SANTORO CROSSA, IL BANANA INSACCA - LE GAG-ATE DA VILLAGGIO VACANZE A “SERVIZIO PUBBLICO” HANNO PORTATO AL PDL ALMENO 2 PUNTI - LA BERLUSCONA GHISLERI: “HA GALVANIZZATO GLI ELETTORI DI CENTRODESTA” - WEBER: “SE CONTINUA COSÌ GLI ALTRI, NON TANTO BERSANI QUANTO MONTI, SARANNO COSTRETTI A INSEGUIRE. È INUTILE DIRE ABBASSIAMO L´IMU O RINCORRERLO SUL SUO TERRENO: DOVRANNO INVENTARSI QUALCOSA”…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Quasi nove milioni di persone davanti allo schermo, il 33 per cento di share, un combattimento nell´arena durato due ore e mezza, senza segni di stanchezza o cedimenti: la puntata di Servizio pubblico con Silvio Berlusconi gli ha fatto guadagnare consensi. Lo dicono i sondaggisti, a partire da Alessandra Ghisleri: «Avevamo dei gruppi di ascolto, e quello che abbiamo visto è che la serata ha soprattutto galvanizzato gli elettori del centrodestra. Per loro, è come se fossero state le primarie del Pdl».

Quanto sposta? «È presto per dirlo, faremo una rilevazione tra lunedì e martedì, perché questo è un momento di grande coinvolgimento. Si registra un picco che nei giorni seguenti si normalizza». «Santoro sapeva benissimo cosa sarebbe avvenuto - dice la responsabile di Euromedia Research - non per niente la trasmissione è cominciata con Granada, con un richiamo all´Arena. La verve dimostrata da Berlusconi ha fatto centro, uno spostamento ci sarà senz´altro, perché in questo particolare caso il Pdl deve recuperare quelli che erano voti in stand-by, o andati verso altre forze».

Nicola Piepoli prova a quantificare: «Prendiamo un´audience, per difetto, di 8 milioni di persone. Una su quattro, quindi due milioni, sono di centrodestra. Di questi, il 20 per cento si è probabilmente già spostato su Berlusconi. Sono 400mila voti. Un punto percentuale».

Spiega Antonio Noto: «Era uno scontro improprio in termini di formazione del consenso, perché Berlusconi non aveva di fronte Bersani o Monti, ma un giornalista. I sondaggi effettuati oggi dimostrano che l´elettorato di centrosinistra ha apprezzato maggiormente Santoro, quelli di centrodestra hanno invece visto Berlusconi rivitalizzato. Le uscite clownistiche dell´ex premier, quelle che meno sono piaciute a chi di solito non lo vota, hanno invece entusiasmato i suoi, perché smontavano l´apparato di Servizio Pubblico».

E quindi, secondo il direttore di Ipr Marketing, tra gli elettori indecisi «ha prevalso leggermente Berlusconi su Santoro, diciamo che è finita 2 a 1, ma a livello di ribalta televisiva, non di consenso politico». I punti che Berlusconi può aver guadagnato sono un consenso emotivo su cui essere cauti: «Tra 10-15 giorni conterà la campagna elettorale».

Fabrizio Masia di Emg si sofferma sulla «grandissima platea televisiva»: «Ha toccato tanti bacini elettorali, Berlusconi ha retto i colpi che si aspettava, non ne è uscito male. Se anche avesse recuperato dei consensi però bisogna vedere quanto dura: in questo momento si tratta di dati volatili, nel centrodestra c´è un proliferare di liste, i giochi sono ancora tutti da fare. Di quelli che esprimono il voto ora, solo il 70 per cento può considerarsi stabile».

Roberto Weber prevede un aumento di consensi, forse di un paio di punti: «Mesi fa ne avrebbe guadagnati anche 3-4 - dice il presidente di Swg - ma adesso si sta andando verso un consolidamento delle posizioni». A quanto arriverà? «Finora lo prendevamo al 14 per cento, ma ha rimesso insieme un campo, ha federato quel che poteva, si inventerà 57 liste. Soprattutto, ha cominciato a dettare l´agenda: se continua così gli altri, non tanto Bersani quanto Monti, saranno costretti a inseguire. È inutile dire abbassiamo l´Imu, rincorrerlo sul suo terreno: dovranno inventarsi qualcosa».

 

BERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO ALESSANDRA GHISLERI berlusconi, santoroberlusconi santoro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”