sea watch carola rackete matteo salvini

''FORSE EMIGRO IN AUSTRALIA A CURARE GLI ALBATROS'' - CAROLA SCHERZA DALLA LOCALITÀ SEGRETA IN CUI SI TROVA ORA. SALVINI: ''LE PAGO IL BIGLIETTO. MA VATTENE IN GERMANIA'' - LA CAPITANA DOVREBBE ESSERE INTERROGATA IL 9 LUGLIO MA LA DIFESA HA CHIESTO UN RINVIO - IL PADRE: ''CAROLA È MOLTO DI BUON UMORE. GLI AGENTI DI POLIZIA ITALIANA SONO STATI MOLTO DISPONIBILI CON LEI E MOLTO GENTILI''

 

1. SEA WATCH:CAROLA SCHERZA,SALVINI NERO.SCONTRO CON TOGHE

 (ANSA) - Dopo giorni sul filo del rasoio Carola Rackete scarica la tensione e scherza: "forse è il caso di emigrare in Australia e tornare ad occuparmi degli albatros". Ha invece poca voglia di sorridere il ministro dell'Interno Matteo Salvini, col dente avvelenato contro Carola ("ma vattene in Germania") e contro la gip di Agrigento Alessandra Vella, che ha disposto la scarcerazione della capitana della Sea Watch ed ha smontato il decreto sicurezza bis. "Togliti la toga e candidati con la sinistra", sbotta il titolare del Viminale. L'Anm la difende e parla di "clima d'odio" alimentato dal ministro, mentre i togati del Csm chiedono l'apertura di una pratica a tutela per la gip, coperta da una valanga di insulti sui social.

MEME - CAROLA RACKETE COME LA ISOARDI IN BRACCIO A SALVINI

 

E Salvini è costretto ad incassare anche il no della procura di Agrigento al nulla osta per l'allontanamento dall'Italia della 31enne tedesca. Dovrà restare fino al 9 luglio, giorno in cui sarà interrogata dai pm che la indagano per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. La donna potrebbe però decidere altrimenti. "Ora - informa Giorgia Linardi, portavoce di Sea Watch - è qui, ma non è detto che ci resti nei prossimi giorni. Ora è giusto che abbia il suo tempo per riposarsi dal clamore dei media e preparare la sua deposizione".

 

Se tornerà in Germania, dunque lo farà da libera cittadina e non con l'accompagnamento coatto auspicato dal titolare del Viminale. Il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert accoglie "con grande favore la liberazione" di Carola e definisce "inaccettabili le minacce contro chi salva vite in mare".

 

 

2. LA NOTTE CON L' EQUIPAGGIO, POI LA CAPITANA SCHERZA: FORSE EMIGRO IN AUSTRALIA

Virginia Piccolillo per il “Corriere della sera

 

carola rackete salvini

Era notte fonda quando martedì Carola Rackete ha attraversato Licata fra misure di sicurezza straordinarie. I turisti raccontano della strada chiusa per venti minuti come non era mai accaduto prima. Lei scortata fino al cancello celeste della Guardia Costiera, e poi sulla banchina di destra del porto, dove è ormeggiata la Sea Watch 3 ancora sotto sequestro. La gioia, gli abbracci vigorosi del suo equipaggio.

 

E qualche lacrima di commozione. Da loro si fa vedere. Non è più camuffata, come quando è uscita dall' appartamento di Agrigento, dove ha trascorso gli ultimi giorni degli arresti domiciliari. Senza uscire nemmeno sul balconcino alla notizia della revoca dei domiciliari, nemmeno per salutare i sostenitori che avevano preparato uno striscione e un mazzolino di fuori rosa e hanno gridato «Carola», per ore, invano. Alla fine le hanno lasciato lo striscione ben ripiegato con il fiore adagiato sopra, fuori della porta.

CAROLA RACKETE

 

Poi una lunga telefonata con il padre che riferisce: «La prima cosa che vuole mangiare quando torna è qualcosa di vegetariano». Al Der Spiegel il papà della comandante aggiunge: «Carola è molto di buon umore. Capisce molto gli agenti di polizia italiana che sono stati molto disponibili con lei e molto gentili». E fa saper che adesso lei «è da un' amica in Italia anche lei attivista dell' ong Sea Watch». Secondo il padre, Carola «vuole sicuramente rimanere in Italia fino alla seconda udienza e dopo sicuramente tornerà».

 

Lei scherza: «Forse è il caso di emigrare in Australia per tornare a occuparmi di albatros». Battuta colta al volo dal ministro dell' Interno Matteo Salvini: «Sono pronto a pagarle il biglietto di sola andata». Ma non è uno scambio di toni scherzoso quello che si accende sulla pronuncia del giudice Vella.

Volano parole grosse. E, secondo quanto lamentano dalla Sea Watch, anche minacce a Carola.

 

CAROLA RACKETE E IL PADRE EKKEHART

La capitana, dicevamo, ha passato parte della notte sulla banchina e all' alba è sparita. I suoi compagni di viaggio fanno capire che è partita, aprendo le braccia a mo' di aereo, mentre mangiano patatine fritte e gelati, nei bar del porto. Qui li conoscono tutti. Ai tempi del primo sequestro della Sea Watch li avevano visti uscire dalla nave e fermarsi a bere una birra, o mangiare qualcosa.

 

«Gentili, educati», dicono a Licata. Anche Carola era spesso con loro. E di lei riferiscono di quello sguardo determinato e forte. Quel carattere decisionista che l' ha spinta anche a forzare i divieti e sbarcare i migranti a Lampedusa.

 

L' arresto per aver violato il blocco e investito la motovedetta della Guardia di Finanza non è stato convalidato. E l' espulsione, auspicata dal vicepremier e disposta dal prefetto di Agrigento, non ha ottenuto il via libera dei magistrati. Carola dovrà prima essere interrogata il prossimo 9 luglio (ma la difesa medita di chiedere un rinvio) per l' altro filone d' inchiesta: quello sul favoreggiamento dell' immigrazione clandestina. Intanto la sua scarcerazione viene agitata come una bandiera dalle ong che si dicono pronte a tornare a salvare naufraghi.

CAROLA RACKETE

Lei chissà.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…