carlo fuortes

FUORTES CONTRO TUTTI – L’AD DELLA RAI, CON IL TAGLIO ALL’EDIZIONE NOTTURNA DEI TG REGIONALI, HA FATTO INCAZZARE IN UN COLPO SOLO IL POTENTE SINDACATO USIGRAI, GOVERNATORI E POLITICI. A TUTTI LORO SEMBRA GIUSTO CONTINUARE A SPENDERE 4 MILIONI DI EURO PER UN APPROFONDIMENTO DI 4 MINUTI CHE RICICCIA LE NOTIZIE GIÀ DIFFUSE ALLE 19.30 – IL “NAPOLEONE” DI VIALE MAZZINI ANDRÀ AVANTI PER LA SUA STRADA O INGRANERÀ LA RETROMARCHE?

CARLO FUORTES

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

L'Ad Rai Carlo Fuortes, con l'annuncio dato in Commissione di Vigilanza riguardo alla sua decisione di tagliare l'edizione notturna dei Tg regionali, è riuscito a inimicarsi in un sol colpo tutti i sindacati dei giornalisti, in primis il potentissimo USIGRai, numerosi Presidenti di Regione e diversi esponenti politici.

 

RICCARDO LAGANA'

Il taglio deciso da Fuortes ha preso l'abbrivio dall'interrogazione parlamentare del Senatore Elio Lannutti, membro della sesta commissione permanente Finanze e Tesoro, che si chiedeva come mai "l’edizione della mezzanotte delle sedi regionali costi, solo di personale, secondo fonti giornalistiche, 4 milioni di euro l’anno".

carlo fuortes foto di bacco (1)

 

Senza contare alcuni espedienti, come quello di scavallare la mezzanotte "per prendere la maggiorazione, gli straordinari". Oltre al fatto, dulcis in fundo, che l'edizione notturna, come dimostrava in vari servizi di Striscia la Notizia l'inviato Pinuccio, è praticamente identica a quella delle 19.30.

 

Sulla questione era intervenuto poi l'Onorevole Michele Anzaldi (Iv), Segretario della Commissione di Vigilanza Rai, che ha presentato un'interrogazione chiedendo all'azienda di fare luce sui costi di un'edizione di soli quattro minuti che ripropone sostanzialmente un sintesi delle notizie già ampiamente diffuse alle 19.30, prevedendo però il pagamento di costosi straordinari notturni a giornalisti e tecnici.

alessandro casarin

 

A quel punto, durante la sua audizione in Commissione di Vigilanza, l'Ad Rai ha annunciato il taglio dell'edizione notturna della Tgr, adducendo come motivo lo scarso share, il 5%, rispetto alle altre edizioni in onda durante la giornata. Una scelta che, a detta di Fuortes, era stata avallata all'unanimità dai Consiglieri di Amministrazione Rai.

 

Se la decisione ha incassato il plauso dell'On. Anzaldi, che l'ha definita "una scelta di buonsenso", per il resto... apriti cielo! Prima si è smarcato il Consigliere di Amministrazione Rai in quota Dipendenti Riccardo Laganà, che ha sconfessato le parole di Fuortes invitandolo "cortesemente" a usare con cautela la parola "unanimità", visto che lui era assolutamente contrario.

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDI

 

Poi è scesa in campo la panoplia dei sindacati Rai, e in primis l'USIGRai che, in una lettera di fuoco inviata al Direttore della Tgr Alessandro Casarin, ha stigmatizzato categoricamente la decisione dell'Ad Rai, sottolineando per giunta presunti interessi da parte di Mediaset nel gettare fango sulla Tgr.

 

nicola zingaretti stefano bonaccini

Quindi a valanga, contro la scelta di Fuortes si sono susseguite numerose dichiarazioni di vari esponenti politici. Contrari ai tagli, sono per esempio, il Governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, quello della Basilicata Vito Bardi e la Presidente della Regione Umbria Donatella TeseiVincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, considera dal canto suo "un errore" la chiusura dell'edizione notturna, mentre è "un danno" secondo il Governatore piemontese Alberto Cirio.

RICCARDO LAGANA

 

A detta di Nicola Zingaretti, Presidente del Lazio, "la soppressione dell'edizione notturna della Tgr crea un vuoto", posizione sostenuta anche dal Consigliere regionale Emiliano Minnucci, vicepresidente III Commissione Regione Lazio. Fra gli altri, si oppongono strenuamente all'idea di Fuortes anche il sindaco di Cosenza Franz Caruso e quello di Napoli Gaetano Manfredi.

 

E ancora, oltre al Pd, che - attraverso il Senatore Francesco Verducci membro della Commissione di Vigilanza Rai - ha definito "sbagliata sotto ogni punto di vista" la scelta di Fuortes, quest'ultima ha fatto infuriare anche il Partito della Rifondazione Comunista, il cui Segretario Nazionale Maurizio Acerbo parla di "pressapochismo" da parte dell'Ad Rai voluto da Mario Draghi, ribadendo assoluto sostegno alla "sacrosanta protesta dei giornalisti". L'Onorevole Federico Fornaro, Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera dei Deputati e membro della Commissione di Vigilanza, ha chiesto la sospensione dell'eliminazione dell'edizione notturna dei Tg regionali, poiché andrebbe a "impoverire l'offerta informativa dell'azienda".

AUDIZIONE DI CARLO FUORTES IN COMMISSIONE VIGILANZA

Travolto dalle critiche, Fuortes proseguirà per la sua strada o cambierà idea come fece per il taglio, poi ritirato, alle delegazioni giornalistiche per le trasferte del Papa? Chissà. Intanto, non c'è che dire, la "luna di fiele" di Fuortes con il "sistema Rai" e la politica continua più amara che mai. 

Alessandro CasarinALESSANDRO CASARIN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)