trump gaza

IL FUOCO È CESSATO. E POI? – STEFANO STEFANINI E I DUBBI SULLA FASE DUE DEL PIANO TRUMP PER GAZA: “COSA SUCCEDE A GAZA NEL PERIODO INTERMEDIO FRA RITIRO DELLE FORZE ISRAELIANE E L’ENTRATA SUL TERRENO DELLA FORZA INTERNAZIONALE DI STABILIZZAZIONE? A CHI CONSEGNA LE ARMI HAMAS? CHI NE DISTRUGGE LE STRUTTURE ANCORA FUNZIONANTI? SE ISRAELE SI LIMITA A CONTROLLARE IL 53% DELLA STRISCIA, COSA SUCCEDE NEL RESTANTE 47%? DIVENTA TERRA DI NESSUNO, CON ABBONDANZA DI ARMI E GRANATE?”

Estratto dell'articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

STEFANO STEFANINI

[…] Per un sipario che cala su due anni di guerra nella Striscia e sull'angoscia degli ostaggi, un altro si alza sul dopoguerra a Gaza e sul futuro della Palestina. […]

 

Cosa c'è nell'accordo firmato da Israele e da Hamas? A contenuto non pienamente divulgato, i punti principali sono quattro: fine della guerra e parziale ritiro israeliano; rilascio degli ostaggi vivi e consegna delle salme dei deceduti;

 

liberazione di 1950 palestinesi detenuti da Israele, dei quali 200 condannati all'ergastolo (non di Marwan Barghouti, pur richiesto da Hamas); afflusso immediato di aiuti umanitari, dai 400 ai 600 camion al giorno.

 

marwan barghouti 3

Rispecchiano fedelmente i primi passi del piano Trump. Da compiere entro 72 ore, già allungate dallo stesso Presidente che ha parlato di rilascio degli ostaggi "lunedì o martedì". L'esecuzione è sempre più complicata dei piani.

 

Fin qui benissimo. A parte il rischio di incidenti involontari o provocati, costante rischio nei cessate il fuoco, sono tutte misure unilaterali che sta a ciascuna parte mettere in atto.

Avendole concordate lo faranno purché convinte nella reciprocità della controparte e nel rispetto della sequenza fine guerra-liberazione ostaggi-liberazione detenuti specificamente prevista nel piano.

 

miliziani di hamas a gaza

Da quanto ne sappiamo, l'accordo si ferma qui. Fa tacere le armi – di per sé un grosso risultato, enorme per la popolazione di Gaza. Ma poi?

 

Il "poi" del piano prevede un'amministrazione palestinese tecnocratica senza Hamas, la supervisione internazionale di un "Consiglio per la pace" con Donald Trump presidente e Tony Blair in veste di Ad e la forza di stabilizzazione arabo-internazionale. Tutti da costruire.

 

[…]  Ammesso che si possano rapidamente individuare i "tecnocrati" palestinesi, fra i quali è subito affiorato il nome di Salam Fayyad, che le riserve di Hamas su Blair siano messe a tacere e il Consiglio possa subito costituirsi, una forza internazionale di stabilizzazione (Isf) non si improvvisa.

 

SOLDATO ISRAELIANO IN UN TUNNEL DI HAMAS

A prescindere dai problemi, tutt'altro che trascurabili, di chi vi partecipa, componente araba e non, chi la comanda, logistica in una Striscia che non ha un porto funzionante ecc. Mettiamo che sia già tutto progettato e pronto a partire.

 

Ci vuole tempo – settimane? – per lo spiegamento. Cosa succede a Gaza nel periodo intermedio fra ritiro delle forze israeliane e entrate sul terreno dell'Isf? Tra il "poi" previsto dal piano sull'amministrazione interinale della Striscia e l'attuazione, nell'arco di pochi giorni, dell'accordo raggiunto da Israele e Hamas a Sharm el-Sheikh c'è per forza un intervallo di tempo e trattativa.

 

trump netanyahu

In quel periodo, fra l'altro, deve avvenire il disarmo di Hamas e la partenza per l'esilio di quanti lo scelgano, quasi sicuramente quello che rimane della dirigenza militare. A chi consegna le armi Hamas? Chi ne distrugge le strutture ancora funzionanti?

 

Se, nel giro di pochi giorni, Israele si limita a controllare il 53% della Striscia, cosa succede nel restante 47%? Diventa terra di nessuno in un dopoguerra di distruzione e scarsità di tutti i generi di prima necessità, ma di abbondanza di armi e granate?

 

Colmare la transizione evitando un vuoto di potere è il prossimo ostacolo da superare. Forse conviene che l'Idf non si ritiri troppo in fretta… Adesso Donald Trump inizia il giro d'onore in Egitto e Israele. Ha promesso, che l'accordo Israele-Hamas porterà a una "pace duratura".

 

MILIZIANI DI HAMAS A GAZA

Il lavoro è appena iniziato e Il suo ruolo rimarrà decisivo. I Paesi arabi gli daranno una mano. Netanyahu dovrà tenere a bada la mina vagante dei coloni in Cisgiordania e rinunciare al grilletto facile dei carri armati. I palestinesi dovranno mettere in piedi una credibile capacità di autogoverno – senza il terrorismo di Hamas e senza la stanca corruzione dell'Autorità palestinese. Se noi europei vogliamo avere un ruolo, dovremo pensare a come inserirci, con fatti e non con parole, in questa ragnatela mediorientale. Che comincia appena a dipanarsi.

miliziani di hamas in tiro per la cerimonia di rilascio degli ostaggi blair trump netanyahuIL PIANO DI PACE DI TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA marwan barghouti 2netanyahu hamasi tunnel di hamas sotto gaza 7i tunnel di hamas sotto gaza 3soldati israeliani entrano in un tunnel di hamas a khan younis, gazasoldati israeliani che smantellano i tunnel di hamas 2i tunnel di hamas sotto gaza 9Yahya Sinwar in fuga nei tunnel di hamas

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…