frank walter steinmeier sergio mattarella

ANCHE IN GERMANIA VINCE IL “VIRUS QUO” - FRANK-WALTER STEINMEIER È STATO RIELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE, COME IL SUO AMICO MATTARELLA - MA IN GERMANIA IL BIS NON È UN FATTO ECCEZIONALE: SU DODICI CAPI DI STATO ELETTI DAL 1949, IL 66ENNE STEINMEIER È IL QUINTO A ESSERE RIELETTO DALL’ASSEMBLEA SPECIALE DEL BUNDESVERSAMMLUNG: A VOTARE ANCHE PERSONALITÀ DELLA SOCIETÀ CIVILE, COME IL VIROLOGO CHRISTIAN DROSTEN E IL CALCIATORE DEL BAYERN MONACO LEON GORETZKA…

 

Daniel Mosseri per "il Giornale"

 

frank walter steinmeier

Anche la Germania ha rieletto il proprio capo dello Stato: ieri il presidente federale uscente Frank-Walter Steinmeier è stato confermato per altri cinque anni alla testa del paese. Politico socialdemocratico (Spd) di lungo corso e già ministro degli Esteri di Angela Merkel, l'oggi 66enne Steinmeier era stato eletto per la prima volta a marzo del 2017.

 

Il meccanismo per l'elezione del capo dello stato in Germania, che ha un ruolo più spiccatamente cerimoniale di quello dell'inquilino del Quirinale, è analogo a quello italiano: a votare è un'assemblea speciale, il Bunderversammlung, composto dai deputati del Bundestag, integrati dai delegati dei 16 Länder.

 

discorso di frank walter steinmeier al bundesversammlung

Poiché la Germania è uno stato federale in cui i Länder hanno competenze più ampie rispetto alle regioni italiane, i delegati sono tanti quanti i deputati. La mega assemblea che ha scelto Steinmeier era dunque composta da 1.472 elettori.

 

sergio mattarella frank walter steinmeier

A differenza, invece, dei casi italiani, la rielezione del capo dello stato in Germania non è un fatto eccezionale: sui dodici capi dello stato che la Repubblica federale tedesca paese ha avuto dal 1949, Steinmeier è il quinto a essere rieletto.

il bundesversammlung rielegge frank walter steinmeier

 

I giornali tedeschi non hanno neppure sprecato troppo inchiostro nel toto-presidente: l'accordo per la sua riconferma parte da lontano e per la sua rielezione hanno votato tanto i partiti della maggioranza di governo (Spd, Liberali e Verdi) quanto l'opposizione moderata formata dal gruppo Cdu-Csu. Risultato: fumata bianca al primo scrutinio con 1.045 voti, pari al 73 per cento del Bunderversammlung.

LEON GORETZKA

 

Gli altri candidati di rilievo erano per i socialcomunisti della Linke il medico 65enne Gerhard Trabert, un Gino Strada tedesco con esperienze in India e Bangladesh come medico d'emergenza, che ha raccolto 96 voti. L'economista Max Otte correva invece per i colori di AfD. Saggista prolifico ed euroscettico convinto, il 57enne Otte ha una peculiarità: non è un uomo del partito sovranista tedesco ma della Cdu, militante della Werte Union, un club composto dagli esponenti più conservatori del partito che fu di Angela Merkel. Giorni fa Otte si è detto onorato di accettare la candidatura di AfD, leggendo nell'offerta un segnale di dialogo.

 

christian drosten

Parole rispedite al mittente dalla Cdu per la quale, al contrario, la mossa di Otte altro non è stata che una provocazione. Per l'economista, che ha raccolto 140 voti, è subito scattata la procedura di espulsione dal partito. Curiosa anche la composizione del Bundesversammlung: se in Italia i delegati regionali sono di norma rappresentati del governo o del Consiglio regionale, fra i grandi elettori tedeschi non mancano le personalità della società civile.

 

pietro parolin frank walter steinmeier

A questo giro non poteva dunque mancare un virologo: così il conosciutissimo Chistian Drosten dell'ospedale Charité di Berlino ha partecipato alla rielezione di Steinmeier. Accanto a lui c'erano anche il commissario tecnico della nazionale di calcio Hansi Flick, il centrocampista del Bayern Monaco Leon Goretzka, il muisicista Roland Kaiser, l'astronauta Alexander Gesrt e lo scienziato turco-tedesco Özlem Türec, co-fondatore di BioNTech, che ha sviluppato con Pfizer il più noto vaccino contro il Covid.

christian drosten leon goretzka – hoffenheim bayern monacofrank walter steinmeier sergio mattarella discorso di frank walter steinmeier al bundesversammlung

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO