafede, c'è anche un altro togato Unicost in un ruolo centrale del ministero della Giustizia che aveva, con il pubblico ministero Luca Palamara, rapporti strettissimi. Si tratta di Liborio Fazzi, e il ruolo che oggi ricopre lo pone in una condizione estremamente delicata. Fazzi è infatti l'attuale reggente dell'ispettorato generale. Insomma è il capo degli investigatori del ministero che, per legge, promuove l'azione disciplinare nei confronti di pm e giudici.

 

luca palamara

L'iter prevede che l'ispettore generale comunichi al guardasigilli le sue conclusioni. Quest'ultimo poi decide se promuovere la richiesta di sanzioni in seno al Csm. Ebbene Fazzi, e il suo gruppo di lavoro stanno, in questi giorni, analizzando le carte dell'inchiesta di Perugia. Perciò stanno valutando eventuali azioni da intraprendere nei confronti di magistrati che hanno avuto rapporti sconvenienti con Palamara. Tuttavia in quelle chat sono presenti conversazioni confidenziali tra Palamara e lo stesso Fazzi.

 

LE CHAT

Ecco, per esempio, cosa diceva l'attuale ispettore al pm Palamara il 22 novembre del 2017: «Luca ben fatto. Adesso chiudi il cerchio con Reggio e diventi il mio riferimento assoluto». Dal tenore delle conversazioni lo stesso Fazzi sembrava essere molto interessato e coinvolto alla logica della lotta tra correnti. In un altro sms, infatti, l'ispettore generale rimprovera Palamara. È il 24 novembre del 2017: «Luca, Messina si sta spargendo la voce della possibilità che si perda in comparazione con la Tarsia, sta succedendo un casino qui rischiamo di perderci Messina perché già Ardita sta cavalcando questo cavallo». «Tranquilizza», la replica di Palamara.

 

«Ok», ribatte Fazzi. «Ci ho parlato, non molliamo la situazione», rassicura sempre il pm. Poche ore più tardi è di nuovo l'attuale ispettore generale a scrivere. Propone al collega della stessa corrente centrista un accordo su alcune nomine: «Luca, Mi pronta a votare Samperi se proposto e sostenuto da Unicost. Perché non portare sia Tommasina che Samperi con Mi. Capisco che per il primo grado potranno esserci tre proposte. Ma può finire come per Palmi, perché a favore di Unicost. Perché non ci provi?». «Certo che ci provo», scrive Palamara.

FULVIO BALDI

 

Due giorni dopo Fazzi è però un fiume in piena: arrabbiatissimo con il pm romano, scrive: «Caro Luca giusto per comunicarti che a Messina grazie alle scellerate ed irresponsabili scelte di questo Csm scompariremo, evidentemente doveva andare così. Quando sono arrivato in consiglio ho lasciato un distretto di 80 voti. Oggi arriva a poco meno di 30. Dopo la trombata di Samperi finirà tutto. Complimenti!».

 

Un mese dopo la frattura tra i due sembra essere sanata. E sempre l'attuale ispettore generale a inviare per primo il messaggio. Lo fa augurando un buon Natale e complimentandosi per un'altra operazione del pm in seno al Csm. «Carissimo - scrive Fazzi - tanti auguri di un sereno Natale e felice inizio anno. ps: l'operazione Fuzio mi è piaciuta, se è opera tua complimenti». Questa la risposta del pm: «Buona Natale caro Liborio, ricambio con affetto. Sì Liborio, è stato il mio grande successo, che però condivido con tutti voi». «Ottimo», ribatte un soddisfatto Fazzi.

 

LE DIMISSIONI

alfonso bonafede

Il 15 maggio scorso era stato costretto a dimettersi il capo di gabinetto del ministro Bonafede, Fulvio Baldi, toga di Unicost come Palamara e Fazzi. Le conversazioni non erano penalmente rilevanti, ma politicamente imbarazzanti.

 

Ecco alcune delle frasi che a Baldi, appena due settimane fa, sono costate la poltrona in via Arenula. Palamara lo chiamava «Fulvietto» e lo contattava per ottenere favori nel Ministero. Gli suggeriva magistrate da sistemare negli staff nei ministeri. E Baldi rispondeva: «Te la porto qua, stai tranquillo, perché è una considerazione che ho per te, un affetto che ho per te e lo meriti tutto». E se Palamara era perplesso Baldi lo rassicurava: «Se no che cazzo li piazziamo a fare i nostri?». Per «nostri», con molta probabilità, si intendono i magistrati di Unicost.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....