salvini giorgetti

“LE ELEZIONI NON CE LE DARANNO MAI” – DIETRO ALLA PROPOSTA DI GIORGETTI SUL TAVOLO CONDIVISO PER LE RIFORME C’È LA CONSAPEVOLEZZA CHE MATTARELLA NON CONCEDERÀ LE URNE, MA ANCHE UN MODO PER DARE UN SEGNALE AI MERCATI CHE L’ISTITUZIONALIZZAZIONE DI SALVINI È REALTÀ – IL CAPITONE VORREBBE USARE IL TAVOLO COME UN FAST FOOD: ENTRI, CONSUMI E “IN UN MESE SI VOTA”. C’È GIÀ UNA PATTUGLIA DI GRILLINI  PRONTI A FAR SALTARE LA MAGGIORANZA E…

L. ELETTORALE, ZINGARETTI: NON VA FATTA CADERE LA PROPOSTA GIORGETTI

salvini e zingaretti alla demolizione della villa dei casamonica 3

(LaPresse) - Sulla legge elettorale, "noi abbiamo esposto ai tavoli di maggioranza ipotesi che dovrebbero evitare una legge puramente proporzionale, ma che aiutino la semplificazione e a formare coalizioni di governo chiare e stabili, con un impianto maggioritario. Per questo, mentre il Pd continua ad essere impegnato con tutta la sua forza nell’azione di governo per l’approvazione della legge di bilancio e a risolvere le principali questioni che affliggono il Paese, a partire dalla crisi dell’Ilva e Alitalia, non va fatta cadere la proposta di Giorgetti di un tavolo di confronto su questi temi, da attivare nei tempi più rapidi". Così in una nota il segretario del Pd Nicola Zingaretti.

 

GIORGETTI E IL TAVOLO DELLE RIFORME: NON PORTA AL VOTO

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

salvini giorgetti

Salvini ha un' idea particolare sul tavolo per le riforme: entri, consumi «e in un mese vai a votare». Ma quel tavolo non è un fast food, perché secondo Giorgetti «le elezioni non ce le daranno mai». È inutile indagare se tra il leader della Lega e il suo vice ci sia davvero della ruggine, se la presenza di Calderoli e non di Giorgetti all' ultimo vertice del centrodestra sia la prova di un attrito tra i due. Il punto non è nemmeno se si tratti di un gioco delle parti.

 

il discorso di conte contro salvini su pornhub

È vero che Salvini avrebbe voluto forzare i tempi per andare subito alle urne, tanto da aver informato di recente Berlusconi di un accordo stretto con una pattuglia di grillini, in numero sufficiente da far saltare la maggioranza al Senato. E per evitare il rischio di veder fallire l' operazione, aveva chiesto garanzie sulla tenuta del gruppo di Forza Italia, che il Cavaliere - pur volendolo assecondare - non poteva dargli.

 

giuseppe conte salvini hamburger

Se l' ex sottosegretario alla Presidenza ha sparigliato il gioco, non è solo perché ritiene che lo spazio per le elezioni non ci sia, ma anche perché è convinto che il tempo di questa legislatura verrebbe utile a raggiungere una serie di obiettivi. Il primo è la messa in sicurezza del sistema-Paese, «visto che il tema economico ormai è diventato prioritario persino rispetto a quello dell' immigrazione»: e il tavolo per le riforme servirebbe pure a «mandare un segnale di stabilità ai mercati che ci stanno voltando le spalle».

 

DENIS VERDINI MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Il secondo obiettivo è stabilizzare la politica: traguardo che - a suo giudizio - converrebbe anche alla Lega. L' altra sera a Varese, terminato un incontro di partito, Giorgetti ha spiegato ad alcuni dirigenti del Carroccio che, «con il superamento dei Cinque Stelle, bisognerà pensare al dopo, a costruire cioè un nuovo bipolarismo in cui - almeno per una fase - la Lega sarà il traino di un blocco, quello del vecchio centrodestra». E allora l' idea del tavolo sulle riforme «ci avvantaggia», perciò nei colloqui con il Pd ha parlato di «ultima chiamata»: «Se voi ci siete, io ve lo porto», ha detto riferendosi a Salvini.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Senza mai dare neppure l' impressione di volersi sostituire al suo leader. Semmai il «Capitano» potrebbe usare il tempo in cui sarà in funzione il «tavolo» per accreditarsi nelle cancellerie internazionali: aspetto fondamentale per quanti - avendo l' intenzione di «entrare dalla porta principale di Palazzo Chigi» - volessero soprattutto rimanerci. Sono istruzioni per l' uso, «li sto pure iscrivendo al Ppe...», ha scherzato Giorgetti con un collega in Transatlantico. E la sua battuta è rivelatrice di un disegno, è la risposta a una domanda che riempie certe conversazioni a Bruxelles.

 

ANTONIO TAJANI DONALD TUSK

Non è dato sapere se il presidente dell' Europarlamento, il democratico Sassoli, abbia colto qualche frammento dei colloqui avvenuti durante il pranzo organizzato per il trentesimo anniversario della caduta del Muro. Ma proprio in quella occasione, dal presidente del Bundestag Schäuble all' ex capogruppo del Ppe Pöttering, tutti hanno chiesto agli italiani «notizie sulla Lega», come ha raccontato uno degli ospiti. Perciò la frase pronunciata del neopresidente del Ppe Tusk, «mai con la Lega», ha - per usare le parole di Giorgetti - «un valore statistico»: «Ed è statisticamente dimostrato che il "mai" non regge mai». Ci sarà il tempo di dimostrarlo durante la Commissione della von der Leyen.

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

 

In Europa il catalogo è questo. In Italia ce n' è uno speculare, all' ombra di un governo che - tranne cataclismi - dovrebbe reggere almeno fino a primavera. Al tavolo delle riforme, invece, si aprirebbero giochi che proseguirebbero ben oltre la prossima primavera. Ecco cosa ha indotto la Meloni a chiedere pubblicamente «chiarezza» all' alleato leghista. Perché il tavolo non sarebbe quello di un fast food, e se davvero la legislatura andasse avanti, Salvini - secondo Giorgetti - siederebbe tra i commensali che deciderebbero il prossimo inquilino al Colle. Com' è quella battuta: «Draghi? Why not...».

GIORGETTI E SALVINIgiorgetti maroni salvinimatteo salvini giuseppe conte giancarlo giorgetti approvazione decreto sicurezza bismatteo salvini giancarlo giorgettimatteo salvini giancarlo giorgettigiancarlo giorgetti matteo salvinisalvini giorgettisalvini giorgettimatteo salvini giancarlo giorgetti lorenzo fontana

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)