BRUNETTA, PIZZICATO DAL “FATTO” SULL’ESENZIONE DELL’IMU PER LA SUA CASA DI CAMPAGNA, REPLICA TIRANDO IN BALLO ‘’GLI EDITORI PASSATI E PRESENTI’’ DI MARCO LILLO (SE HA LE PROVE, RENATINO LE TIRI FUORI)

1-LETTERA DI BRUNETTA AL FATTO QUOTIDIANO
Vero, la mia casa di campagna, nella periferia sud di Roma e fuori dal raccordo anulare, rientra tra quelle che sono esentate dall'Imu. Così l'alacre Marco Lillo ha scoperto un'altra legge ad personam, la cosiddetta ad Brunettam , il tutto per farmi risparmiare un pò di soldi. Troppa grazia. Tutto questo impegno in campagna elettorale, nel programma di governo e nell'azione dell'esecutivo per un simile risparmio personale... Marco Lillo ne converrà.

Invece, checchè ne pensi il suo giornale e il cronista, la scelta del governo è stata ottima per l'80 per cento delle famiglie italiane che vivono nella casa di proprietà. Per quanto mi riguarda nessun miracolo, è tutto trasparente. Così come sono trasparenti i miei redditi e i dati sul mio patrimonio, come facilmente ha potuto accertare il suo cronista. Non mi vergogno di essere riuscito, studiando e lavorando, a costruirmi un benessere che non credo debba nè essere portato al pubblico ludibrio nè essere oggetto di invidia sociale.

Una riflessione per chiudere. Peccato che Marco Lillo si applichi da tempo al sottoscritto e al suo patrimonio e non mostri altrettanta determinazione a 360 gradi ad esempio nei confronti dei suoi editori passati e presenti, nei confronti della sinistra più o meno radical chic, e magari nei confronti di tutti i membri del governo con particolare riferimento a quelli reticenti in termini di proprietà immobiliari. Allora sì che il gioco sarebbe divertente. Noi ci speriamo, non è mai troppo tardi...

On.Prof.Renato Brunetta

2-LA RISPOSTA DI MARCO LILLO
Il professor Brunetta risponde con una lettera dai toni insolitamente cortesi nella quale conferma quanto abbiamo scritto e non con una citazione in giudizio. La novità è apprezzabile e va sottolineata: quando nel 2008, con il collega dell'Espresso Emiliano Fittipaldi, ho ricostruito le sue proprietà immobiliari e la sua carriera universitaria ci ha trascinati in giudizio chiedendo la modica cifra di 7 milioni e mezzo. In quell'articolo raccontavo l'acquisto a 113 mila euro della sua prima casa romana grazie a allo sconto del 40 per cento ottenuto in qualità di inquilino INPS.

Brunetta ha lavorato sodo per costruire il suo patrimonio e il suo reddito. L'invidia sociale e il pubbico ludibrio non ci piacciono ma è giusto ricordare che quell'appartamento comprato dallo Stato è stato poi dato in permuta cinque anni dopo a un prezzo quintuplicato di 600 mila euro da Brunetta per comprare la sua villa sull'Ardeatina.

Oggi Brunetta non pagherà sulla villa nemmeno l'Imu grazie a un decreto da lui sponsorizzato. Conveniamo sul fatto che non si tratta di una legge ad Brunettam e che farà felice l'80 per cento degli italiani, sempre che non si debba ripagare il dono poi sulle seconde case. Brunetta però non risponde alla domanda dell'articolo: perché non approvare una modifica al decreto IMU che escluda dall'esenzione quel 5 per cento di italiani ricchi, compreso Brunetta, che possiedono molti immobili e alti redditi?

Quanto alla mia ‘determinazione a 360 gradi', si può sempre migliorare ma prima di criticare Brunetta dovrebbe leggere l'inchiesta di copertina dell'Espresso (‘Casa Nostra') del 2007 nella quale svelavo gli acquisti immobiliari con lo sconto da enti e assicurazioni effettuati dai pezzi grossi del centrosinistra allora al potere come Walter Veltroni, Franco Marini, Clemente Mastella, Luciano Violante, Nicola Mancino, Giuseppe Fioroni e tanti altri. Mancava proprio l'acquisto scandaloso di Brunetta, al quale non mi applicai con "determinazione" solo perché non era ancora così famoso.

Sui membri del Governo Letta, Brunetta casca male: il 6 maggio del 2013 abbiamo pubblicato un mio pezzo sul risparmio ottenuto da ciascun ministro grazie all'abolizione dell'Imu. In quel pezzo notavamo che l'unico ministro che avrà un risparmio pari a quello di Brunetta è Moavero Milanesi.

E riportavamo, grazie alle visure fatte da noi, anche il risparmio ottenuto dalla famiglia del premier Enrico Letta sull'abitazione romana intestata alla moglie e non riportata nelle dichiarazione patrimoniale del marito. Se Brunetta sa qualcosa su altri ‘ministri reticenti‘ sappia che il gioco è divertente anche per noi e accogliamo l'invito ad approfondire. Se sa qualcosa però faccia i nomi. Noi ci speriamo, non è mai troppo tardi.

Marco Lillo

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA Brunetta Renato Marco Lillo

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")