ANCHE I GIORNALISTI, NEL LORO PICCOLO, S’INCAZZANO CON LA MINISTRA DELLA LACRIMA (ALTRUI) - LA FRIGNERO DI FRONTE A UNA PLATEA DI GIORNALISTI PENSIONA A MUSO DURO IL LORO ISTITUTO DI PREVIDENZA (INPGI): “HA PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ” - IL PRESIDENTE CAMPORESE È UNA FURIA: “DICHIARAZIONI FALSE E PROVOCATORIE, CHE NASCONDONO UN PROGETTO CHE IL MINISTRO DOVREBBE RENDERE PUBBLICO” (QUALE?) - FINISCE COSÌ LA LUNA DI MIELE TRA LA STAMPA E LA MINISTRA CHIAGNE E FOTTE?...

Gianluca Zapponini per "Milano Finanza"

Chi si aspettava il classico e un po' monotono discorso di saluto è rimasto basito. Perché le esternazioni del ministro del Welfare Elsa Fornero, in occasione delle celebrazioni per i 100 anni del contratto giornalistico italiano, hanno finito per trasformare una sobria cerimonia in un aspro scontro.

Una volta presa la parola, il ministro ha infatti cominciato a tirare bordate attaccando pesantemente l'Inpgi (l'istituto di previdenza dei giornalisti) accusato di scarsa sostenibilità dei propri conti e quindi di incapacità a garantire l'erogazione delle pensioni nel lungo termine.

L'Inpgi «ha problemi di sostenibilità, come quasi tutte le altre casse professionali», ha sostenuto Fornero dinanzi all'incredulità della platea. Le casse dovrebbero guardare non solo agli attuali pensionati ma «anche a quelli futuri. Nessuno può chiamarsi fuori dal riordino del sistema previdenziale».

Considerazioni che nel giro di pochi istanti hanno assunto i connotati di un vero e proprio j'accuse ai quotidiani. La categoria dei giornalisti «sta sperimentando la durezza di un mondo che non fa sconti a nessuno», dopo «essersi avvalsa di privilegi» anche grazie «alla vicinanza al potere politico», ha detto Fornero.

«La competizione vale nei settori produttivi perché le cose possono essere prodotte da noi o da altri, vale per l'idraulico e vale anche per i giornalisti. Questo è un richiamo. Nessuno si può sottrarre».

Parole che hanno immediatamente innescato la compatta e durissima reazione della categoria.

La prima autorevole voce a levarsi è stata quella di Andrea Camporese, presidente dell'Inpgi e dell'Adepp, l'associazione che riunisce le casse di previdenza private. «Le dichiarazioni del ministro Fornero sono demagogiche, infondate e provocatorie» ha tuonato Camporese; è gravissimo affermare pubblicamente «che le casse di previdenza private, prendendo ad esempio l'Inpgi, non sono in grado di garantire quella solvibilità a lungo termine necessaria per pagare le future pensioni, sostenendo che i patrimoni andranno a scemare».

Le affermazioni della titolare del Welfare, ha aggiunto Camporese, «denotano non solo la totale mancanza di conoscenza del settore ma probabilmente logiche che non corrispondono alla verità, ma ad un progetto ben preciso che per correttezza e coerenza il ministro dovrebbe rendere pubblico evitando di gettare fango e panico infondato su 2 milioni di professionisti e lavoratori».

Per il numero uno dell'Inpgi «è inaccettabile che il ministro dichiari che non le sia stato possibile accedere ai dati sui bilanci. Evidentemente la professoressa Fornero non sa che i bilanci dell'Istituto di previdenza dei giornalisti, da lei accusato, sono pubblicati sul sito dell'Inpgi».

Camporese ha rivendicato con orgoglio la recente riforma con cui l'istituto aumenta i contributi e l'età pensionabile delle donne, garantendo sostenibilità dei conti a 50 anni «con un patrimonio sempre crescente ai 2,5 miliardi di euro accantonati». A questo punto dall'Inpgi fanno sapere anche di essere pronti a contestare le affermazioni di Fornero «in tutte le sedi preposte».

Intanto però fonti vicine alla cassa dei giornalisti, che ha più volte sottolineato il tono «irrispettoso» usato dal ministro, rivelano come sia allo studio un ricorso al Tar per bloccare una norma inserita in manovra e che impone entro il primo semestre 2012, la messa in sicurezza dei bilanci di tutte le casse private al fine di garantire la sostenibilità dei conti per i prossimi 50 anni.

Nella valutazione infatti, non sarebbero compresi gli innumerevoli immobili in dote alle casse e che rappresentano una delle principali voci di introiti. Secondo il testo della norma quindi gli enti previdenziali dovrebbero erogare pensioni per i prossimi cinque decenni non potendo contare sul valore generato dagli edifici di proprietà.

Tornando alle dichiarazioni del ministro Fornero, come detto la levata di scudi è stata generale. Per il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) Franco Siddi «i giornalisti, in materia di previdenza, hanno un solo privilegio: quello di guardare da tempo con attenzione alla sostenibilità dei conti per le future pensioni, ai giovani che sono indietro, precari e con stipendi incerti, a tutte le azioni possibili per rimettere in moto il mercato del lavoro».

Per questo la Fnsi ha chiesto di ritornare a un confronto invitando «il governo a evitare contrapposizioni pregiudiziali e a ripristinare il metodo del confronto con le parti sociali e con gli organismi degli enti previdenziali privati ma vigilati». Solo qualche giorno fa il neo sottosegretario con delega all'editoria (ed ex presidente della Fieg), Carlo Malinconico aveva affermato come «l'Inpgi ha svolto un'opera molto seria e oculata di gestione e questo atteggiamento va valorizzato e incoraggiato».

È stata una doccia fredda», ha commentato infine Daniele Cerrato, presidente della Casagit (la cassa sanitaria dei giornalisti) che si dice «molto preoccupato per contenuti e stile». «Le affermazioni del ministro dimostrano la volontà demagogica di farci apparire ciò che non siamo e una sostanziale non conoscenza dei fatti».

Oggi intanto la Fimmg (la federazione dei medici di famiglia) dovrebbe proclamare uno stato di agitazione.

 

ELSA FORNERO FORNEROFORNEROSIDDIAndrea Camporese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)