raggi giachetti

NAZARENO, ABBIAMO UN PROBLEMA - DOPO I 10 PUNTI DI DISTACCO INFLITTI DALLA RAGGI, I GIACHETTI BOYS SE LA PRENDONO CON RENZI: “DAL NAZARENO CI HANNO SEMPRE FATTO ATTACCARE LA RAGGI SUL SUO ESSERE ETERODIRETTA: ABBIAMO SBAGLIATO” - MARINO INFIERISCE: “GESTIONE FALLIMENTARE DEL PD”

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera”

 

GIACHETTI RAGGI FASSINAGIACHETTI RAGGI FASSINA

Il day after di Virginia Raggi è all'insegna della «normalità». L'avvocatessa «grillina», che ha sbaragliato la concorrenza, si concede una giornata di «decompressione». Rientrando dal suo comitato elettorale all' alba, dopo aver festeggiato coi suoi con tequila e mezcal (mentre Rocco Casalino, il capo comunicazione M5S, ieri era a cena in uno dei più noti ristoranti della città), posta su Facebook un ringraziamento per i suoi «453 mila elettori», 60 mila in meno di quelli che scelsero Ignazio Marino nel 2013.

 

Esulta il blog di Beppe Grillo: «Il Pd sta scomparendo». Ora il ballottaggio, senza alleanze: «Tutti i cittadini - dice Raggi a Porta a Porta - sono liberi di votarci». Ma la squadra? «Ci saranno dei tecnici. Gli assessori li scelgo io». Virginia va a prendere il figlio a scuola, nel quartiere Ottavia, periferia nord-ovest, e ad accoglierla trova altri genitori: «Poi non la vedremo più», dice uno. «Come mai? », chiede lei. «Poi avrai la scorta», le dicono. Ma un altro: «La scorta non è da Cinque Stelle!». Ha sentito Beppe Grillo?

virginia raggi beppe grillo a porta a portavirginia raggi beppe grillo a porta a porta

 

«Sì, ovviamente. Se c'è al ballottaggio bene, sennò va bene lo stesso». Anche se la Raggi ha staccato Roberto Giachetti di dieci punti, si riparte da zero a zero. Strategie? Raggi vuole girare per i Municipi, specie quelli in cui M5S (che va al ballottaggio ovunque) ha preso più voti. Per la chiusura finale, si parla di Ostia. Nel direttorio, un pensiero diffuso: «La campagna elettorale ce la faranno gli altri...».

 

RENZI GIACHETTIRENZI GIACHETTI

Il riferimento è all' endorsement di Guido Bertolaso: «Voterò Giachetti», dice il berlusconiano. Altri appoggi al Pd? In teoria, qualcosa potrebbe venire dall'«area governativa» che era con Alfio Marchini (vedi la lista di Beatrice Lorenzin), anche se Berlusconi ha già fatto sapere che voterà «scheda bianca». Il coordinatore della Lista Marchini, Alessandro Onorato, rilancia: «Noi faremo scheda nulla».

 

GIACHETTI RENZIGIACHETTI RENZI

Giachetti è netto: «Accordi con Marchini? No». Per provare la difficile remuntada, Giachetti parla di calcio: «Siamo in finale di Champions partendo dai preliminari. E anche il Milan perse dopo essere stato in vantaggio per 3-0 contro il Liverpool...», evoca il candidato, col milanista Matteo Orfini a fianco. Anche Meloni, che manca il ballottaggio per i voti di FI andati a Marchini, ricorre al pallone: «È come perdere una finale ai rigori...».

 

Giachetti più che ai partiti (anche Stefano Fassina dice «no agli accordi»), si rivolge agli elettori: «Parlerò a tutti i romani. La scelta è tra me e Raggi: io voglio abbassare le tasse e sono favorevole ad Olimpiadi, stadio della Roma, metropolitane. Lei è contraria e propone il baratto». Renzi gli chiede di fare «il Giachetti» e lui replica: «Lo sto già facendo». Dai dem trapela un piccolo moto di stizza: «Dal Nazareno ci hanno sempre fatto attaccare la Raggi sul suo essere eterodiretta: abbiamo sbagliato».

BERLUSCONI MARCHINIBERLUSCONI MARCHINI

 

Giachetti la sfida: «Spero non fugga dai confronti». Il primo potrebbe essere da Unindustria, venerdì. L' altro sarà a Sky , sulla piazza del Campidoglio (come nel 2013) il 15 giugno. Ma, sul risultato delle Amministrative, ci sono strascichi politici. Orfini annuncia che «il commissariamento del Pd romano finirà ad ottobre». Ignazio Marino riprende fiato. Parla di «gestione fallimentare del Pd», di «un rapporto rotto con la città», di «calo di consensi drammatico». La ferita di ottobre, quando i dem lo mandarono a casa, non si è mai rimarginata.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”