CIAK, NON SI GIRA: C’ERA UNA VOLTA IL CINEMA A ROMA - SENZA SOLDI E SENZA GIURIA, IL FESTIVAL DI MULLER AI TITOLI DI CODA: COI TAGLI DI RENZI ALLE CAMERE DI COMMERCIO DAL 2015 RISCHIA DI CHIUDERE

Marco Castoro per la notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

muller-ferrarimuller-ferrari

Sergio Leone amava intitolare i suoi film con C’era una volta. Un titolo che ormai sembra calzare a pennello anche per il cinema a Roma. Da qui a qualche mese si finirà per dire c’era una volta Cinecittà, oppure c’era una volta il Festival cinematografico di Roma. O ancora: c’era una volta il cinema d’estate all’aperto. In pratica la città eterna sta passando da Capitale del set e del grande schermo a una metropoli che sta spegnendo le luci nelle piazze. Eppure basti pensare alla Roma cinematografica di Rossellini e Fellini. Ma anche di Anna Magnani, di Alberto Sordi e di Pasolini. E senza scomodare altri divi del passato basta citare La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino. Già, il premio Oscar. Oltre cinquant’anni dopo La Dolce Vita, la magia di Roma cattura ancora il grande pubblico che ama il cinema, stregando Hollywood e la sua statuetta più prestigiosa. Mentre a conferma di come nessuno sia profeta in patria, la città eterna rinnega la settima arte.

Matteo Renzi Matteo Renzi

 

Il Festival de’ noantri

Doveva essere il Festival che sfidava la mostra di Venezia. E invece, anno dopo anno, tramontata l’era veltroniana (e di Goffredo Bettini), il Festival cinematografico di Roma sta diventando una specie di festa de’ noantri. Dalla prossima edizione (dal 16 ottobre) non ci sarà più nemmeno la giuria. Costa troppo. Di soldi a disposizione ce ne sono sempre di meno e più si va avanti e più diminuiscono. Nel 2006 ogni socio fondatore (Regione Lazio, Comune di Roma e Camera di Commercio) metteva sul piatto 2,5 milioni. Poi già nel biennio successivo si è passati a 1,8. Dal 2009 si è scesi a 1,130. Solo nel 2013 ci fu l’impennata di un ritorno a 1,8 milioni.

 

GOFFREDO BETTINI GOFFREDO BETTINI

Ma cifre alla mano l’unica che è in regola con i finanziamenti è la Camera di Commercio di Roma, mentre Regione e soprattutto il Campidoglio sono indietro nei pagamenti. La Provincia si sta sfilando. Del resto le casse comunali della Capitale hanno buchi da tutte le parti e se non ci fosse il decreto Salvaroma la bancarotta sarebbe inevitabile. Non va dimenticato che per realizzare un’edizione presentabile ci vogliono almeno 8-9 milioni. Viste le premesse, non resta che sperare nei privati.

 

La mazzata di Renzi

Ma dal 2015 il Festival di Roma rischia di chiudere. Il progetto di Renzi, che dimezza i diritti camerali, abbatterà del 50% i contributi e di conseguenza la cultura subirà per prima quei tagli che gli enti dovranno inevitabilmente compiere per far quadrare i conti. E se anche la Camera di Commercio farà un passo indietro addio sogni di gloria.

WALTER VELTRONI WALTER VELTRONI

 

Le arene

Negli ultimi anni il Campidoglio ha faticato non poco a trovare gli spazi da concedere al cinema dell’estate. E anche uno degli appuntamenti tradizionali più seguiti, come l’Isola del Cinema, ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per avere a disposizione il palcoscenico dell’Isola Tiberina. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO