trump gaza

IL FUOCO È CESSATO. E POI? – STEFANO STEFANINI E I DUBBI SULLA FASE DUE DEL PIANO TRUMP PER GAZA: “COSA SUCCEDE A GAZA NEL PERIODO INTERMEDIO FRA RITIRO DELLE FORZE ISRAELIANE E L’ENTRATA SUL TERRENO DELLA FORZA INTERNAZIONALE DI STABILIZZAZIONE? A CHI CONSEGNA LE ARMI HAMAS? CHI NE DISTRUGGE LE STRUTTURE ANCORA FUNZIONANTI? SE ISRAELE SI LIMITA A CONTROLLARE IL 53% DELLA STRISCIA, COSA SUCCEDE NEL RESTANTE 47%? DIVENTA TERRA DI NESSUNO, CON ABBONDANZA DI ARMI E GRANATE?”

Estratto dell'articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

STEFANO STEFANINI

[…] Per un sipario che cala su due anni di guerra nella Striscia e sull'angoscia degli ostaggi, un altro si alza sul dopoguerra a Gaza e sul futuro della Palestina. […]

 

Cosa c'è nell'accordo firmato da Israele e da Hamas? A contenuto non pienamente divulgato, i punti principali sono quattro: fine della guerra e parziale ritiro israeliano; rilascio degli ostaggi vivi e consegna delle salme dei deceduti;

 

liberazione di 1950 palestinesi detenuti da Israele, dei quali 200 condannati all'ergastolo (non di Marwan Barghouti, pur richiesto da Hamas); afflusso immediato di aiuti umanitari, dai 400 ai 600 camion al giorno.

 

marwan barghouti 3

Rispecchiano fedelmente i primi passi del piano Trump. Da compiere entro 72 ore, già allungate dallo stesso Presidente che ha parlato di rilascio degli ostaggi "lunedì o martedì". L'esecuzione è sempre più complicata dei piani.

 

Fin qui benissimo. A parte il rischio di incidenti involontari o provocati, costante rischio nei cessate il fuoco, sono tutte misure unilaterali che sta a ciascuna parte mettere in atto.

Avendole concordate lo faranno purché convinte nella reciprocità della controparte e nel rispetto della sequenza fine guerra-liberazione ostaggi-liberazione detenuti specificamente prevista nel piano.

 

miliziani di hamas a gaza

Da quanto ne sappiamo, l'accordo si ferma qui. Fa tacere le armi – di per sé un grosso risultato, enorme per la popolazione di Gaza. Ma poi?

 

Il "poi" del piano prevede un'amministrazione palestinese tecnocratica senza Hamas, la supervisione internazionale di un "Consiglio per la pace" con Donald Trump presidente e Tony Blair in veste di Ad e la forza di stabilizzazione arabo-internazionale. Tutti da costruire.

 

[…]  Ammesso che si possano rapidamente individuare i "tecnocrati" palestinesi, fra i quali è subito affiorato il nome di Salam Fayyad, che le riserve di Hamas su Blair siano messe a tacere e il Consiglio possa subito costituirsi, una forza internazionale di stabilizzazione (Isf) non si improvvisa.

 

SOLDATO ISRAELIANO IN UN TUNNEL DI HAMAS

A prescindere dai problemi, tutt'altro che trascurabili, di chi vi partecipa, componente araba e non, chi la comanda, logistica in una Striscia che non ha un porto funzionante ecc. Mettiamo che sia già tutto progettato e pronto a partire.

 

Ci vuole tempo – settimane? – per lo spiegamento. Cosa succede a Gaza nel periodo intermedio fra ritiro delle forze israeliane e entrate sul terreno dell'Isf? Tra il "poi" previsto dal piano sull'amministrazione interinale della Striscia e l'attuazione, nell'arco di pochi giorni, dell'accordo raggiunto da Israele e Hamas a Sharm el-Sheikh c'è per forza un intervallo di tempo e trattativa.

 

trump netanyahu

In quel periodo, fra l'altro, deve avvenire il disarmo di Hamas e la partenza per l'esilio di quanti lo scelgano, quasi sicuramente quello che rimane della dirigenza militare. A chi consegna le armi Hamas? Chi ne distrugge le strutture ancora funzionanti?

 

Se, nel giro di pochi giorni, Israele si limita a controllare il 53% della Striscia, cosa succede nel restante 47%? Diventa terra di nessuno in un dopoguerra di distruzione e scarsità di tutti i generi di prima necessità, ma di abbondanza di armi e granate?

 

Colmare la transizione evitando un vuoto di potere è il prossimo ostacolo da superare. Forse conviene che l'Idf non si ritiri troppo in fretta… Adesso Donald Trump inizia il giro d'onore in Egitto e Israele. Ha promesso, che l'accordo Israele-Hamas porterà a una "pace duratura".

 

MILIZIANI DI HAMAS A GAZA

Il lavoro è appena iniziato e Il suo ruolo rimarrà decisivo. I Paesi arabi gli daranno una mano. Netanyahu dovrà tenere a bada la mina vagante dei coloni in Cisgiordania e rinunciare al grilletto facile dei carri armati. I palestinesi dovranno mettere in piedi una credibile capacità di autogoverno – senza il terrorismo di Hamas e senza la stanca corruzione dell'Autorità palestinese. Se noi europei vogliamo avere un ruolo, dovremo pensare a come inserirci, con fatti e non con parole, in questa ragnatela mediorientale. Che comincia appena a dipanarsi.

miliziani di hamas in tiro per la cerimonia di rilascio degli ostaggi blair trump netanyahuIL PIANO DI PACE DI TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA marwan barghouti 2netanyahu hamasi tunnel di hamas sotto gaza 7i tunnel di hamas sotto gaza 3soldati israeliani entrano in un tunnel di hamas a khan younis, gazasoldati israeliani che smantellano i tunnel di hamas 2i tunnel di hamas sotto gaza 9Yahya Sinwar in fuga nei tunnel di hamas

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...