giuseppe conte luigi di maio

SUL FONDO SALVA-STATI BALLA IL GOVERNO - DI MAIO A GUALTIERI: ''CHIEDA UN RINVIO O SALTA TUTTO''. IL M5S SI SCHIERA CONTRO LA RATIFICA DELLA RIFORMA, CONTE È ORMAI IN PIENO NEL CAMPO DEL PD. LA STRATEGIA GRILLINA È SPOSTARE TUTTO A MARZO QUANDO SI PARLERÀ DI UNIONE BANCARIA: NON CI PUÒ ESSERE L'UNO SENZA L'ALTRA. E INTANTO SI SUPERANO LE ELEZIONI SENZA LA LEGA CHE CAVALCA IL TEMA

Simone Canettieri per ''Il Messaggero''

 

«Vogliamo salvare il governo». Luigi Di Maio la mette giù in maniera positiva, ma sul Mes, il Fondo Salva Stati, è inamovibile: «Così com' è, i nostri parlamentari non lo voteranno mai». Ergo: se il Pd e il premier Conte non si fermeranno l' esecutivo è a rischio. Magari a partire dalla prima occasione utile: la manovra. Uno scenario troppo catastrofista? «Ma no, siamo sicuri che alla fine prevarrà l' interesse del Paese», rilanciano i vertici M5S.

 

di maio conte

Forte del ritrovato asse con Alessandro Di Battista in ottica di ritorno alle urne con tanto di piano B («Sono pronto a ricandidarmi», ha detto l' ex parlamentare a Il Fatto), il leader grillino affila le armi su una battaglia identitaria in grado di ricompattare le sfibrate truppe pentastellate. Per questo motivo Di Maio ha chiesto e ottenuto un vertice a Palazzo Chigi domani con il Pd e Italia Viva, ma soprattutto con il presidente del Consiglio e il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri. In questa occasione il capodelegazione grillino consegnerà nelle mani del titolare di Via XX Settembre le proposte di modifica al Mes con una richiesta chiara: caro Gualtieri, mercoledì prossimo alla riunione dell' Eurogruppo dovrai tenere aperti i negoziati. Dunque chiedere un rinvio che spinga Conte il 13 dicembre al Consiglio europeo a sfilarsi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 9

Il titolare della Farnesina, in virtù del ruolo che ricopre, pretende che vengano modificate le clausole sui titoli di Stato per impedire così che si arrivi alla ristrutturazione del debito pubblico italiano. Di Maio chiederà dunque un rinvio in primavera per «agganciare e vincolare» il sì al Mes alla riforma sull' Unione bancaria per «stoppare così l' inaccettabile proposta tedesca Scholz-Shauble, che è l' anticamera della ristrutturazione del nostro debito, una mossa letale per gli italiani».

 

LA STRATEGIA

I vertici M5S dicono che sono in corso contatti costanti con Gualtieri e, sostengono sempre i pentastellati, che «non potrà non venire incontro alle nostre richieste». Si scrive ministro dell' Economia, ma si legge premier: l' obiettivo di Di Maio è di spingere Conte già lunedì durante l' informativa alla Camera a una frenata chiara. Riducendo così lo scontro che Palazzo Chigi ha in animo di mettere in piedi su questo argomento contro Matteo Salvini, con tanto di annuncio di querela da parte dell' «avvocato del popolo».

 

NICOLA ZINGARETTI

Per adesso - ma mancano ancora 48 ore - il dialogo è disteso nei toni, ma molto duro nella sostanza. Anche perché il segretario del Pd Nicola Zingaretti sembra iniziare a perdere la proverbiale pazienza. Non a caso il numero uno del Nazareno fissa nel caso Mes l' asticella della stabilità per il governo. Di Maio, dopo settimane sotto tiro, prova dunque a mostrare i muscoli.

 

La guerra interna dei parlamentari sembra aver perso potenza (anche se alla Camera da quasi due mesi non si riesce a eleggere il capogruppo) e c' è molta rassegnazione. L' idea che il Movimento possa ruotare di nuovo in area sovranista e quindi strizzi l' occhio a Salvini viene gelata in maniera netta dal presidente di Montecitorio, Roberto Fico, tra i più strenui difensori di questo governo: «No a ritorni di fiamma».

 

di battista di maio

Ciò che è sicuro è che l' agenda Dibba se applicata rischia di minare e non poco il quadro. «Luigi e Ale - raccontano ancora i vertici grillini sono d' accordo in questa fase su tutto, si sentono al telefono, si consigliano». E dunque questa è la musica dei due dioscuri: nessun passo indietro sulla prescrizione, avanti sulla revoca della concessione ad Autostrade e con la legge sul conflitto di interessi, il Mes deve essere migliorato, recupero delle tasse non pagate dalla Chiesa e mai con De Luca in Campania.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…